Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
Ma gli hd che hai montato sono già "usati" o hai provato a formattarli in ext3? Potrebbe essere che il nas debba formattarli prima per poterli vedere.
Sono usati e pieni di materiale, formattati in NTFS. Credo che il problema è che il NAS non riesca a vedere correttamente più HD su una singola porta USB. E sicuramente un problema risolvibbile via firmware comunque.
Stefano
-
Come sfruttate la funzione itunes e con che terminali (iPhone, iPod, iTouch, iPad)?
-
@mammabella:
Dunque se non erro i Qnap riconoscono solo 1 Volume collegato all'usb o e-sata, quindi non puoi usare il Box esterno con i dischi configurati singolarmente xè ne vedrai solo uno, mentre se il box è in grado autonomamente di configurare i dischi in RAID allora puoi creare con i dischi presenti nel Box un unico Volume RAID (quello che preferisci) e così facendo sfrutti tutti i dischi presenti e il NAS li vede xè è un unico volume ;)
Ti segnalo il Lian-Li Ex-50 (o Ex-30 o Ex-20) che è un box esterno e-sata con possibilità di configurazione RAID e funzia correttamente con i Qnap (e' stato testato da un utente sul forum ufficiale Qnap).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Feybio
funzia correttamente con i Qnap (e' stato testato da un utente sul forum ufficiale Qnap).
ricordi anche con quale modello di qnap? singola o doppia baia?
-
Grazie Feybio. Purtroppo il case che ho preso puo "solo" creare un sistema JBOD (credo si chiama cosi) e cioè far credere al sistema che ha di fronte un solo HD più capiente. Ma poi un solo HD da 8TB non viene comunque riconosciuto.
Forse con il raid la cosa si risolve, ma credo che ci voglia un box che poi costi più di un secondo NAS :D Quello da te segnalato sta circa 300$ + IVA
Comunque ho risolto collegando il box direttamente al popcorn, pazienza!
Stefano
-
@mammabella
Hai ragione, i modelli Lian-Li sono parecchio costosi :(
@b747
Se ricordo bene l'utente che l'ha testato ha un Qnap 6 Bay, cmq il difetto citato è una limitazione del firmware dei Qnap.
-
Appena ordinato da un rivenditore ufficiale un TS-212, intendo farci streaming video FullHD (max 2 postazioni) e p2p.
Spero che ce la faccia :)
Vi scoccerò sicuramente per qualche dritta nei settagi, ciao!
Gianluca
-
NON ti preoccupare, tanto li scoccerò anch'io , perché io il mio lo ordinato 2 mesi fa, con il router nuovo e non lo posso ancora usare perchè sono in via di trasloco.
-
allora faremo delle domande cumulative! ;
p.s.
sei stato fortunato a trovare un 419P, ottimo rapporto q/p, io l'ho cercato, sia 2 che 4 bay, ma trovavo solo il P+ (con costo eccessivo x me)
Eventualemente il 212 non fosse sufficiente come risorse, penso o fdi rivenderlo, oppure di affiancargli un altro 212/210 e separarne le funzioni (uno solo p2p e l'altro solo streaming
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
Appena ordinato da un rivenditore ufficiale un TS-212, intendo farci streaming video FullHD (max 2 postazioni) e p2p.
Una postazione sicuramente si, due contemporaneamente (in HD) forse ho qualche dubbio... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aminutello
due contemporaneamente (in HD) forse ho qualche dubbio... ;)
dici anche senza p2p attivo?
-
il p2p è quello che in termini di CPU "prende" meno. A proposito: lo streaming lo fai su una lan cablata? E a quanto (100 o 1 Gb)?
-
io lo fare su una rete cablata ad 1gb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aminutello
A proposito: lo streaming lo fai su una lan cablata?
Tutto su rete cablata cat6, con switch Giga, ho solo un punto (dove starebbe uno dei due player) che è 10/100 perchè collegato al router (ma alla bisogna posso mettere uno switch Giga pure lì).
ciao e grazie per il tuo parere
Gianluca
-
Come cablaggi sei a posto, l'unico punto eventualmente sotto stress sarà il processore del NAS con due streaming HD attivi contemporaneamente.