Visualizzazione Stampabile
-
infatti, tornassi indietro prenderei la 806 invece della 807.
La 807 non la sfrutto per niente, è troppo musicale, troppo bella in ambito stereo e veramente poco sfruttabile in HT.
Sia chiaro, come sempre, una mia opinione...!
Fossi in te punterei alle 806 ad occhi chiusi.
-
Ma le sr800 non le hai sentite ? Perché mi farebbe piacere avere un'opinione, dato che sono più propenso a prendere le suddette piuttosto che le 806, ma non sono riuscito ad ascoltarle nessuna delle due. Poi dei sorround ne farei un uso prettamente per i film, dato che di Sacd ne ho pochi (purtroppo)
-
Sì sì, le SR800 sono proprio qui dietro di me...!
Che dire, hanno lo stesso tweeter delle 836, e due woofer, che però non sono in reflex, in una cassa estremamente piccola.
C'è da dire che il loro lavoro lo fanno, anche se io le uso come surround back, e non come surround veri e propri (come consigliato dalla casa con le 836 come front)
-
Però che differenze hanno con le 806, cioè vale la pena per il sorround oppure le sr800 sono sufficienti ?
-
... azz... come fare a risponderti!
Per me, con la 836 davanti sono necessarie assolutamente le 806 con le sr800.
Dovessi scegliere solo tra 806 ed sr800... credo che opterei per le sole 806.
-
che delusione
al tav la casa madre ha pensato bene di noon portare le 836.
Mah!!!
E' altrettanto vero che case come la jamo e il rivenditore italiano hanno portato le 909 solo per poggiarle a terra e farle vedere.... quasi si trattasse di una fiera d'arredamento.. mah!!!
continuo a non capire la presenza di certi marchi alle fiere..
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianpiero72
E' altrettanto vero che case come la jamo e il rivenditore italiano hanno portato le 909 solo per poggiarle a terra e farle vedere....
Li avrei picchiati :muro:
-
mi sto interessando anche io a questa marca di diffusori, ho sentito per sbaglio(non ero li alla ricerca di nuovi diffusori) la serie 700, di preciso le 716 e sono rimasto molto ma molto impressionato, rispetto le mie wharfedale musicalmente parlando mi sembravano molto più aperte e precise, certo è stato un ascolto molto veloce, però è raro che mhe una coppia di diffusori mi abbia impressionato così. C'è da dire che erano collegate ad un ampli stereo della denon, che sicuramente in ambito musicale colpisce molto di più che un ampli multicanale
-
806
sul numero di aprile di Fedelta del Suono la serie 806 è stata prmiata con l' oscar del mese
per chi conosce la rivista sa benissimo l'attendibilità della prova
ancora una volta la serie 800 esce vincente
conclusioni di V. Bonavia
abbiamo tutti bisogno di prodotti cosi....
e allora benvenutinell' hi-fi della ragione con un grande oscar di fedelta del suono
-
806V
Pensate che sto puntando proprio sulle 806V come surr. back! Vengo dalle 706s che si comportavano dignitosamente, ma ora sono alla ricerca di un qualcosina in più (vedi 120w di picco), e penso di trovarlo con queste.. e senza spendere cifre folli:)
Che ne pensate?
-
Sto costruendo il mio primo impianto stereo/HT e per iniziare sarei orientato sull'acquisto delle 816V o 826V + un ampli integrato stereo
In futuro poi gli affiancherò un ampli integrato A/V ed i restanti diffusori della stessa serie.
Avete un amplificatore stereo da consigliarmi per tirare fuori il meglio da questi diffusori? Anche un modello non recente, non escludo di cercare nell'usato. Non vorrei spenderci troppo, diciamo massimo 400-500€, ma spererei anche meno se opto per l'usato
-
Una domanda...Visto che sono anch'io molto interessato all'acquisto delle 806 o 807 (devo ancora decidere) come primo pezzo di un impianto multicanale da costruire nel tempo (insieme al centrale), vi chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltarle con musica rock/metal. Se si, come si comportano? Probabilmente io le affiencherò a un Rotel Rsx-1057...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Una domanda...Visto che sono anch'io molto interessato all'acquisto delle 806 o 807 (devo ancora decidere) come primo pezzo di un impianto multicanale da costruire nel tempo (insieme al centrale), vi chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltarle con musica rock/metal. Se si, come si comportano? Probabilmente io le affiencherò a un Rotel Rsx-1057...
Umm... non proprio... ho sentito le 816V con un cd di speed metal e mi hanno fatto un'ottima impressione, ma non credo che questo possa aiutarti granché :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Umm... non proprio... ho sentito le 816V con un cd di speed metal e mi hanno fatto un'ottima impressione, ma non credo che questo possa aiutarti granché :rolleyes:
Le 816 sono già un altro tipo di diffusori rispetto alle 806. Però la mia idea è di acquistare prima le 806 (o 807) e il centrale cc800, e successivamente se mi sarà possibile (attualmente la disposizione della stanza non me lo permette) il sub e i frontali da pavimento 816 o meglio ancora le 826. E' già qualcosa sapere che le 816 si comportano bene con un genere simile a quello che ascolto io (non amo molto lo speed metal). Ti ringrazio per l'aiuto...
Se qualcun'altro vuole aggiungere qualche altra impressione gliene sarò grato...
-
Sono casse che non ti regalano nulla, di conseguenza... l'accoppiata tweeter e medio, per me, sono decisamente da consigliare per ben altro tipo di musica.
Però, visto il prezzo e l'estetica, non è che per quel tipo di musica credo tu possa trovare di meglio...