Visualizzazione Stampabile
-
esatto! mad max è da sbavo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Premesso che a me il 3D attivo da sempre da fastidio agli occhi dopo un po' che lo guardo (parliamo di pochi minuti), mi crea mal di testa, credo che ci siano solo benefici nel 3D passivo rispetto a quello attivo: zero crosstalk e ghosting, riduzione della luminosità minima, colori perfetti, nessun fastidio agli occhi anche dopo ore di visione, occ..........[CUT]
Ok, grazie mille della esauriente risposta !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
la scelta non è semplice, c'è da dire che non puoi fare il discorso "lg sta per immettere una nuova serie" perche questo accadra' ogni anno...
TUTTAVIA...
siamo in un periodo che rischia di vedere l'avvicendarsi di 2 generazioni a distanza di soli 6-8 mesi: i modelli 2015 noi li abbiamo visti da dopo l'estate altri addirittura da dicembre..........[CUT]
Ne sei proprio sicuro? Spero di sbagliarmi, ma non sono così convinto che in Italia i nuovi modelli si vedranno prima di Settembre/Ottobre...
-
Certo che acquistare questi nuovi tv metterebbe tranquilli davvero per 10 anni (sempre salvo rotture varie),quando hai un TV:
- 4K
- OLED (con gamut migliore del 14% rispetto agli OLED 2015)
- pannello 10bit
- processore 10bit
- HDMI 2.0a
- supporto HDR10, Dolby Vision e BT.2020 gamut....
Se ci aggiungi 1 buon impianto HT (senza svenarti, max 1000€) e 1 lettore blu ray 4k (tipo il panasonic di prossima uscita)....questo tv lo potrai cambiare solo per rottura, non certo per un ipotetico 8k(se mai arriverà in Italia)!
Da questo tv ad un LCD/LED con pannello 8bit senza HDR/Dolby Vision cè 1 abisso....cosa che non ci sarà fra questo ed 1 ipotetico OLED 8k con pannello 12bit, o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Certo che acquistare questi nuovi tv metterebbe tranquilli davvero per 10 anni (sempre salvo rotture varie),quando hai un TV:
- 4K
- OLED (con gamut migliore del 14% rispetto agli OLED 2015)
- pannello 10bit
- processore 10bit
- HDMI 2.0a
- supporto HDR10, Dolby Vision e BT.2020 gamut....
Se ci aggiungi 1 buon impianto HT (senza svenarti, max 100..........[CUT]
10 bit bastano e avanzano per codificare il BT.2020 e l'8K secondo me rimarrà solo un esercizio di stile in ambito home. Fissati gli standard odierni (4K, HDR10 e HDR Dolby), che a questo punto dubito cambieranno nei prossimi 10 anni, l'evoluzione secondo me si concretizzerà nelle dimensioni dei pannelli e nel rapporto fra prezzo e dimensioni, che continuerà a diminuire.
Un Oled 55'' piatto compatibile con i nuovi standard secondo me l'appassionato lo cambierà ben prima di 5 anni perchè a pari prezzo odierno uscirà in commercio il 75'' e fra altri 5 anni lo cambierà in favore di un 100' arrotolabile. Almeno io così vedo il futuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
.......lo cambierà in favore di un 100' arrotolabile. Almeno io così vedo il futuro.[CUT]
Anche perché se non sará arrotorabile da dove lo si fa entrare in casa!? :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Ne sei proprio sicuro? Spero di sbagliarmi, ma non sono così convinto che in Italia i nuovi modelli si vedranno prima di Settembre/Ottobre...
Vabbè, mal che vada ci butteremo sull'EG920V, sperando che nel frattempo i prezzi scendano sensibilmente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Ne sei proprio sicuro? Spero di sbagliarmi, ma non sono così convinto che in Italia i nuovi modelli si vedranno prima di Settembre/Ottobre...
è una speranza ma anche una ragionata sensazione... se tra pochi giorni in usa iniziera ad essere disponibile qualche modello della serie 2016, abbiamo 5 mesi per farli arrivare da noi in tempo per gli europei...
samsung: game over insert coin to play again
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
è una speranza ma anche una ragionata sensazione... se tra pochi giorni in usa iniziera ad essere disponibile qualche modello della serie 2016, abbiamo 5 mesi per farli arrivare da noi in tempo per gli europei...
samsung: game over insert coin to play again
E a seguire le Olimpiadi... ;-)
-
Non so se può interessare, ma ho visto che sul sito americano US della LG viene citato il prezzo consigliato del 65E6P che è di 6999$
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcolinik
Non so se può interessare, ma ho visto che sul sito americano US della LG viene citato il prezzo consigliato del 65E6P che è di 6999$
Ok, grazie dell'info !
A noi comuni mortali però, non resta che aspettare...
-
Ma perché LG non li vende a prezzi per tutti i comuni mortali? Diciamo 1,5k per i 55" e 2k per il 65 se così fossero i prezzi non ne venderebbe di più? Secondo voi?
-
Prima li vende a chi ha soldi che avanzano, poi abbassa un po i prezzi per gli appassionati, dopo, alla fine, li vendono alla rimanente parte :)
-
I prezzi saranno sicuramente molto più bassi in USA c'è gia un negozio che offre in prenotazione il 65G6 (quindi il top di gamma) a 6750$ o meno, quindi la serie E6 di certo avrà uno Street price più basso, qui il link: https://clevelandplasma.com/store/oled_tv_s/lg_oled65g6
-
Insomma il G6, piu bello del pana e FORSE superiore in tutto, costera' un bel po' meno...