Non e' sufficiente spegnere una sorgente e accendere quella desiderata?
Il Denon 1911 ha il passthrough?
Visualizzazione Stampabile
Non e' sufficiente spegnere una sorgente e accendere quella desiderata?
Il Denon 1911 ha il passthrough?
nenni ma di dove sei che non trovi nulla . In un M.world nemmeno c'è?
Ti dico solo una cosa:
oggi sono stato nel centro commerciale più grande in zona e non ho trovato nulla che fosse superiore all'Onkyo 508! Senza contare che era in esposizione ma senza commessi e senza diffusori, oltre che spento :(
La settimana prossima cerco altrove...
edit sono in provincia di Latina.
Il mio 2310 ha il passthough configurabile, ma puoi scegliere solo un ingresso. Per esempio puoi dirgli di fare il pass della porta HDMI DVD sulla HDMI Out. E funziona anche ad ampli "spento" (ovviamente deve essere alimentato con led rosso acceso).Citazione:
Originariamente scritto da thx333
Nenny 1978 -(ora scritto come si deve) Sei vicino roma e poi da quelle parti hai voglia di trovare negozi professionali scherziiii,ho te li devo trova io da qui. Qui i mworld li hanno attaccati in funzione ogni tanto cambiano sinto ma se uno vuole sentirlo lo fanno. Chiaro non pensare hai il vero ascolto non stanno li ha tarare audio perciò non so quanto sia valido l'ascolto.
http://it.bing.com/search?q=negozi+h...tina&FORM=SSRE
Prova a vedere qui.
eh, lo so' che a Roma trovo... il fatto è che ho un ristorante a conduzione familiare e il tempo è tiranno. Comunque speravo di trovare qualcosa qui in zona, ma se non ci riesco andrà a finire che mi recherò in capitale :)
Grazie any66, appena riesco a sentire qualcosa scrivo le mie impressioni.
Ma io se non sbaglio ti avevo detto di buoni prezzi di sinto o sbaglio? Sappi che te lo spedisce senza problemi mi interesserei io se vuoi vedo cosa è rimasto come affare e ti dico. C'era il 3800 denon a 690 euro quello sai come suona? mi pare ti avevo detto o no? Io lo feci prendere a mio amico gli ho montato tutto suona benissimo sai potenza c'è ne a non finire. Poi anche il 1910 mi sembra nuovo costi 490 se vuoi vedo e ti dico.
Grazie any, ma voglio prima di tutto ascoltare. Non ho fretta, visto che, seppur modesto, un sintoampli già ce l'ho. Il 1911 spero di trovarlo a Latina, almeno da ascoltare. Diciamo che spero di prendere qualcosa entro l'estate. Ma voglio, questa volta, fare le cose per bene, sempre nei limiti del budget, che ora tra l'altro è stato "sacrificato" per altro.
Alla fine, dopo che volevo assolutamente ascoltare, non ho avuto ancora tempo di farlo :p e ho fatto comunque l'acquisto:D . Dato che sono andato sull'usato e il prezzo era buono mi sono buttato sul Denon AVR-2309:cool: .
Credo abbia tutto quello che mi serve e in ogni caso avrò migliorato (visto che partivo da uno Yamaha RX-V540)...
Appena mi arriva (credo una settimana o poco più) saprò dirvi quanto grande è il miglioramente :)
Migliori si alla grande con il 2309,poi ha quello che ti serve...sei apposto.
Già! :) Non vedo l'ora di provare l'Audyssey e il resto :D
Oggi è arrivata la bestiola :D
Direi che, dopo averci giocato un po' e fatto l'equalizzazione con Audyssey sono molto soddisfatto. Non ho ancora affinato le regolazioni, ma ho visto che l'equalizzazione ha apportato diverse correzioni alla risposta del sub, ma anche dei satelliti. Direi che la differenza tra con e senza è molto evidente: più pulizia dalla gamma mediobassa in giù. Alti più definiti. Mi pare addirittura più cristallini. Ho ancora qualche perplessità con le voci. Il MultEq migliora la cosa, ma visto che è molto votata ai film non posso usarla per la musica... Musica che è cambiata in stereo tanto da rendere piacevo abbastanza l'ascolto, pur non essendo i miei diffusori molto adatti alla riproduzione in stereo.
Oggi, dopo altri ascolti in stereo, ho potuto notare come ci sia ora molta differenza tra un cd e l'altro. Nel senso che prima, con il vecchio Yamaha RX-V540, notavo poca differenza tra i vari CD, sia come dinamica che spazialità, ma persino le voci non mi sembrava fossero incise in modo diverso.
Ora note più sfumature e tutte le voci degli artisti mi sembrano in qualche modo "diverse". Sia come incisione da un cd o da una canzone all'altra, sia proprio all'ascolto tra prima e adesso. Diciamo che questo non me lo aspettavo e non so' se interpretarlo in maniera positiva o negativa. Forse devo fare ancora un lavoro di equalizzazione, ma finora non ho raggiunto ancora il giusto equilibrio tra la musica (molto più convincente e dinamica oltre che ariosa di prima) e le voci, che quasi non riconosco più...
Se qualcuno sa' a cosa mi riferisco o ha mai avuto la stessa esperienza mi piacerebbe saperne di più sulle cause di questo apparente passare in secondo piano delle voci.
ma dopo aver calibrato l'audissey lo tieni su flat?
L'hai calibrato con almeno 5-6 misurazioni attornoal punto di ascolto con la punta del microfono all'altezza delle orecchie?
Le impostazioni dell'audissey (dynamic volume etc) puoi comunque regolarle dal menu' del'ampli, anche se io personalmente le tengo spente.
Piuttosto ogni tanto utilizzo il restorer ;)