eee ' purtroppo sai com è le passioni son così. ...
cmq si
è tutto impostato adeguatamente e per tal motivo sono ancor più "contrariato"
Visualizzazione Stampabile
Perdonate la mia domanda da ignorante, ma mi attengo a qualcosa che ho letto, è vero che in fase di rodaggio se metti qualche valore sballato (tipo luminosità + o - alta, contrasto...ecc.) può rendere il pannello non più "recuperabile" alla sua resa massima
nel futuro?
Nel senso che se vedessi un numero di xxx ore (soprattutto in fase iniziale) con qualche impostazione errata non mi darebbe poi il risultato ideale anche da calibrato? Come se risentisse di un valore (per es. impostato troppo basso) e poi non fosse in grado di recuperare anche rimettendo tutto a posto dopo la fase di rodaggio?
p.s. non mi prendete troppo in giro se la domanda fosse esageratamente sciocca, ma l'ho letto da qualche parte e la cosa mi ha incuriosito (ovviamente parlando di ZT, ma anche di altri plasma).
Premesso che nessuna è domanda sciocca, e che siamo tutti qua per imparare, a me questa ipotesi sembra una cosa un po' improbabile.
Ammetto di essere anche io, nonostante la bravura e la disponibilità di alcuni utenti e la mia buona volontà, ancora piuttosto ignorante in materia, ma una cosa simile non l'ho mai sentita.
Certo se lo guardi con luminosità e contrasto sparati, magari su un canale come Bing o Eurosport che hanno loghi molto invadenti, ti troverai della bella ritenzione o peggio stampaggio, ma una volta riportati i valori nella giusta posizione, il pannello riporterà un'immagine perfetta, tranne dove c'è la ritenzione del logo.
Aspettiamo qualcuno più esperto, ma io mi sentirei di dirti di goderti il rodaggio tranquillo, senza eccessive paranoie.
Si consigliano valori di luminosità e contrasto moderati durante il rodaggio del pannello plasma per scongiurare fenomeni di ritenzione o peggio di stampaggio essendone più sensibile da nuovo, e per null'altro.
Quello che aveva appena anticipato valerio.carollo. C'è anche da dire che alcuni sostengono che in fase di rodaggio valori troppo alti potrebbero usurare i fosfori in maniera poco equilibrata, ma questo può accadere anche dopo il rodaggio quando si spingono al massimo tali valori e magari con luminosità pannello alta, comunque in condizioni non normali di visione.
Mi hanno lasciato la Il my-sky in pausa e ora si intravede quel logaccio enorme su schermata Bianca :cry:
Non è una ritenzione fastidiosissima nella fruizione "quotidiana" però non mi riesce di toglierlo, provato sia con la barra scorrevole del menù Pana che con il file effetto neve che mi avevano passato qui sul forum!
Che posso provare? :(
Insistere magari lanciando la barra di scorrimento o la riproduzione effetto neve appeno accesa la TV e con impostazione luminosità pannello su bassa, guardare normali contenuti a tutto schermo senza immagini fisse, poi rilanciare la barra di scorrimento o la riproduzione effetto neve per qualche minuto prima di spegnere la TV.
Chiariamo una cosa, un pannello plasma per quanto sensibile non si stampa in poche ore di visione di un logo.
Per stamparlo in maniera indelebile occorrono ore ed ore di visualizzazione fissa. I problemi che lamentate sono frutto di ritenzione (più o meno resistente) che prima o poi sparisce senza adottare nessuna tecnica ma semplicemente usando normalmente il tv.
Il mio GT60 che ho utilizzato per la prima settimana solo per guardare i tg (la7 e rai) presentava in basso a dx ben visibile il logo del TG La7 ed il tv aveva meno di 50 ore. C'è voluto tempo (un mesetto) ma senza far nulla è totalmente sparito.
Antonio, d'accordo con te al 100%. Però, se lui (esattamente come me) guarda la sua squadra del cuore una volta alla settimana (e poi magari mettici dentro qualche big match di Champions) una leggera ritenzione del logo starà quasi sempre là perchè non fa nemmeno in tempo a sparire del tutto che poi arriva già la partita successiva. Credo sia un po' questo il problema, non diventerà mai stampaggio (sono d'accordo con te, è da escludersi) perchè non continuativo però alla fine si convive con una lieve presenza quasi costante del fantasma del logo (ovviamente visibile solo in condizioni particolari) che scomparirà poi al termine della stagione...
Tieni presente che 55" e 65" (ancora di più) sono decisamente più sensibili alla ritenzione rispetto ai 50", questo è ormai acclarato.
Si, una lieve ritenzione si dissolve da sola col tempo, la pulizia con strumenti riprodotti a video forzatamente sono da utilizzare con criterio, come ho indicato prima, e sopratutto nei casi di - sporco più ostinato - :D.
Ok, su questo non ci sono dubbi. :)
@f_carone "Si consigliano valori di luminosità e contrasto moderati durante il rodaggio del pannello plasma per scongiurare fenomeni di ritenzione"
Grazie a entrambi, io infatti per evitare questi fenomeni forse ho esagerato al contrario in passato, fino a che ho letto questa cosa che anche la luminosità troppo bassa, messa in fase di rodaggio può non essere recuperata più e lasciare il pannello troppo scuro per sempre (anche io non ne avevo mai sentito niente prima e chiedevo...spiegazioni).
esattamente così. ..
poi mi guardo altro, magari un bel film e vedendo quel fantasma sempre li in alto a sx mi girano le p...
se poi qualche ospite occasionale pure lo nota e mi chiede cosa sia allora mi girano ancor di più. ..:-))
....mi sa che alla fin fine l unica soluzione è farsene una ragione (tipo l avere uno dei migliori tv al mondo :-) ) e cercare di abituarsi senza che la cosa vada ad inficiare il normale utilizzo del tv stesso (come sta invece un po accadendo a me)