vero! ho sbagliato io. è 1080i.:confused:
mi stupisco per la bontà del video. (ho una copia di Home a 1080i e una a 1080p, anche sul Plasma la differenza è notevole). meglio così. :D
Visualizzazione Stampabile
vero! ho sbagliato io. è 1080i.:confused:
mi stupisco per la bontà del video. (ho una copia di Home a 1080i e una a 1080p, anche sul Plasma la differenza è notevole). meglio così. :D
Citazione:
Originariamente scritto da claudior
quotone
il tizio della videoteca mi assicura che per il noleggio non c'e', semmai si tratta della versione per la vendita...
Gran Film e grande BD.....anche le scene tagliate sono in un buon HD....vi sono alcuni momenti in cui l'audio è davvero esplosivo....ho provato per ora la sola traccia pcm.....la qualità video è davvero ottima forse aiutata dalla fotografia utilizzata.....artefatti non ne ho riscontrati ad eccezione di un leggero rumore video in alcuni sfondi tendenti al rosso....ma ciò avviene solo in un paio di casi e l'area oggetto del rumore è davvero di piccole dimensioni.
Visto un paio di sere fa..video sempre all'altezza e pcm ita davvero strepitoso, molto meglio anche dell'audio originale:)
Video 8,5
Audio 9
Film 7
Ma l'interlacciamento risulta visibile oppure, se uno non va a leggere il display, nemmeno se ne accorge?
Io onestamente non mi sono accorto di niente.
Il video filava liscio su ottimi binari:)
Comunque è vergognoso che facciano errori così idioti.
In questo caso io non ho tolleranza: scaffale :mad:
Dai ragazzi...a meno che non abbiate un lettore cinese da 2 euro, il deinterlacciamento non sarà un problema...Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Ormai passano tutti i test anche i lettori entry level sony, samsung e lg...
Dave76, sul discorso dei lettori siamo d'accordo, ma è comunque un errore. Il materiale cinematografico deve essere progressivo, SEMPRE! A meno di casi particolari ovviamente. E' anche una sorta di "garanzia" di provenienza del master. Quindi non deve passare con la scusa "ma tanto i lettori fanno il deinterlacciamento".
Su questo non ci piove...;)
Mi riferivo al fatto che si potessero vedere differenze (difetti) eclatanti.
a noleggio?Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
No in versione vendita.
A noleggio nel mio BB non si è proprio visto questo film.
noleggiato in BlueRay al BB qualche sera fà: Mi è piaciuto..consigliato!
curiosa questa cosa davvero. e' uno di quei titoli (insieme a Misure straordinarie e La regina dei castelli di carta annunciati a noleggio ma in pratica non usciti). Secondo la mia videoteca di fiducia trattasi di copie per la vendita messe a noleggio. Mi stupisce che tu l'abbia noleggiato da un BB....Citazione:
Originariamente scritto da MaxPol
La spiegazione del 1080i 50 Hz è fin troppo semplice:
1080i 50 Hz = Master Broadcast = costa meno
Il master 1080p 24 fps Warner ce l'ha:
http://bluray.highdefdigest.com/3187...fdarkness.html
ma se lo fa pagare.
Il denitarlacciamento ormai i lettori e/o proiettori e televisori lo fanno bene, anche se in alcuni casi ci possono essere delle sequenze che mettono in crisi. Ricordo che con Emidio abbiamo trovato dei casi in cui i flags erano messi male nella sequenza video e il deinterlacciatore rimetteva insieme i fields in modo errato. Sono rischi che col 24p (che è poi la cadenza originale) non si corrono. Inoltre 50Hz implica un aumento della tonalità del'audio che è accelerato rispetto al cinema, quindi la bella fedeltà all'originale grazie al lossless non è più tanto tale, nel senso che la traccia è pulita ma non è quella del cinema. In definitiva anche se la qualità è accettabile, è ovvio che ogni utente esigente preferisce il 24p se tale era la sorgente.
Sarei curioso di sapere titolo del film nel blu-ray di 01 è in italiano o è "Edge Of Darkness"
Se fosse italiano ipotizzerei che qual master non è stato fatto per 01, ma per qualcun altro che può usarlo per trasmissioni broadcast di film in HD in Italia....