Il mio f8000 di default ha 50 su 100 il 910 ha 25 su 50.
Quindi direi che ambedue sono sulla via di mezzo.
In ogni caso ho provato ad alzare la nitidezza sul 910, ma direi che il suo massimo di nitidezza impostabile, senza peggiorare la resa è 25.
Visualizzazione Stampabile
Il mio f8000 di default ha 50 su 100 il 910 ha 25 su 50.
Quindi direi che ambedue sono sulla via di mezzo.
In ogni caso ho provato ad alzare la nitidezza sul 910, ma direi che il suo massimo di nitidezza impostabile, senza peggiorare la resa è 25.
Non mi sono spiegato bene, non è la scala (0-100 o 25-50) intendo che di default (qualsiasi valore tu legga) la nitidezza non è a zero ovvero il circuito è gia attivo. Questo succede anche con l'ultima serie plasma Panasonic che hanno un valore 50 di default, ma per avere un'immagine senza intervento del circuito di aumento dettagli, devi impostare il valore a zero.
Ok, ma quello che intendevo dire è, che, il mio 910 pur alzando la nitidezza fino a non deteriorare l'immagine, non riesce in termini di definizione/dettaglio a raggiungere quello che invece riesce a fare l'F8000.
Non è dettaglio sono informazioni inventate, prova a mettere a video il pattern per la regolazione della nitidezza, vedrai doppi bordi ed artefatti.
Che uno non nota nella visione normale.
Mah i pattern sno importanti per l'uniformità credo, poi le immagini hanno anche altre dinamiche.
Se l'occhio è più soddisfatto dall'immagine razor bisogna tenerlo presente.
A me piace razor, ma mi piace anche questo 950.
Sugli LCD lo si nota anche e soprattutto nelle partite di calcio, linee del campo e profili calciatori e palla hanno un leggerissimo ma visibile alone scuro, non metto in dubbio che complessivamente con altri contenuti può piacere, ma se vi abituate a valori giusti di nitidezza è probabile poi che cambiereste idea.
Capisco i tuoi gusti, ma un tv per essere di qualità dovrebbe avere un'immagine più fedele possibile, poi ci sono tv che sono scalibrate apposta per piacere ad uno sguardo veloce, infatti la maggior parte delle tv esposte in modalità shop hanno colori sballati tendenti al blu, contrasto esagerato che brucia tutte le sfumature e nitidezza impostata al massimo.
Ciao,
leggendo le varie recesioni del prodotto in oggetto ho trovato questa http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/ef9500 in cui viene evidenziata una "caratteristica" che diverse persone iniziano a trovare "fastidiosa.
Mi riferisco nello specifico a "Constantly changing luminosity based on the scene (ABL)".
Mi rivolgo ai possessori, l'avete notato?
grazie
No, io mai, ma non mi ricordo se l'ho disablitata in qualche modo.
Unica cosa che vedo, è che quando "stoppo" SKY, l'immagine poco dopo si scurisce, un minimo, per poi ritornare come prima quando faccio ripartire SKY. Una sorta di salvaschermo. Ottima cosa per me.
Mai accorto di questo abl.
Bene così, magari è stato ridotto davvero su questo modello. Se provate a cercare in giro si trovano tante "lamentale" sui modelli precedenti. Anche qui ne parla http://televisions.reviewed.com/cont...oled-tv-review
Lord, se come me hai un 910, ogni tanto l'abl si nota. Ti faccio un esempio se hai sky, sperando di non influenzarti negativamente perché il tv resta ottimo. Se vedi Italia's Got Talent lo noti nel passaggio dal palco ai giudici. Sul paclo con sfondo azzurro luminoso parte l'abl e abbassa un po' la luminosità, quando passano sui giudici con sfondo scuro l'immagine torna eccezionale... almeno a me è sembrato così.
In generale comunque questo abl non fa molti danni già nel 910 figuriamoci su tutti gli oled 4k che sono di base già più luminosi...
Mi è successo qualcosa di simile appena comprato, se avete pazienza di tornare all'inizio della pagina 13 lo spiego meglio. Come ho detto anche li non so come sia sparito, quello che è certo è che è successo! Può essere in qualche settaggio che ho fatto, ma secondo me, come spiego anche nell'altro post, adesso che ci penso, ragionandoci un attimo, può semplicemente bastare il settare su off la modalità risparmio di energia, che se non ricordo male è impostata di default. Avevo fatto anche quello.
Disabilitare anche il contrasto dinamico.
Io sin dal primo avvio ho disabilitato il contrasto dinamico e il risparmio di energia, sarà per quello che non mi sono mai accorto di questi cambi di luminosità?