Essendo Samsung produttore di pannelli da 48" è molto probabile che questo polliciaggio come anche gli altri due da 40" e 60" siano S-PVA.
Per le serie W7 e W8 a giorni si saprà.
Visualizzazione Stampabile
Essendo Samsung produttore di pannelli da 48" è molto probabile che questo polliciaggio come anche gli altri due da 40" e 60" siano S-PVA.
Per le serie W7 e W8 a giorni si saprà.
Secondo voi è migliore il W905 (2013), oppure il W8 (2014) ?
Non si sa ancora nulla,o comunque troppo poco, sulle caratteristiche della nuova serie..
Si sa poco ma considerato che la serie 8 non avra' nessuna delle novita' della serie top nemmeno il triluminos...si prospetta un piccolo upgrade rispetto al 2013 quindi il w905 resterebbe superiore
Vogliamo parlare dei nuovi piedistalli dei tv Sony? Orribibbbbili!!!!!!!
Quando si saprà che pannello monterà il w950? Inoltre è confermato il Trilumios?
Se fosse davvero IPS con 3d passivo mi butto direttamente sull' attuale W900........ In ogni caso sono abbastanza deluso da questo Ces...........
Buttati sull attuale w905, il triluminos sarà anche sul nuovo ma pannello effettivo 100 e non 200Hz. 3D passivo confermato visto che ci saranno in dotazione questi occhiali TDG-500P che sono appunto passivi, il pannello non è detto sia IPS per forza
Sembra che dal x85 in su' siano tutti triluminos e comunque prima di sentenziare la qualità video aspetterei di vederli e ancor di piu consigliare ad oggi di prendere tv attuali ;) Per quanto riguarda l'estetica con questa forma a cuneo debbo dire che la sony 'e sempre originale e credo che bisognerà' farci l'occhio come sempre anche perche' dal vero potrebbe fare un altra impressione negativa/positiva da come si vede nelle foto.
La vera novita' e' l'X-tended Dynamic Range, salvo vederlo in funzione.
Linea, piedistalli, pannelli 1080p negativi.
Ma davvero se uno vuole un 4k con X-tended Dynamic Range da 55" non puo' prendersi x9 senza quelle orrende casse? non sono smontabili? l'x8 non ha il X-tended Dynamic Range :(
Adoro sony e il suo motionflow... ma se veramente LG mette a 2000 euro di listino il suo 49 pollici 4K credo che per sony non si prospetti una bella annata... Anche perche' 2000 di listino significano 1600 online garanzia italia... e non stiamo parlando di cinesate..
Anche Sony ha annunciato che il 4k meno costoso sarà a circa 2000 dollari.
I full hd avranno un crollo dei prezzi, guardate questo W8 da 50", di fascia medio-alta a 1400 $.
http://store.sony.com/gsi/webstore/W...=27-KDL50W800B
L'estetica a cuneo con i piedini mi ha sorpreso, ma non è così male, bisogna abituarsi a qualcosa di nuovo. Il problema del mobile dove farlo poggiare però è reale.
https://www.youtube.com/watch?v=aZPzapw9OgU
La base di appoggio è un grosso problema per chi è interessato al 65" a meno che non si abbia una parete ad hoc
http://www.hdfever.fr/wp-content/upl...Situation3.jpg
Prezzi indicativi (ancora troppo alti :()
Sony KD-55X9005B: 3.499 €
Sony KD-65X9005B: 5.499 €
Sony KD-79X9005B: 8.999 €