Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
CarloZed ha scritto:
Guarda, sono i miei stessi dubbi. perche' questo chip e' passato cosi' inosservato? Credo addirittura che abbiano cambiato nome alla tecnologia "Digital Natural Motion" che ora si chiama Tridimension, o qualcosa di simile.
Per quanto riguarda la fluidita' io fino a ieri non ero assolutamente convinto di quello che sostieni. Davo per scontato che la migliore soluzione fosse l'htpc tarato a puntino, col reclock magari. Se qualcuno ne sa di piu'...
La fluidita' direi che su un player da tavolo c'e' praticamente sempre grazie al decoder mpeg2 dedicato e che quindi svolge solo quella funzione, in un HTPC la si ottiene con ben altra fatica .......
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
La fluidita' direi che su un player da tavolo c'e' praticamente sempre grazie al decoder mpeg2 dedicato e che quindi svolge solo quella funzione...
Che ne dici allora di risfoderare la gloriosa Realmagic Holliwood Plus...
...aiuto sento odore di botte...:rolleyes:
-
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Che ne dici allora di risfoderare la gloriosa Realmagic Holliwood Plus...
...aiuto sento odore di botte...:rolleyes:
Se un giorno mi verrai a trovare, te la regalo! :)
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
La fluidita' direi che su un player da tavolo c'e' praticamente sempre grazie al decoder mpeg2 dedicato e che quindi svolge solo quella funzione, in un HTPC la si ottiene con ben altra fatica .......
Saluti
Marco
Scusa, e' evidente. Quello che voglio dire e' che secondo me questo player unisce alla fluidita' tipica dei lettori da tavolo una pulizia e una "solidita'" d'immagine che non avevo mai visto prima.
E' come vedere al cinema un film che invece di avere i canonici 24 fotogrammi al secondo ne avesse 48!
Poi mi fermo, perche' ripeto, e' molto difficile descrivere l'immagine che restituisce il micromega. Andate a vederlo.
ciao