-Entrambi ma tra i due ci sono solo piccole sfumature in gamma medio-alta a favore del limited pero' entrambi non arrivano alla dinamica e alla gamma bassa dell'A100.
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
Raga,secondo voi un Classè cap 2100 si abbinerebbe alla perfezione con le Rf7 mk2?
Io non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo.
So solo che è raffinato ma non so se vada ad addolcire le JKlispch..
Grazie :)
Nessuno ha avuto esperienza con Classè e Klipsch?
forse a legnano te le farebbero sentire; avevano delle rf7 in loco e di classè ne hanno sempre :)
mi sa che devi proprio farti un giro :)
E lo so ma è un tanto lontanuccio per me che vengo da Napoli :D
ho assistito ad una prova con rf7 e pre e finale nuforce.
eccellente abbinata.
deduco che anche l'integrato possa dare risultati simili.
si parlava di classè audio... :confused:
nel topic rf7...;)
Mi inserisco nella discussione, ( e spero che spytek non me ne voglia..) in quanto il topic è esattamente ciò che interessa anche a me...In fututo non molto lontano vorrei Prendere delle RF7 MKII ( e questa è una certezza ) da usare come front, e dedicare le RF82 come Front wide gestite dall'onkyo 5009. Quindi mi aggiungo nella richiesta di quale integrato 2 ch sarebbe ideale non solo per un ascolto musicale ma anche per essere inserito a fianco dell 5009 nell HT.
Perchè l' HK990 è sconsigliabile ?
Grazie a tutti..e grazie a spytek..spero poteremo avanti questa interessante discussione:D
Ma figurati Deimos ;)
L'Hk 990 risulta essere abbastanza aperto con le Rf7 mk2 e inoltre bisogna arrivare quasi a fondo scala per farsi sentire (volume digitale).
Dalle testimonianze altrui sembra che il Denon A100 possa abbinarsi molto bene con le Klipsch perchè è sia dinamico che caldo.
Per quanto riguarda il Classè,che è sicuramente superiore,se riesco a conservare i dindi,previo un ascolto approfondito,lo acquisterò :)
-Il discorso non fa una piega, non ho mai ascoltato l'accoppiata classe'-rf7 ma ho il "sentore" che possa andare alla grande mentre ho ascoltato l'accoppiata RF7 (pero' la prima serie, quelle con la cavetteria monster come le mie) PMAA100 ed andava benissimo pero' non c'e' dubbio che un CLASSE' e' un'apparecchio superiore (costa anche molto di piu' dell'A100) e se si dovesse ben accoppiare
come io credo ne varrebbe la pena.
SALVO.
Il Classe' è meno "morbido" o "caldo" (come preferite) dell'A100 rispetto al quale però è più trasparente. Dipende molto dalle abbinate con i diffusori.
Il costo lo metterei in secondo piano dato che un ampli come l'A100 la Denon è in grado di farlo uscire a 2499 di listino ma se lo avesse prodotto la Audio Analogue (giusto per fare un esempio) di listino costava come minimo 4000 euro per i materiali utilizzati ed il livello di costruzione e ingegnerizzazione.
Doraimon è passato Dall'Mc 6500 al Denon e sembra che non ne senta la mancanza :D
In HT ancora meglio con il Denon :asd:
e non so...pare che Doraimon lo stia vendendo sul mercatino l' A100