Visualizzazione Stampabile
-
Allora, un piccolo aggiornamento anche qui:
Cambiato il telo con un Peroni White a guadagno 1.2. Modificata anche la bordatura con ampliamento della zona proiettabile. Misure da 203x114 a 215x121.
Non ho fatto foto della posa in opera (identico procedimento) ma ecco il risultato finale:
http://img249.imageshack.us/img249/5...divistaab2.jpg
http://img249.imageshack.us/img249/9...allaltocf2.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Appena possibile riempirò lo spazio vuoto dietro lo schermo con dei pannelli di materiale spugnoso
Innanzi tutto complimenti per lo schermo e per tutto l'insieme...
Davvero bello!
A che pro il materiale spugnoso?
-
Un'idea abbandonata.
Era per una sorta di trattamento acustico ma sinceramente avendo interposto tra lo schermo ed il telaio un pannello di MDF qualsiasi riempitivo delle aree vuote sarebbe risultato senza conseguenze sull'acustica.
-
io vorrei costruirlo domani ma mi sa che farò un gran casino perchè ho difficoltà anche con le sorprese delle uova kinder
un pezzo di compensato pitturato di bianco fa proprio schifo?
-
Direi di si. :D
Comunque potresti sempre optare per il compensato sul quale apporre direttamente il telo (non un lenzuolo :p ) da spillare dalla parte di dietro.
-
ottimo lavoro nemo, dovrei cimentarmi anch'io con la costruzione di uno schermo fisso, ma il mio dubbio è sulla scelta del telo: mi spiego: lo schermo è fisso e lo appenderò al soffitto, staccato dal muro di un 80ina di cm, il fascio di luce che colpisce il telo secondo voi può penetrare ed oltrepassare il telo facendo intravvedere la sagoma del telaio, con una tela bianca normale (guadagno 1,2) o è meglio quella con risvolto nero (guadagno 1,5)? il telaio in legno è meglio dipingerlo? di nero di bianco?:confused:
-
Telaio Nero
Tela bianca retro nero ( oppure sei costretto a chiudere il posteriore del telaio con una fodera )
;) e assicurati che il telo sia di spessore adeguato
;)
-
@ Highlander
quindi le opzioni sono:
1 - telaio nero, tela bianca (1.2) se il vpr spara troppi lumen, fodera posteriore nera a chiusura del tutto
2 - telaio nero, tela con retro nero (1.4-1.5) niente fodera per vpr poco luminosi
giusto?
le dimensioni saranno max 210-220cm di base e 8-10 cm di cornice nera.
vpr: scelta ancora in alto mare:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
....
vpr: scelta ancora in alto mare:p
E Allora scegli prima la macchina ;) vedi che vincoli di installazione ti da e quanto riesci a fare o quanto ti piace di più, facendo le prove su un lenzuolo e poi fai lo schermo preciso per quello che ti serve ;)
P.S. Sui 220cm fai almeno 10cm di bordo nero ...a salire, considerando che dai 250cm in su 13cm di nero sono il minimo imho ;)
-
ragazzi ma il nero dietro la tela, in molti siti, dicono serva solo se si hanno fonti luminose dietro lo schermo...anche se in effetti dal mio (2,5 mt di base) esce parecchia luce.
Per fare la prova del 9 penso che vernicerò metà retro della tela di nero poi se migliora qualcosa la colorerò tutta.
Spero che una vernice poco aggressiva non dia problemi al telo ora chiedo al fornitore dove l'ho preso... a proposito qualche grossista di tele lo conoscete?Alcuni siti vendono teli occhiellati a cifre da capogiro!
Io me lo sono occhiellato da solo.
Scusate ma voi che fettuccia usate?Cos'è plastica dura zigrinata?Io ho usato la tela molto resistente che si usa per alzare tapparelle e serrande... costa 0,2 € al ml ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da paco04
ragazzi ma il nero dietro la tela, in molti siti, dicono serva solo se si hanno fonti luminose dietro lo schermo...anche se in effetti dal mio (2,5 mt di base) esce parecchia luce.
La tela nera usata da me è una Peroni di spessore non molto generoso che tende a trasparire facendo intravedere ciò che c'è dietro. Meglio quella con retro nero che è solitamente anche di maggiore spessore.
Citazione:
Scusate ma voi che fettuccia usate?
Per fettuccia cosa intendi?
-
tela nera? nel senso che è proprio tutta scura?Io della mia (visualdream, bianca normale) son soddisfatto, non vedi niente da davanti solo se vai di fianco vedi dietro un pò di luce che filtra.
Quella di cui parli tu ce l'ha anche visualdream, è più pesante, ha un gain di 1,5 invece di 1,2 però costa il doppio..ora proverò a verniciarla di nero poi vi dico.
Per fettuccia intendo il materiale che di solito si mette per far spessore uniformando le forze che la grappetta esercita sul telo... ;)
PS della grigia che ne pensi? mai provata? son curiosissimo div edere se migliora il contrasto e magari se non è troppo poco un vpr da 1000 ansilumen...
-
Salve,
vorrei costruire anch'io uno schermo a telaio fisso con telo Peroni e retro nero ma vorrei sapere da coloro che l'anno già realizzato:
1. per il mio crt Marquee 8500 quale guadagno è più adatto? Basta il classico 1.2? Aumentando il guadagno si migliora o si peggiora la resa (per un crt)?
2. come si ordina un telo alla ditta Peroni? (consigli anche in MP)
Grazie
Cosimo
-
Risposte sparse.
- Quando ho parlato di tela nera volevo dire "con retro nero".
- Comprando la tela senza retro nero bisogna fare qualcosa per rendere assolutamente scuro la parte posta sul retro. Scegliere una tela con retro nero toglie tutti i problemi...anche se costa di più.
- Fettuccia non ne ho usata.
- La tela grigia non l'ho mai usata...e non credo che la userò in futuro... quindi non mi pronuncio su di essa.
- Per il CRT non saprei consigliarti, ma credo che un 1.5 andrebbe bene.
- La tela Peroni online la vende di certo il sito nominato prima da paco04.
-
Ieri ho pitturato una parte dello schermo di nero e devo dire che l'unica miglioria notata è una decisa diminuzione della luce spuria che filtra dietro e illumina la stanza abbassando il contrasto percepio dunque ora la stanza è meno luminosa e l'impatto visivo è migliorato...
Non ho riscontrato maggior vivavità dei colori o luminosità; io ho gain 1,2 e quando ho ordinato la tela prima ho chiesto almeno 4 campioncini alle ditte costruttrici dunque ho provato anche la famosa tela con retro nero ma secondo me il gain 1,5 che ha quest'ultima è eccessiva per l'home theatre, perché ad es. i neri diventano molto più grigi.
La tela grigia a quanto mi ricordo non aveva soddisfatto molto neanche me... penso che la migliore resti sempre la bianca con bordi neri proporzionati e stanza molto scura (io ho soffitto chiaro che non posso pitturare di nero e questo purtroppo disturba abbastanza la visione...anche se ora col maggior buio prevedo un piccolo miglioramento)
OT: La cosa che posso condividere con tutti voi è quanto si diventi col tempo sempre più perfezionisti e maniacali, atenti ai minimi dettagli in questo mondo; quando entri nell'audio/video e tanto più se alcune cose le costruisci da solo, regoli l'ultima vite del proiettore nella tua prima tanto amata sala-cinema dopo settimane di lavoro credi abbia finito tutto invece li comincia il bello perché è solo l'inizio di un gran bel cammino! :))