Visualizzazione Stampabile
-
Mi ha dato l'impressione di un giocattolo, tanta plastica, lucine, una miriade di funzioni altamente inutili per me. Il suono sordo completo, l'audissey serviva per portare ad un suono quasi decente l'impianto. Prima avevo un pre integra, vecchio ma almeno suonava discreto, ora sono molto soddisfatto del piccolo audiola, per la musica 2ch ho un lettore arcam, vecchio ma comunque migliore del panasonic in stereo di sicuro. Sicuranente se ti servono tutte le funzioni di ultima generazione il 5509 ne ha in abbondanza, l'audiolab nn ha nulla, solo il minimo indispensabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.illegal
Mi ha dato l'impressione di un giocattolo, tanta plastica, lucine.........[CUT]
Ma veramente è tutto in metallo ed è ben assemblato di plastica ci sono i tasti, la tua insoddisfazione è sicuramente dovuta ad altro, troppe variati per poter "condannare" un sinto/pre, l'importante è che alla fine hai ottenuto quello che volevi
Vedi abbiamo giudizzi opposti e considera che io ho il 1009 questa è la riprova che le varianti sono determinanti.
Ora lascio x non sporcare piu la discussione
-
Metallo poco maveric, comunque a me nn è piaciuto per nulla, da me non suona per nulla, provato in analogico ed in digitale. Poi ognuno ha propri gusti e logicamente impianti e locazioni diverse. Tu lo hai provato il 5509 maveric?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.illegal
. Tu lo hai provato il 5509 maveric?
No ma il 1009 è della stessa serie e il 5509 non puo essere peggio, ci mancherebbe
Il 1009 è tutto di metallo, ma sei sicuro di ricordartelo bene? Mi sembra strano che il pre sia di plastica
-
Il contenitore è di ferro logico cavolo...... comunque dipende dalla catena e da quello che si vuole dal proprio impianto. Io prediligo il suono alle funzioni. Sono sempre stato pro onkyo e lo consiglio a chi mi chiede un parere per cominciare con un piccolo home theatre, penso però che, quando passi agli Step sucessivi, il pre 5509 non sia all'altezza.
-
Non lo regalano neanche, purtroppo.
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Grande Maveric. ....il 1009 è un gran sinto tienilo ben stretto....io invece come sai ho avuto di tutto....e per fare il salto l'unica vera soluzione era passare a pre/finale.
Vero, Pre+Finale è la ciliegina sulla torta, e che torta! ;)
Certo che ogni mese hai un qualcosa di nuovo, io sarei già impazzito a veder passare così tanta roba. Cioè ascolto anche io tante cose diverse ma non è che me le porto a casa tutte! :asd:
Questo per dire che mi sembravi entusiasta del modo in cui suonava il 7008 anche in HT, per cui affidarti a Marantz non sarebbe del tutto uno sbaglio, soprattutto se aiutato da un bel finale MCH, che poi è in effetti la parte che spinge.
Cambiare casse invece non ti è mai venuto in mente? :)
-
Raffaè,dopo che avrai trovato pace con i sinto(e con pre e finale mi sa che Ti fermi),inizierai a cambiare le casse :D
-
Allora visto che Amdrea a citato l'omkyo ora capisci perché ti ho fatto mille domande, il 5509 è un buon prodotto, suona decente su medi impianti, ha tutto quello che serve per far suonare salotti complicati, ma se non ci servono mille cose e vogliamo che faccia bene il lavoro che deve fare un Pre(suonare) allora non c'è ne sono molti...con rispetto altrui eh
Andrea ha delle Paradigm Studio 100, una meraviglia di diffusori ma anche precisi e che battono quando devono battere :) con l'omkyo gli mancava qualcosa che ad esempio l'Audiolab da, precisione, basso controllato, scena più aperta e una musicalità che purtroppo altri Pre(multi accessoriati) non danno.
Unico neo del l'Audiolab devi avere un buon lettore tutto qua...motivo? Gli devi far decodificare le Hd a lui..
Poi c'è il Krell e l'Anthem....vedi te
Questo è quello che abbiamo sentito....ma poi ci sono gusti personali ecc ecc ecc
Ps: ti devo confermare che ogni volta che si sale di qualità sulle elettroniche devi pure adeguare la qualità ai diffusori....
-
Se hai la possibilità, magari qualcuno del forum, che ha un pre di fascia medio alta/alta da fatti provare sarebbe perfetto. La differenza, anche con i diffusori che hai, sarà sicuramente evidente. Purtroppo i preamplificatori buoni a prezzi terreni sono quasi tutti estinti. A parte l'audiolab, mi viene in mente il primare. Altrimenti si cerca sull'usato e allora, magari, si trova qualche altro pre storico. Logicamente e quasi sempre nn hai equalizzatori o dsp vari.
-
Non conosco le Tue casse Raffaele ma non pensi sia giusto quello che dice Gigil? Stai investendo molto sulle elettroniche ma non potrebbe essere che la Tua insoddisfazione dipende dal fatto che le Tue casse più di tanto non possono dare? Secondo me in un impianto le differenze maggiori si notano quando si cambiano le casse, vero che tutto deve essere rapportato ma penso che i diffusori siano l'elemento fondamentale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Non lo regalano neanche, purtroppo.
Vero, Pre+Finale è la ciliegina sulla torta, e che torta! ;)
Certo che ogni mese hai un qualcosa di nuovo, io sarei già impazzito a veder passare così tanta roba. Cioè ascolto anche io tante cose diverse ma non è che me le porto a casa tutte! :asd:
Questo per dire che mi sembravi entusiasta del modo in cui s..........[CUT]
Per mia fortuna ho la possibilità di istallare vari prodotti....e di conseguenza potermeli. ....portare a casa provarli come si deve ecc. ....verissimo che ho un buon ricordo del marantz sr7008 ottima macchina....come lo sono state molte altre....del resto su quella fascia e impossibile che suonino male....se lo fanno non è da attribuire al prodotto ma ben si ha l'ambiente. ...oppure non si ha una buona sinergia con i diffusori....detto questo faccio questo passo perché è la cosa più logica da fare....visto che diventa inutile continuare a provare sinto di fascia alta o top di gamma....I quanto il mio orecchie le ha provate tutte. ...valuterò anche anche marantz come pre....devo solo riuscire a fare qualche ascolto.....il fatto di cambiare diffusori.....sto cominciando ora a sfruttarle come si deve da quando ho aggiunto un finale 2 canali....da poco hanno finito il rodaggio e credo che abbiano ancora molto da dare....una volta completato il tutto....valuterò come gusto che sia se le casse sento che sono sottodimensionate.
-
Interessante è anche il nuforce!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Raffaè,dopo che avrai trovato pace con i sinto(e con pre e finale mi sa che Ti fermi),inizierai a cambiare le casse :D
credimi se avessi la possibilità che io avresti provato molti prodotti anche tu....non parlo economicamente. ...In QUANTO Non Sono Un nababbo. ..il fatto di cambiare diffusori lo già scritto....valuterò appena completo la catena....prima bisogna avere Buona elettronica. ...poi si aggiungono i diffusori che meritano....che te ne fai di diffusori stellare se non hai la benzina per muoverli? Non ho mai scritto di non essere soddisfatto in quanto ogni prodotto che ho avuto mai ha lasciato un buon ricordo.....come per i diffusori che non do nessuna colpa....e solo il mio orecchio che vuole fare il salto di qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
sto cominciando ora a sfruttarle come si deve da quando ho aggiunto un finale 2 canali
Questo è poco ma sicuro. Però forse poteva bastare anche così (con un premp sinto + finale 2 canali) per apprezzare la differenza di un cambio diffusori.
Vabbè comunque a questo punto ci dirai tu come e quanto sarà servito il passaggio a pre + finale MCH non appena avrai deciso cosa prendere. :)
-
Io Onkyo lo vedo bene a parte le scuole di pensiero, non tralascerei Yamaha visto che hai la possibilità di provare già il matching con il sintoav, anche se non è un vero pre ma ti fà già rendere conto delle potenzialità della catena.
Se la calibrazione bundle non è invece fondamentale aprirei le strade anche a Rotel e Cambridge!
ci sono anche un paio di Nad interessanti ma li purtroppo i prezzi sono abbastanza elevati!