• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic DVD-S97, Pioneer 868, Denon 3910: qual´ è il migliore?

io mi tengo il mio pio668...non è molto inflazionato qui...forse per il prezzo un pò altino che fa orientare quasi tutti sul 2900 o 2910..
 
Re: Re: il dramma dei FORUM

junkman1980 ha scritto:
ciofeca?ma come...fino ad ora ne ho sentito parlare benino...
scusa,potresti essere piu dettagliato?sono curioso,grazie?:)

p.s. o magari potresti postarmi il link del tread su questo dvd,se c'e'?

Fai una ricerca sul forum con le parole:

- Samsung

- DVD

e Manuale! :D
 
secondo me la domanda va posta in questi termini: vale la pena spendere i soldi di differenza che ci sono tra il denon ed il panasonic o anche quest'ultimo, collegato al vpr in hdmi, è in grado di leggere i dvd in maniera eccellente?
 
Alexandro ha scritto: vale la pena spendere i soldi di differenza che ci sono tra il denon ed il panasonic o anche quest'ultimo, collegato al vpr in hdmi, è in grado di leggere i dvd in maniera eccellente?

Così credo il concetto sarebbe espresso meglio :

"Vale oggi la pena pagare la differenza che c'è fra il Denon 3910 ed il Panasonic S97, oppure anche quest'ultimo, collegato al vpr in hdmi è in grado di riprodurre i DVD in modo eccellente, con un SW di gestione della colorimetria e di regolazione delle immagini altrettanto potente e flessibile ?"

Perchè come sai, non basta "attaccare" il connettore HDMI ... ci vuole anche dell'altro poi ..... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: Re: il dramma dei FORUM

nemo30 ha scritto:
Fai una ricerca sul forum con le parole:

- Samsung

- DVD

e Manuale! :D

mah.quello che ho trovato,e'solo:

1)il manuale e' tradotto da un bambino di 3 anni
2)la presa dvi non e' il massimo

c'e' dell'altro?
scusate l'OT:D
 
SAMSUNG 935

per favore.. non ne parliamo, ok?

MECCANICA PIETOSA: il cassettino si apre e chiude come vuole lui

COMPONENT: accettabile ma non definita.. zero regolazioni

AUDIO: definirlo piatto è limitante, io lo uso in COAXIAL con l'ampli

DVI: ecco il marketing.. l'hanno messa per venderlo ai polli come me.. altrimenti non ha alcunissimo senso di esistere.. con il QUASAR va anche bene ma con un plasma in grado di mostrare dei difetti in modo analitico...... beh.. lo butti nel cesso o lo regali a qualche nipotino di 3 anni per poterlo sfasciare :)

PS: lo stesso bambino che ha scritto il manuale
 
AlbertoPN ha scritto:
Così credo il concetto sarebbe espresso meglio :

"Vale oggi la pena pagare la differenza che c'è fra il Denon 3910 ed il Panasonic S97, oppure anche quest'ultimo, collegato al vpr in hdmi è in grado di riprodurre i DVD in modo eccellente, con un SW di gestione della colorimetria e di regolazione delle immagini altrettanto potente e flessibile ?"

Perchè come sai, non basta "attaccare" il connettore HDMI ... ci vuole anche dell'altro poi ..... ;)

Mandi!

Alberto :cool:


devo essere sincero?

si, ne vale la pena se hai la possibilità di spendere quei soldi, ma la differenza non è certo proporzionale al prezzo. i miglioramenti ci sono e si vedono.
 
Re: Curiosità:

Ligrestowsky ha scritto:
il Denon ha la memoria buffer per il cambio di strato?

Enzo,

Non so il denon ( che di solito la usa ) ma sicuramente il pioneer 868 non ne è provvisto!

A presto,

Ilario.
 
ieri

ho visto un Samsung 945Hdmi con un Pioneer435 come il mio in un MW.. bene.. mi son detto.. strano, poco contrasto e poca luminosità considerando il collegamento HDMI (si vedeva il cavo HAMA collegato).. però caspita.. non si vede il macroblocking della mia DVI ne i trascinamenti dell'immagine.. beh.. guardo meglio, è collegato anche il component.. trovo il telecomando e controllo.. ed infatti: INGRESSO DUE COMPONENT 615p (lo indica così il Pioneer).. chiedo al commesso e... mi risponde..

COLLEGATO IN HDMI NON NE VENDEREMMO MANCO UNO PURTROPPO :) eheh
 
Re: Curiosità:

Ligrestowsky ha scritto:
il Denon ha la memoria buffer per il cambio di strato?
si, anche se in qualche caso, una piccola incertezza (velocità) sul cambio strato, si nota.
mandi.-
 
Re: Re: Re: Curiosità:

nemo30 ha scritto:
Se è come il 1910 (E NON CREDO!) si ferma per un attimo.

No, è come l'A11 ... ho percepito il cambio di strato una manciata di volte sulle centinaia di film visti ....

Mandi!

Alberto :cool:
 
pampie ha scritto:

non ho voglia di spendere per un 3910 o 868 adesso.. attendo i nuovi formati per buttarci oltre 1000euro, punto.. :)

buona ricerca..

il Pioneer 868 si trova a circa 900 EURI in Germania..
 
Top