Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo dipende dalla TV , perchè le schede video Nvidia 970 e 980 con HDMI 2.0 FULL escono native in 4K @ 60P 4:4:4 e questo si sà .
Sarebbe interessante sapere se le HDMI dell' LG 65EC970V riescono a gestire il 4K @ 60P 4:4:4 e se ha HDMI 2.0 FULL .
Sul Samsung HU8500 è uscito un aggiornamento firmware per abilitare questa importante funzione .
-
Dal sito americano del LG .
http://www.lg.com/us/tvs/lg-65EC9700-oled-tv"]http://www.lg.com/us/tvs/lg-65EC9700-oled-tv
Potete trovare parecchie informazioni....
Nb: certo che le prima review fatta non cita niente sul 3D.... Molto particolare non credete?
Potrebbe essere anche in questo campo da riferimento .... Ma non lo hanno provato.... Mah!!!!!
-
Ma il 3D per me è indifferente una boiata che piu commerciale di cosi non si puo .... ero per il 55" attuale ma penso che attenderò che scenda un pelino il 65" sotto i 3000 lo acchiappo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco80
Altra domanda che mi interessa molto le HDMI sono tutte 2.0 FULL e con una Nvidia 970 - 980 riesce a riprodurre giochi a 3840 x 2160 @ 60P con spaziocolore 4:4:4 ? .
Grazie .
Si dall'HDMI 3, vedi sul manuale utente prelevabile da qua http://www.lg.com/us/support-product/lg-65EC9700#
-
Agli utenti più esperti:
Secondo Voi, come sarà l'andamento del prezzo di questo gioiellino per il 2015, considerato che LG rimane comunque la sola, attualmente, a commercializzare pannelli Oled 4K?
Ci si potrà attendere un calo drastico di prezzi come abbiamo assistito per le altre tecnologie (che ce comunque erano ad appannaggio di tutte le case produttrici), oppure essendo per ora incontrastata LG manterrà dei prezzi costanti almeno per tutto l'arco del 2015?
-
secondo me si assesterà sui 3500 euro ma non prima della primavera quando ci sarà più disponibilità di pezzi grazie alla nuova fabbrica m2
-
Grazie per la risposta, quindi prevedi un costo e un andamento più o meno similare a quelli dei Led 4K alla fine?!
E' corretto?
-
secondo me fra un annetto diventa appetibile sotto i 5000 euri anche il 77.
la fabbrrrica M2 e' studiata per tagliare un substato da cui si possono ricavare 4 55pollici altrimenti 3 65pollici,2 77pollici e 1 110pollici senza scarti.
il 110pollici sara l'oggetto per ricchi il 77 per la massa.
il 77 pollici nella fabbrica M1 su un substrato ricavano solo 1 tv ,il resto va in scarto di produzione ,nella M2 ne ricavano 2 senza scarti.
la fabbrica e' studiata per fare tv grandi a prezzi per la massa.
-
Tra le caratteristiche ho appena notato che la Tv ha una porta Display Port 1.2! Per me sarà perfetta dato che solo questa supporta i 4K a 60 Hz! con HDMI il mac mini arriva solo a 30 Hz
:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robymart
Tra le caratteristiche ho appena notato che la Tv ha una porta Display Port 1.2! Per me sarà perfetta dato che solo questa supporta i 4K a 60 Hz! con HDMI il mac mini arriva solo a 30 Hz
:) :)
Bella notizia! Non vedo l'ora che esca la nuova Apple TV 4K allora :D
-
Anche HDMI 2.0 supporta 4K a 60p ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghevin
Grazie per la risposta, quindi prevedi un costo e un andamento più o meno similare a quelli dei Led 4K alla fine?!
E' corretto?
L'obiettivo di LG dovrebbe essere proprio quello, conquistare la fascia medio/alta del segmento tv, quindi se non fa prezzi simili agli lcd 4k non raggiunge l'obiettivo. Nel frattempo i prezzi degli lcd 4k (soprattutto i Samsung) stanno crollando, fanno sconti mascherati da promozione ogni mese, in pochi mesi il prezzo dell'HU8500 è crollato della metà ed ancora gli Oled 4k non sono in vendita, figuriamoci quando lo saranno. Addirittura molti modelli 4k hanno un prezzo inferiore ai corrispondenti tagli full hd di serie comparabili.
-
Una cosa è certa, aspetterò che escano i 65" 4K oled anche delle altre marche. Occorrono termini di paragone. Anche per i prezzi.
-
Secondo me sui prezzi LG ha sempre dimostrato di voler battere tutti i concorrenti: partono un po' aggressivi e dopo pochi mesi vendono a prezzi stracciati.
Anche in questo caso, in cui potrebbero agire da monopolisti, preferiscono porsi su prezzi assolutamente competitivi con i migliori LCD (mi riferisco allo street price e non necessariamente ai listini) e sbaragliare la concorrenza ancor prima che si manifesti.
Dubito profondamente che un OLED 65 4K di Sony, Panasonic e perchè no, anche di Samsung, (qualora esistesse già) potrebbe essere portato a casa per meno di 7000/8000€.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirco80
Anche HDMI 2.0 supporta 4K a 60p ;) .
Vero, ma il problema in questo caso è la sorgente! infatti l'hdmi del mac mini sarà 1.4 o non so cosa, infatti su display con risoluzione 4k non va oltre i 30p