il pcm multicanale può essere veicolato solo tramite hmdi....mentre per un pcm stereo anche un solo semplice cavo ottico potrebbe bastare
Visualizzazione Stampabile
il pcm multicanale può essere veicolato solo tramite hmdi....mentre per un pcm stereo anche un solo semplice cavo ottico potrebbe bastare
Non è vero! Il pcm multicanale può essere veicolato anche tramite l'ingresso multicanale, purchè sia decodoficato dal lettore bd e che esca dalle sue uscite analogiche! Il problema di questa soluzione è la gestione del segnale lfe!Citazione:
Originariamente scritto da angeloVR
In questo caso non si veicola il PCM, ma un normale segnale audio di Bassa Frequenza, poichè, come dici appunto tu, il lavoro di decodifica viene già fatto a monte nel lettore, quindi non ha senso parlare di segnale PCM veicolato tramite le uscite analogiche.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Ciao
ciao a tutti, vorrei acquistare lo yamaha 363 che come ben sapete non veicola l'audio attraverso l'hdmi. ora in un futuro prossimo vorrei comprare un lettore bd con uscite multicanale (e relative decodifiche) da collegare al suddetto sint.
ora vorrei chiedervi una cosa: è davvero netta la differenza tra audio hd decodificato dal lettore e mandato al sint. attraverso hdmi e audio hd inviato attraveso il multicanale??
molto dipenderà dalla bontà di chi effettua la codifica...
poi come sint. per iniziare, lo yamaha 363 lo consigliate??
Non ti conviene spendere una sessantina di euro in più per prendere il 463, così compri solo un buon cavo hdmi in più e sei a posto per molto tempo? Secondo me e meglio che prendere il 363 per poi collegarlo al bd via multicanale con 6 cavi! Oltretutto di ritroveresti probabili problemi di dinamica e di gestione del segnale lfe!Citazione:
Originariamente scritto da Stefalokos86
il problema non è il prezzo, purtroppo il 463 (che è stata la mia prima scelta) non si trova ancora nei negozi (non ho intenzione di aspettare poichè è già da troppo tempo che sto tirando avanti senza dolby, qualcuno conosce info sulla data di rilascio??) e io non mi fido molto degli acquisti su internet per vari motivi...Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
cmq se conoscete qualche centro commerciale o negozio a napoli dove è disponibile il 463 si faccia avanti. :D
e perche non dovresti fidarti di internet?
ci sono ormai migliaia di negozi online che offrono un servizio migliore dei negozi fisici...
Merce che arriva sempre in ritardo, prodotto che potrebbe uscire difettato, prodotto danneggiato... lo so sono pessimista ma non si sa mai. nel negozio un minimo problema vado e melo faccio cambiare.Citazione:
Originariamente scritto da angeloVR
Tutti i member di questo forum che possiedono il 463 (compreso il sottoscritto), lo hanno acquistato in internet presso i seguenti negozi:
onlinestore.it
pixmania.it
Nessuno ne è rimasto deluso! A me è arrivato dopo 3 giorni dall'avvenuto pagamento come promesso (eventualmente puoi anche pagare in contrassegno)!
oltre ai negozi appena menzionati sapete se c'è qualcun altro che ha attualmente il rx-v463 in offerta sotto i 300€?
Prova ad entrare nel sito www.trovaprezzi.it e digitare il nome del modello! Uscirà la disponibilità dei vari negozi online!
Per Ronin, come ti tovi col 463? Io avevo pensato(se non decido per un altra marca) di abbinalo alle Indianline Tesi 204, e sub della b&WAS608. Hai per caso avuto modo di testare la porta USB? Per caso hai acquistato la Dokstation YSD11 per l' ipod?
Io mi trovo molto bene con il 463,come vedi dalla firma l'ho abbinato alle indiana Hc e devo dire che rende molto bene.
Come potenza per me è piu che sufficente,infatti dopo aver regolato il tutto difficilmente riesco ad alzare il volume a piu di -20,il massimo è +16,con la ps3 e fantastico,sia con i giochi,ormai quasi tutti in 5.1 che soprattutto con dvd e blu-ray,ho collegato all'ampli anche il portatile sempre in hdmi e tutto funge perfettamente.
Con la musica sempre tramite ps3 il comportamento è ottimo, certo non a livello di amplificatori dedicati o piu costosi ma cmq piu che dignitoso anche grazie alla funzione direct che disabilita tutta l'elettronica dell'ampli per un suono piu puro,ho provato anche diversi cd audio dts 5.1 come quelli dei Pink Floyd e in questo caso l'ascolto era divino.
Tutto perfetto quindi?non proprio,infatti ho riscontrato un difetto di compatibilità con il segale 1080p della PS3,a volte quando l'accendo ci mette un po di tempo per agganciare il segnale,difetto che si risolve se forzo l'uscita di ps3 a 1080I.Non è pero proprio un difetto dell'ampli perche infatti il problema dei 1080P non si presente con portatile e con XBOX 360 con le queli accancia il segnale perfettamente.Preciso cmq che lo fa saltuariamente e il tutto dura pochissimo infatti una volto agganciato il segnale 1080P di ps3 tutto funziona perfettamente.
La porta usb non l'ho testata,ma da quello che leggo dal manuale dovrebbe funzionare come un normale lettore mp3 con tanto di menu a schermo con lista del contenuto della chiavetta,c'è anche un funzione apposita per la musica mp3 che ne dovrebbe aumentare la qualità(non ricordo il nome adesso).
Un aquisto consigliato quindi a chi non vuole spendere molto ma che non vuole cmq rinunciare all'audio HD e ai collegamenti hdmi.
Io l'ho acquistato on line in un noto sito di elettronica a 298 euro spese comprese,penso che a questo prezzo nessuno offra di più.