Prova la musica da pennata USB ne rimmarai soddisfatto
Visualizzazione Stampabile
Prova la musica da pennata USB ne rimmarai soddisfatto
Volume reference e' il volume di riferimento rispetto al quale tutte le regolazioni degli ampli sono impostate, esso corrisponde a 0 (zero) sulla scala assoluta (quella che mostra i db e normalmente e' negativa, tipo -20db) e a 82 sulla scala relativa che va da 0 a 100 su molti Onkyo (non so se il tuo e' diverso ma dato che riporti 73 come volume alto per te credo che la scala sia corretta), siccome il volume puo' essere visto in due modi ho riportato tutti e due i valori. Se vuoi ascoltare a volume reference devi impostare tale volume ma di solito e' troppo alto per il 99% degli utenti.
Visto che si parlava di pugno allo stomaco, considerando che per "sentirlo" servono volumi molto elevati, ho riportato il discorso del volume reference, per la cronaca io con due CHT12 in 16 mq non lo sento neanche a volume reference con 113db effettivi letti dal fonometro e lo provi solo con impianti con sub di alto livello (vedi se vuoi l'impianto di Scomed99), tanto per darti un'idea di cosa significhi il "vero" pugno allo stomaco.
Il fatto che tu possa alzare il volume maggiormente con l'809 rispetto al 609 e' un'ovvia conseguenza della migliore amplificazione di questo ampli.
Grazie mille della spiegazione....
ragazzi mi consigliate qualche finale di potenza per onkyo 809? magari per potenziare il centrale ed i due frontali, oppure un multicanale, a prezzi contenuti? Forse è meglio fare un pò per volta che dite? Con cosa è meglio partire con il centrale? Qualcosa di buono come rapporto q/p...
Io partirei con un finale stereo per i frontali...
Per le tue casse non vedo l'utilita' comunque puoi prendere un audiolad 8200p o audiolad 8000p
809 basta per il tuo impianto , che problemi hai riscontrato ?
Hai forse volumi troppo alti ?
no nulla mi chiedevo se potevo migliorare ulteriormente la qualità, no come potenza ci siamo per ora non ne ho bisogno, anche perchè vengo da un 609 ed ora spacco alla grande con l'809, quindi dici che mantenendo gli stessi diffusori e mettendo un finale di quelli da te indicati non migliorerei in qualità?
Con un finale dedicato le tue tesi 760 suonerebbero sicuramente meglio...non mi riferisco solo ad alti volumi...ma soprattutto a bassi volumi...
sia il centrale 760 che le front 260?
Scusami... Ho scambiato il 760 con le 560!!!!:D Si vede che é un bel pezzo che non ho piú le IL....;) Allora con le 260 sei a posto cosí...non prenderei un finale...;)
non ho capito, quindi andrebbe preso solo per il centrale 760?.....
Resta come 6
Conosco molto bene 809 se hai qualche dubbio puoi contattarmi in privato
Edit: una prova da fare e' disattivare i surround back , anche se non vengono utilizzati ma presenti nel setup credo che l'809 si gestisca in modo diverso.
Le prestazioni migliori credo tu li possa tirrar fuori in una conf. 5.1 (come ho detto e' da provare)
ok grazie, quindi per poter collegare dei finali devo fare un upgrade con i diffusori a quanto pare.....io ho eseguito ora un upgrade con il sinto (vengo da un 609) e sono molto soddisfatto anche se credo che devo ancora godere a pieno delle potenzialità di questa bestiolina....a proposito qualche consiglio? Ho settato il tutto con l'audessy in maniera molto precisa e accorta e devo dire che i valori sembrano giusti....forse un pò strano è il sub che e lo da a +0.5, infatti è troppo invasivo e lo porto a -2 che i soddisfa di piu....
Quindi il futuro è cambiare i diffusori e magari poi dei finali....che dite?
Per le 560 da valutare l'ambiente, un consiglio che ti posso dare e' di accendere 10 minuti prima le elettroniche (specialmente il sinto) cosi che possa iniziare ad andare in temperatuta.
Cose' che non ti soddisfa del tuo impianto ?