• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

TheaterTek 1.1

Originariamente inviato da Peter
Luca,
a quanto pare ci siamo incontrati anche sul forum Immersive.....
Infatti, solo dopo aver postato i sono accorto che trattavasi del caro Lorenzo.
Originariamente inviato da Peter
I 6058 e i 6052 non attivano l'accelerazione hardware, va forzata nel registro, ma dopo 20 minuti di film salta tutto.
Infatti, anche a me, portando a 0 il DXVA, si abilita l'Acc. ma dopo un pò salta.
Originariamente inviato da Peter
Come ho scritto sul forum Immersive con i 6043 ho il tuo stesso problema, ho invece problemi catastrofici con - ad esempio - Tomb Raider.
Provalo, va, fammi sapere cosa ottieni.
Stasera lo provo sia con XP che con Me e ti faccio sapere.
Saluti
Luca
 
Lorenzo, ho provato Tomb Raider con TT ed XP: effettivamente ho il tuo stesso problema. Tutto OK con il menù ma, quando tento di far partire il Film, si blocca.Proverò con ME.

Posso chiederti di provare DVD Player Ati 7.6?
Io l'ho trovato ottimo e vorrei conforto da altri.
Saluti
Luca
 
Luca, Me risolve qualche problemuccio, segno che XP ancora non è maturo. Dopo parecchi studi sono arrivato a un paio di punti fermi, che consiglio di applicare a te e a chi legge comunque.
Per chipset Intel scaricare i nuovi .inf drivers dal sito Intel, come pure la nuova versione Application Acceleration 2.1, sempre da sito Intel. Sono il primo un driver di interfacciamente sistema operativo/bus I/O, il secondo i nuovi drivers UATA.
Soprattutto per chi ha chipset Intel serie 8xx e serie 4xx.
Infine drivers Radeon 7199, vanno una bomba.
Tomb Raider in questione ha lo stesso problema qualndo il legal advice dissolve in nero, ma una volta arrivato a menu parte regolarmente. Farò comunque altre prove.
Riguardo all'ATI player, non temere, come sai quando c'è da far test non mi tiro mai indietro... ;-)
 
Anche io ho messo i 7199 sotto Me, preferendoli ai 7093 in quanto consentono il controllo dei parametri di overlay.
Ho dovuto disabilitare il DXVA da registro ma dopo è andato tutto a posto.
Non ho amncora provato Tomb Raider con ME.
Quanto alla Application Acceleration di Intel, l'ho scaricata ed installata insieme con gli inf. mentre mi guardo bene dallo scaricare l'Ultra Ata application che, nell'ultima installazione mi ha creato un tale casino da costringermi a reinstallare tutto.
Saluti
Luca.

p.s.; a chi usa XP consiglio di scaricare gli utlimi aggiornamenti critici di WUpdate che risolvono l'odioso difetto dell'avviso "il ssistema è stato riavviato dopo un arresto critico....." all'avvio del sistema operativo (a me era capitato con il portatile).
 
Originariamente inviato da LucaV
Anche io ho messo i 7199 sotto Me, preferendoli ai 7093 in quanto consentono il controllo dei parametri di overlay.
Ho dovuto disabilitare il DXVA da registro ma dopo è andato tutto a posto.
Non ho amncora provato Tomb Raider con ME.
Quanto alla Application Acceleration di Intel, l'ho scaricata ed installata insieme con gli inf. mentre mi guardo bene dallo scaricare l'Ultra Ata application che, nell'ultima installazione mi ha creato un tale casino da costringermi a reinstallare tutto.
Lo credo bene che ti abbia creato casino: infatti Intel raccomanda di non installarla se già installata la AppAcc, dato che a tutti gli effetti quest'ultima ne prende il posto: contiene infatti i drivers ATA più recenti.
Se vuoi seguire perfettamente l'ordine tecnico corretto, dovresti installare prima il sistema operativo, poi il .inf (che installa anche il driver AGP, poi dopo il riavvio la scheda video, poi, dopo ulteriore riavvio, le Application Accelerator.
A seguire il resto.
 
Top