Visualizzazione Stampabile
-
buogiorno, ho avuto modo di ascoltare anch'io un MRX 300 collegato a delle CM8 per un paio d'ore sia in stereo che in multicanale ed era ottimo secondo me, però non posso fare paragoni viste le situazioni di ascolto completamente diverse (ambiente e diffusori diversi)......credo comunque anch'io che l'Anthem sia un pò superiore (ma non in maniera così eclatante) ed infatti avrei voluto prendedere quest'ultimo, ma non era possibile poichè non entrava nel mobile per profondità (e nella mia sala c'è diciamo un "vincolo architettonico" dettato da mia moglie)..
quindi l'unica macchina con certe caratteristiche (XT32, buone qualità musicali e multicanale, buona gestione sub, ingombri contenuti ecc..) era quella....;)
-
io non capisco che cosa hanno di speciale questi anthem (parlo della serie 300/500/700).. dove sta tutta sta potenza da vendere, che leggo spesso qua su avmagazine, pure quando si parla del mrx300, sembra che fa a pezzi marantz sr7008, denon x4000..
prendiamo l'esempio del mrx700, il massimo (si capisce spero che per mrx300 e mrx500 i valori sono con molto sotto:
- condensatori da 25 Volts: 4 x 2200 uF + 2 x 8200 uF da qui avevo preso i dati..
invece x4000, ha i condensatori da 71 Volts: 2 x 12000 uF .. aggiungo pure marantz sr7008, 2 da 15000 uF
ci credo che la timbrica e diversa tra anthem e denon (o marantz), che sistema di calibrazione ARC e superiore ad audyssey xt, ma non so di quanto sia superiore ad audyssey xt32, ma non raccontiamo barzellette, che mrx300 ha potenza da vendere e tutti li altri fanno schifo
-
Di Anthem si elogia il sound e il sistema di calibrazione, punto! Come potenza, processing video e multimedialità c'è di meglio. Ognuno scegli in base alle proprie esigenze...certo con la nuova serie x10 hanno migliorato anche gli altri aspetti...
Spero di riuscire a sentirne uno il più presto possibile...
L'X4000 cmq sarà un bel sentire e il sistema XT32 non può che essere ottimo...qui stiamo parlando di piccolezze. Per ora l'X4000 sta ricevendo recensioni ottime e qualche premio, quindi non c'è nulla da lamentare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
io non capisco che cosa hanno di speciale questi anthem (parlo della serie 300/500/700).. dove sta tutta sta potenza da vendere, che leggo spesso qua su avmagazine, pure quando si parla del mrx300, sembra che fa a pezzi marantz sr7008, denon x4000..
prendiamo l'esempio del mrx700, il massimo (si capisce spero che per mrx300 e mrx500 i valori sono ..........[CUT]
prima di parlare bisogna provare. ...e almeno per quanto mi riguarda non mai detto che Anthem sia il migliore e gli altri fanni schifo. ..questo lo stai dicendo tu......io prima di tutto in un sinto cerco il suono....tutto il resto viene dopo....fai degli ascolti prima di parlare a sproposito.
-
Come puoi leggere in questo forum le cose che si scrivono sugli Anthem non vengono scritte a caso ma da utenti come Noi che hanno avuto modo di ascoltare altri sinto,se leggi nel tread c'è anche gente che ha avuto in casa sinto di fascia ben superiore.....riguardo la potenza a volte si tende ad esagerare con frasi tipo "di potenza ne ha da vendere"per il semplice fatto che Anthem dichiara la potenza EFFETTIVA dei suoi sinto allora se uno legge come nel caso del mrx300 60w su 5 canali sembra che questo sinto manchi di potenza,invece non è così.....fatta questa premessa,non è certo la potenza l'argomento principale per cui si parla bene degli Anthem ma la loro qualità in fatto di suono e qui se non l'hai mai ascoltato Ti consiglio di farlo,così puoi giudicare meglio.....
-
non pensare che c'e' l'ho con te, parlo in generale, più volte ho visto raccontando che il mrx 300 sia più potente di non so quale altro sinto... qui stiamo sul thread del x4000 e ho cercato di limitare il confronto solo a questo, con i argomenti.. leggi un altro esempio, della sorella marantz, quando ancora non aveva i condensatori da 15000 uF (due pezzi), sempre 71 Volts, come il nuovo sr7008: "...In our measurements, the Marantz handily beat the Anthem in terms of power output—especially with seven channels driven—even though they are rated nearly the same (125Wpc versus 120Wpc, two channels driven into 8 ohms)...."
allora, diciamo la verità, la sezione pre e diversa, timbrica e diversa, pero lasciamo perdere lo stadio finale, dove di potenza e' esattamente il contrario
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
.....riguardo la potenza a volte si tende ad esagerare con frasi tipo "di potenza ne ha da ven..........[CUT]
e allora, 60 watt sono sempre 60 watt :D
spero soltanto che non aumenta il prezzo per il mrx510, rispetto ad mrx500, 1800 si puo fare :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Di Anthem si elogia il sound e il sistema di calibrazione, punto!
Hai detto niente :D
Io se devo decidere che sinto acquistare prima lo ascolto suonare poi guardo il resto ma se non ha la multimedialità, usb, airplay e tutte queste cose che NON SUONANO, sinceramente non me ne può fregar di meno.Prima la qualità del suono poi il resto.....questo è il mio pensiero!
-
di sicuro i moderatori non mi permettevano di smontare l'anthem sul thread ufficiale :D
sembra che ci siamo arrivato ad una conclusione, di anthem, c'e la timbrica, che se e migliore o meno, qui ogni uno può decidere per se, il suono e una cosa troppo soggettiva e bisogna non giudicare le orecchie di nessuno, dobbiamo rispettare le pareri di tutti.
non parliamo nemmeno del Audyssey xt32 o del ARC (mcacc del pioneer e comunque indietro, con solo 9 bande EQ), assomigliano molto
qui una recensione del x4000, fatta dei tedeschi, anche la traduzione in italiano, con google
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
io non capisco che cosa hanno di speciale questi anthem (parlo della serie 300/500/700).. dove sta tutta sta potenza da vendere, che leggo spesso qua su avmagazine, pure quando si parla del mrx300, sembra che fa a pezzi marantz sr7008, denon x4000..
prendiamo l'esempio del mrx700, il massimo (si capisce spero che per mrx300 e mrx500 i valori sono ..........[CUT]
c'è da dire, ad onor del vero, che il 700 monta un toroidale (il 300 ed il 500 no).....
comunque, ripeto, io il 300 l'ho acoltato con delle CM8 da un rivenditore assieme ad altre tre persone....ci siamo portati dietro alcuni CD di riferimento e suonava (tolto dalla scatola e collegato senza alcuna regolazione) veramente bene a detta di tutti (e qualcuno era partito con un pò di scetticismo)....aggiungo che alzando il volume non faceva una piega....rimaneva pulito e dinamico... con questo non dico che il Denon sia inferiore e se lo è, almeno per il mio orecchio, parliamo di sottili differenze...
P.S. ARC vs XT32 l'ARC pur non avendolo provato lo ritengo un pò superiore visto ad esempio che deve appoggiasi ad un PC per elaborare le correzioni ambientali (e poi solo a vedere il microfono in dotazione..:eek:) anche se l'XT32 (e questo l'ho provato) svolge un ottimo lavoro......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
e allora, 60 watt sono sempre 60 watt :D
spero soltanto che non aumenta il prezzo per il mrx510, rispetto ad mrx500, 1800 si puo fare :)
sai quanti soni 60 watt effettivi per tutti i canali sono tanti credimi....non guardare i dati di targa delle altre case che lasciano il tempo che trovano. ..in quanto sono dati riferiti con un solo canale in funzione. ...e non a reggime continuo....detto questo ti consiglio di andare ad ascoltare.....tornando in tema x4000 rimane una ottima macchina.
-
Allegati: 1
lo so, 700 monta il toroidale, 500 e 300 si possono equivalare come prezzi ad marantz sr7008 e denon x4000, e qui torniamo sempre alla timbrica (inutile parlare di potenza, stanno comunque sotto entrambi anthem), questione de gusti, tutto il rispetto per ogni orecchio :D
per quanto riguarda l'auddysey xt32, non dimentichiamo che e stato premiato il miglior sistema di correzione già dal 2011, saranno tutti sordi o sono stati pagati per dichiarare questo ?? non vedo per quale ragione fosse bisogno di un pc, quando ormai i microprocessori sono talmente maturi, che se la cavano da soli, senza ausilio di un computer normale. mettiamo in conto pure il fatto che bisogna sapere come incartare una cosa per venderla, vedi l'esempio del microfono chic, treppiede regalato, quando fai il setup, devi scegliere dal menu a tendina il serial del microfono tuo (comunque non hai altra scelta, nel quel menu, c'e' solo quello), visualizzare sullo schermo del pc il grafico (normale/ideale/corretto)..
e comunque, non mi pare che fa poco lavoro xt32 :D
Allegato 19054
per carità, non difendo denon, ma nemmeno non mi pare giusto di ingrandire una cosa che non e per niente quello che pare, alla fine e solo una questione di timbrica, come detto mille volte, soggettiva :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
traianescu
di sicuro i moderatori non mi permettevano di smontare l'anthem sul thread ufficiale :D
Sinceramente non capisco dove Vuoi arrivare,qui non si tratta di smontare un prodotto ma ci sono le testimonianze di chi ce l'ha ed ha avuto altri sinto,Ti sei mai chiesto come mai tutti ne siamo contenti,prova a chiedere ad user come Motosega,Batmax e altri che hanno avuto in casa sinto di categorie superiori e vedi cosa pensano degli Anthem,è vero che il gusto è soggettivo ma le cose sono due,o siamo tutti matti oppure questi Anthem suonano davvero bene,non credi?Poi ovviamente c'è anche a chi non è piaciuto,ci mancherebbe.....
Raffaele(thx)ha scritto il suo parere dopo averlo ascoltato,non leggendo le cose su internet,Ti rinnovo di nuovo l'invito di ascoltarlo se ne hai la possibilità così puoi dare dei giudizi "sul campo" e non basati sul nulla.
Chiedo scusa per l'OT,da questo momento non parlerò più di Anthem in questo tread.....
-
nel thread ufficiale del anthem, non potevo fare il confronto con il denon x4000, per esempio, non e permesso..
lo dici anche te - "il gusto è soggettivo", poi, se vuoi ragione, OK, io non aggiungo altro, anzi, dimmi cosa devo fare, cancello tutti i miei post, perche offendo anthem quando faccio vedere le foto con la "doppia" potenza rispetto a denon per esempio, oppure devo dichiarare che tutto era fake e le foto le ho ritoccato io in paint ?
-
traianescu un ampli va ascoltato per capire realmente la sua resa non potrai mai capirlo leggendo i dati, la qualita' e' data principalmente dalla preamplificazione , i watt vengono in un secondo memento.
Gli Anthem hanno dalla loro parte una calibrazione migliore e gia' qui partono avvantaggiati ,poi se hanno anche una Preamplificazione migliore puoi prendere tutti i dati che vuoi ma se a monte un sinto e' "perdente" non te ne fai di niente della potenza