io vedo a volte nelle zone scure dei puntini rossi...che cavolo è ?
solo nelle zone scure!!
non penso sia il calore visto che ho messo un ventilatore davanti ed è abb fresco!!
amstrad+samsung
Visualizzazione Stampabile
io vedo a volte nelle zone scure dei puntini rossi...che cavolo è ?
solo nelle zone scure!!
non penso sia il calore visto che ho messo un ventilatore davanti ed è abb fresco!!
amstrad+samsung
Scusate, non vorrei essere ripetitivo, ma io con il mio vpr Z2 1280x720, e con il decoder impostato su Originale, il vpr riconosce D-720p.
Cosa significa che stanno trasmettendo i quattro canali HD a 720 oppure il mio vpr non riconosce correttamente il segnale?
Solo forzando il 1080ì lo riconosce.
Non sò, potrebbe essere l'adattatore HDMI-DVI o un problema di aggiornamento del decoder ?
Un ringraziamento anticipato.
Sul mio Pana PV60 con il decoder settato su originale la segnalazione è 1080i su tutti e quattro i conali.Citazione:
Originariamente scritto da boccolone
Io ho il Pace collegato con un JVC LT40S70 e i canali HD sono strepitosi :D , non è più guardare la televisione...è visitare il mondo!!! Le ragazze di bikini viene voglia di allugare una mano per accarezzarle...:oink:
Ma il Pace lo mettete verticale per migliorare il raffreddamento???
anche a me fa uguale sulla tv lcdCitazione:
Originariamente scritto da boccolone
Citazione:
Originariamente scritto da beppecozza
Beato te, il mio problema è, che il mio vpr il segnale a 720p l’ho accetta soltanto a 60 hz, mentre quello a 576 e 1080ì anche a 50 hz.
Quindi se imposto su Originale il decoder, il vpr li riconosciute come D-720p a 60 hz, le immagini HD e i panning orizzontali e verticali li vedo con microscatti.
Impostando su 1080ì invece sono fluidissimi.
Allora devo ogni volta impostare da menù del decoder 576ì per i canali SD e 1080ì per quelli HD.
Il problema quindi è che non sapendo con esattezza in che formato HD stanno trasmettendo si può verificare che il filmato viene trasmesso a 720p il decoder impostato a 1080ì e lo scaler interno del vpr lo riporta a 720p.
Potete capire quanti passaggi.:confused:
Non so proprio cosa fare, non riesco a capire.:cry:
Comunque grazie per avermi risposto,
un saluto Roberto.
Non potrebbe essere che il flusso è a 1080i ma trasformate da sky da una sorgente a 720?
Ila
Ciao,
spero che non mi sia sfuggita qualche risposta alla mia prossima domanda, nel caso pardon!
Come credo tutti +/-, quando vado sul canale 308 Sky Cinema HD si verifica la comunicazione di autenticazione HDCP, fin qui tutto ok, ma il fatto che, soprattutto in uscita da questo canale, si verifichino per pochissimi istanti schermate nero o con la classica neve di assenza di segnale con relativo colpo audio non rischia di danneggiare, alla lunga, il televisore?
Altra cosa che non capisco proprio (andando un po OT)...dato che via HDMI la comunicazione è completamente digitale, possibile che non c'era modo di implementare lo switch automatico sulla sorgente relativo come avviene tramite lo switch elettrico della scart?
Ciao
ciao boccoloneCitazione:
Originariamente scritto da boccolone
ho uno Z2 e non ho alcune problema col decoder sky
funziona su ORIGINALE settandosi automaticamente a seconda di come viene trasmesso il canale
i canali sky hd sono generalmente (o forse sempre) a 1080i
forse basta che una volta accesi proiettore e decoder, stacchi il secondo dalla presa e lo riattacchi.
aspetti qualche minuto (un paio) e vedrai che ti si setta da solo (sempre che tua abbia messo su originale il decoder).
altrimenti il problema è nel cavo hdmi-dvi (visto che lo Z2 necessita di questa trasformazione)
ciao
a.
Ho montato ieri il decoder Amstrad.
Quando lo spengo, in realtà non si spegne, continua a scaldare e si vede una schermata blu. Togliendo la spina, la schermata diventa nera.
Qualcuno di voi non riesce a spegnerlo?
grazie
Direi Tutti... sia pace che amstrad..
Il decoder non si spegne, resta in stand-by, togliendo la spina (e di conseguenza la corrente) il decoder è tecnicamente spento.Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Logico che se si toglie la spina c'è una schermata nera: non c'è segnale!
Il decoder rimane in stand-by perchè potrebbe ricevere aggiornamenti anche nelle ore notturne. In verità anche se lo si spegne per alcune ore non accade nulla.
Chiaro che in stand-by non è spento del tutto e continua a scaldare.
Comunque il ho risolto così': per una ventina di euro ho preso una ciabatta con sei prese comandata da un interruttore, la sera quando vado a dormire spengo con un gesto solo tv, decoder ed home theatre.
Consiglierei a te di fare lo stesso, evitando così la fatica di togliere la spina ogni volta.
bella mer*a...
dal calore che emana standby un corno, è accesso di tutto punto, infatti manda fuori anche un segnale. E' assurdo, soprattutto adesso, che siamo in un periodo che si dovrebbe aver un maggior riguardo per concumi riciclo e tecnologia.
Se la scusa sono gli aggiornamenti, potevano implementare un sistema che appena lo accendi controlla se c'è un nuovo software.
Mi sembra anche assurdo che debba tenerlo acceso tutto il periodo che uso la tv: potrei benissimo usare la play, il pc e il dvd. Inoltre l'energia si paga.
Mi sa che soluzione migliore, oltra alla presa generale con bottone, è metterci un cavo di alimentazione con un bottone on/off integrato.
Io mi chiedo sempre.. gli ingenieri che progettano le cose, le usano dopo?
E io che ti avevo detto? Comunque tutti gli apparecchi in stand by sono formalmente accesi e scaldano...chi più chi meno, e consumano pure.Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Il decoder Sky non fa eccezione.
certo che in standby gli apparecchi consumano un po'... ma quel decoder in "standby" è piu' caldo di un hd che gira tutto il giorno.. e poi scusa xchè deve mandare un segnale video se è in standby?