eh si, almeno se devi spendere di più lo fai per avere qualcosa di chiaramente migliore.Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
Visualizzazione Stampabile
eh si, almeno se devi spendere di più lo fai per avere qualcosa di chiaramente migliore.Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
Hai un MP :)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Sissì il discorso non fa una piega, volevo sapere se proprio mi sconsigli tutto quello che ho proposto a parte le Tesi o c'è qualcosa che può essere degno della spesa? Quindi eviteresti anche delle Focal più piccole tipo le 806?Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Eventualmente queste Focal 807 non sarebbero sproporzionate rispetto all'ampli? (NAD C326)
Grazie mille come sempre per i vostri consigli...
le focal sono diffusori che amo e che quindi mi sento di consigliare. non c'è problema con il Nad, riesce a pilotare casse ben più impegnative di quelle delle quali discutiamo.
per le Klipsch delle quali chiedevi un parere ammetto di non essere il più adatto a parlarne essendo molto distanti dal tipo di suono che preferisco e pertanto da me evitate ad ogni costo :D posso solo consigliarti di ascoltarle bene se decidi di prenderle in considerazione.
riguardo le 685, io rimarrei con le Focal, seppure anche questo è un buon abbinamento con il Nad e quindi da prendere in considerazione.
Grazie per i consigli... per le Focal riusciresti a descrivermi più o meno il loro tipo di suono? o almeno i generi con cui si prestano meglio :)
Per le 685 le proverò più per curiosità che per altro... per adesso tra questi diffusori, così a sentimento i marchi che mi ispirano di più sono IL e Focal.
Non ho capito però se anche le Focal 806 sono valide? oppure per la differenza di prezzo non vale la pena e quindi meglio stare sulle 807 oppure le tesi 260 se si vuole andare al risparmio?
Grazie mille :)
io penso che se Focal devono essere si dovrebbe puntare sulle 807.
l'ascolto non è recentissimo ma ricordo alcuni aspetti che mi hanno colpito favorevolmente. le 807 hanno un suono molto naturale, per nulla stancante ma allo stesso tempo attento al microdettaglio. io penso che il punto forte del diffusore sia la riproduzione della gamma media delle frequenze, in particolare la voce ma in generale la sensazione che ho avuto è di un suono molto piacevole che va bene un pò per tutti i generi.
tuttavia, a questi livelli di prezzo i concorrenti validi ci sono. l'orgoglio italiano e l'affetto che nutro per la Chario mi spingono a consigliarti un ascolto anche delle hyper 2000 o addirittura delle Constellation Lynx. in genere si riescono a spuntare buoni prezzi. tieni presente però che queste casse sono più esigenti nel posizionamento.
anche le 806 sono molto valide....
io le 807 le ho avute... cercavo però un tweeter più dolce... ma condivido sulla precisione e su una buona estensione delle basse....(montano un 18 cm contrariamente alle torri della serie 8 che montano 16,5)
hanno un medio fantastico....ascoltando jazz riproducevano il sax in maniera disarmante (in senso buono)
ciao
non so con quale ampli le hai accoppiate, ma il tweeter si addolcisce molto con un ampli nad:)
avevo il Nad 326 ed il lettore cd 545
poi sono passato alle valvole... ma a volte era comunque tagliente.... :D
io non ho avuto questa sensazione. tra l'altro la gamma alta tagliente non fa per me :D
io direi che si tratta più che altro di precisione, ma come al solito sono troppe le variabili in gioco.
credimi... alcuni dischi di coltrane e di sonny clark ho ricominciato a sentirli da poco... :D
cmq ottimi diffusori... i migliori tra quelli papabili del nostro amico...
:D
le valvole?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Eccomi... finalmente liberatomi del lavoro sono riuscito a fare uno schema della mia stanza e una foto:
http://img441.imageshack.us/img441/3942/stanza1.png
http://img6.imageshack.us/img6/7135/fotoot.jpg
Il disegno non é proporzionale, l'ho fatto al volo, ma le misure sono giuste.
Ecco il quesito é questo: può andare una configurazione del genere? in pratica rispetto ad adesso che li ho sulla scrivania, mettendo gli stand e spostando indietro la mia scrivania i diffusori sarebbero a circa 130cm dalle mie orecchie.
Con una configurazione così ha senso spendere 700 euri per delle Focal, o non vale la pena e meglio stare sulle tesi? altri diffusori che si prestino ad una configurazione del genere?
Grazie mille :)
Ah... non badate ai cavi sotto... verranno tutti sistemati :P
....se devi ascoltare la musica da 1 metro ti occorrono dei monitor meno efficienti.... Risparmia.... Hai visto la mia soluzione in pvt ?
Si ho visto però, a quanto pare é introvabile e quindi non riusciri a provarle :(Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74