Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Poi ci sarebbe da discutere sulla questione del dithering, del banding
E non bisogna dimenticare il Rising Black che a quanto pare, anche se attenuato, pure quest'anno farà parte integrante del TV.
Ovviamente è un problema che potrà affliggere solamente i superfissati del nero più profondo e delle relative misurazioni.
-
No aspetta, questa del rising black sulla linea 2011 (ma anche 2010) me l'ero persa. Siamo sicuri?
-
Se ti interessa qui ne parlano "abbastanza"....
LINK già tradotto:
http://translate.googleusercontent.c...ZiC0Nn-XQry2OQ
-
Beh, direi che da una prima occhiata nessuno ha ancora riscontrato nulla, ma dato che il sistema di gestione del voltaggio è stato affinato ma segue sempre la stessa logica, sembra che alla lunga potrebbe venire fuori. Ma siccome hanno detto (alla Panasonic) che quest'anno i cambiamenti saranno più diluiti nel tempo (e mi pare fosse così anche nel 2010) si aspettano che il problema non sia tale. Comunque c'è già troppa carne sul fuoco. Non mi pare il caso di aggiungerne altra :D
-
Si, si sono d'accordo.
Comunque un'occhiata ogni tanto al forum non fa male: Robert Zohn ha un VT30 in funzione da più di 400 ore con lo scopo di valutare e quantificare eventuali innalzamenti nel tempo.
Probabilmente aspetterò Settembre prima di acquistare... credo che sia la cosa più saggia!
-
che delusione....... :(:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommaso4881
che delusione....... :(:cry:
Non fare così! Potrebbe essere una boiata di notizia e se ci sarà innalzamento magari non lo vedremo mai...
I possessori della serie 20 credo che non abbiano mai detto nulla in proposito, o sbaglio?
-
Fatemi capire: nessuno ha riscontrato nulla (e come potrebbe essere diversamente?), nel 2010 neppure (ricordo allarmi anche lì, poi non sono saltate fuori misure se non qualche 0.01 cd/m2, in più, ovvero una variazione talmente piccola che o si hanno strumenti da migliaia di euro, o la tolleranza della misurazione è quasi certamente superiore), però è già un problema?
Praticamente qualsiasi minima voce riguardante qualche difetto diventa immediatamente un qualcosa di insopportabile, e subito si comincia a scrivere interventi tragici.
Un'altra cosa: non serve a molto scopiazzare settaggi del primo che capita, ci credo che poi alcuni vedano male, non si possono inserire valori per il gamma, bilanciamento del bianco ecc. presi da altre tv, poste in altri ambienti e condizioni e con altre catene video.
PS: non esistono tv con bande nere che si fondono con la cornice, dato che questo implicherebbe che non vi è nessuna emissione luminosa, sul nero, da parte della tv, e le tv a contrasto infinito, ad oggi, non ci sono.
-
Mi sembra ovvio che NESSUN tv possa avere un nero indistinguibile dalla cornice...
Però, se di sera, guardando un film e restando con lo sguardo naturalmente centrato sulla parte "attiva", relegando quindi la percezione dello stacco del nero alla visione periferica dell'occhio, si fa davvero fatica a percepire la differenza tra le bande nere del film e la cornice, non mi sembra un brutto risultato.
Poi se ci si fissa sulla banda nera, ovvio che l'occhio riesca a percepire qualunque tipo di differenza tra un nero fisico e uno elettronico, ma non so quale effettivo valore abbia stare a parlare di questo.
Per quanto riguarda altre considerazioni, tenendo presente che non ho ancora avuto il tempo di provare un mucchio di cose, non ho notato sbalzi nettamente visibili di nessun genere, i colori che questa tv restituisce sono favolosi, non sparati, a dir poco naturali, mai smorti.
Inizialmente l'immagine complessiva mi sembrava troppo morbida, i contorni poco definiti, non taglienti come mi sarei aspettato, come se le trasmissioni fossero ad una risoluzione un pò più bassa.
Credo però sia una questione di abitudine da cambiare, nn è un lcd e ci sono 10" in più che prima non avevo.
Guardando anche io Braveheart e Le Due Torri su Sky, sono rimasto davvero ipnotizzato, davvero bellissimo.
Con i BR devo ancora provare bene; ho visto qualche scena del Cavaliere Oscuro, i tratti scuri erano da far cadere la mascella, nel complesso però non ho notato la differenza impressionante rispetto a SKYHD che col tv di prima avevo. Ma ve l'ho detto, già rispetto l'altroieri vedo le cose diversamente, un pò per abitudine, un pò boh forse anche il pannello con l'utilizzo sta "maturando".
Per il 3d ho provato la conversione da 2d con qualche film e partita di calcio, sempre con sky, e, pur mettendo l'effetto al massimo, mi è sembrata solo una cosa di contorno, l'effetto è molto blando e non aggiunge nulla di significativo.
Sono davvero considerazioni iniziali, sto imparando piano piano molte cose anche leggendo i vostri post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
PS: non esistono tv con bande nere che si fondono con la cornice, dato che questo implicherebbe che non vi è nessuna emissione luminosa, sul nero, da parte della tv, e le tv a contrasto infinito, ad oggi, non ci sono.
Non per contraddirti, ma la mia tv si fonde e come, e appunto non da nessuna emissione luminosa, :) , be quando il 70% del pannello e nero' il nero non ha paragoni, mentre se le immagini sono miste gia al 50% il nero si alza, ma ti giuro, il nero della mia tv è spettacolare....
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommaso4881
il nero della mia tv è spettacolare....
Ma allora tieniti il tuo super tv LED:rolleyes: .... perchè sei qui a scrivere in un topic dove si parla del VT30?
-
E NORMALE CHE SI FONDA CON LA CORNICE,è UN LOCAL DIMMING!! ma dimmi un pò cosa succede quando viene visualizzato qualcosa di misto sullo schermo!! e lì che va fatto il paragone con il vt30 e sei daccordo con me che noterai tutti i difetti della tecnologia(come gli aloni intorno agli oggetti con fondo nero!) altrimenti ci prenderemmo tutti un bel local dimming col suo nero "infinito" così la finiamo di discutere con migliaia di pagine in questo forum!!:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommaso4881
Non per contraddirti, ma la mia tv si fonde e come, e appunto non da nessuna emissione luminosa, :) , be quando il 70% del pannello e nero' il nero non ha paragoni, mentre se le immagini sono miste gia al 50% il nero si alza, ma ti giuro, il nero della mia tv è spettacolare....
E' spettacolare solo se nel nero non c'è assolutamente nulla :), altrimenti la tv accende la retroilluminazione ed il nero è identico a quello di un LCD qualunque, siamo lontanissimi dal non emettere alcuna luminosità.
Detto questo, il paragone non è azzeccato: volendo non ci vuole molto a realizzare un LCD local dimming che possa spegnere la retroilluminazione sulle bande nere, peccato che sarebbe solo un effetto placebo.
-
io vi lascio alle Vs elucubrazioni...nel frattempo continuo:
1) dithering e banding non ci sono neanche a pagarli oro...il mio divano è a 2m di distanza (!!)
2) per l'audio mi aspettavo molto peggio...in realtà...mettendo su parlato e alzando un po' alti e bassi...si ottiene un'audio ottimo, molto pulito e chiaro...incredibile date le dimensioni...ovviamente
3) credo di aver trovato la pace con i settaggi...senza addentrarmi in meandri e labirinti senza uscita e tenendo presente che facendo i pignoli li si dovrebbe adeguare in base alla fonte ed anche al film...dato che come ben sappiamo ogni film ha colorazione differente...ma mi pare che nessuno lo dica mai...ed invece è un dato fondamentale
4) abbassando la luminosità a -1 i fw che erano già presenti a morte di papa...quasi si annullano...roba da matti
adesso sono a
gamma 1.8
contrasto 40
luminosità -1
colore 31
nitidezza 8
pnr medio
ifc e 24 sm medio
saranno pure poco corretti x i Vs hw o sw vari...ma così i vari film di sky hd o i br sono fantastici, molto dettaglio, nero intenso quando e dove serve, tonalità di grigio a nastro ne "le due torri", ho visto anche Manolete...dove si insiste molto su esterni luminosi e rossi accesi e non....uno spettacolo...mai un colore fuori posto ....che volete di più?
-
Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
1) dithering e banding non ci sono neanche a pagarli oro...il mio divano è a 2m di distanza (!!)
Sarò nelle tue stesse condizioni di visione quindi...bene bene...
Divertiti col tuo plasmone :)