Concordo (per una volta :D) con Ziky, o cambi tutto il fronte o lasci perdere.
Sulle Aria ho sentito pareri discordanti, in ogni caso le 948 mi sembrano eccessive per la stanza (se resta quella solita).
Visualizzazione Stampabile
Concordo (per una volta :D) con Ziky, o cambi tutto il fronte o lasci perdere.
Sulle Aria ho sentito pareri discordanti, in ogni caso le 948 mi sembrano eccessive per la stanza (se resta quella solita).
-Cerchero' di essere tecnicamente piu' chiaro facendo una classifica in ordine di efficienza:
1) Klipsch.
2) Monitor Audio.
3) Focal grosso modo a pari merito con Paradigm
4) Indiana Line
Pertanto, maggiore e' la differenza di efficienza tra i frontali ed i restanti diffusori del sistema AV, maggiore sara' la difficolta' incontrata nel settaggio per rendere omogeneo il fronte sonoro: ambiente e restante catena audio possono agevolare o rendere ancor piu' critica tale condizione percio' l'deale in questi casi e' quello di affidarsi a cinque diffusori uguali (il sub non e' necessario che lo sia....)
SALVO.
sono due bestie le 948 che richiedono tantissimo, con che amplificazioni le ha sentite? che impianto di riferimento ha il tuo amico?
come ho già scritto le ho sentite sabato pilotate da un rotel 1590 in un ambiente privo di TUTTO, perfino niente tappeto, niente divano, niente di niente...ed era un piacere per le orecchie
visto l'ambiente mi sento anche io di consigliare le 926
non ne ho la più pallida idea, come ripeto io non le ho sentite , mi hanno riferito in maniera colorata...:D , credo che li abbia sentite con la solita accoppiata stereofonica yamaha che usano da Audioquality in saletta ..
A me le focal piacciono molto, le trovo un ottimo compromesso fra linearità, timbrica e prezzo...mi piacciono anche le paradigm che xo conosco meno. In range economico ragionevole trovo superiori solo le Dynaudio (gusto personale) diciamo che cadi cmq in piedi e cmq la timbrica é simile
vero rispecchia anche la mia opinione, focal da grandi diffusori, belli da vedere (con le aria poi le han rese più sobrie) ben suonanti e che non costano un occhio della testa, ho ascoltato poco in vita mia, 6 o 7 diffusori, ma le migliori rimangon le focal...
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.....quando cambierò le RF la mia scelta sarà sicuramente FOCAL ARIA 936, se mi piacerà il connubio frontali centrale NON cambierò il mio vecchio RC 64 MKII, anche perché NON c'è miglior giudice delle mie orecchie.
Grazie mille per l'aiuto
Ivan
Ziky,è facile dare credito alla testimonianza di qualcuno che ha ascoltato le Aria magari in condizioni non controllate,in sale enormi o non trattate minimamente o con elettroniche che non si interfacciano bene.
Anche una coppia di Whilson Sophia,nelle medesime condizioni,andranno da schifo .
a me han sbalordito in una sala di un'abitazione VUOTA completamente, saran stati 35 mq forse di piu....con un tavolino e una sedia, niente di niente, neanche uno zerbino per terra...la bassa impedenza delle focal quando si tira su il volume necessita di parecchia corrente, ne so qualcosa visto che ho cambiato l'ampli alle mie 826
mi permetto di segnalare le Opera, se ne avete l'occasione ascoltatele, potrebbero sorprendervi
mah, le Focal 926 sono nella stesa fascia delle Opera Grand Mezza e le Focal 936 costano più o meno come le Opera Seconda, per dire.
io ho guardato i prezzi su un webstore (hifi di prinzio) non ho passato a setaccio il web.
A listino (poi da quanto capisco c'è uno sconto) Focal 936 = 2699€, Opera Seconda = 2900€ (come le Focal 948)