In Italia il 4400 viene venduto solo tramite rivenditore del settore informatico .
Visualizzazione Stampabile
In Italia il 4400 viene venduto solo tramite rivenditore del settore informatico .
Non direi, io l'ho visto in azione e confrontato presso un dealer hifi della mia regione, e lui lo vendeva regolarmente, e d'informatica in quel negozio non ce n'è nemmeno l'ombra.
Lo confrontai con un Optoma hd82 , furono sufficienti 5 min per togliere dalla lista papabili l'Epson 4400.
Io il 5500 non l'ho visto in funzione, per mia scelta ho evitato di visionare macchine che andassero oltre il mio budget massimo (2000/2200).
A detta del tizio del negozio, il 5500 è superiore al 4400 e si nota...
Spingeva Epson comunque, anche se poi a denti un pò stretti, vista la mia incorruttibilità, causa ciò che avevo visto, ha "confessato" che l'hd 82 a quel prezzo non ha, secondo lui, rivali.
A seguito mi sono giunte voci che Epson dà margini maggiori di guadagno, cosa che con gli Optoma, invece non avviene.
Ovvio, io molte di queste affermazioni non ho modo di poterle confutare, ve le giro come le ho ricevute. ;)
Daniel.
@ ozzyoz non è vero io l'ho visto a milano in negozio hifi..
Cari tutti,
continuo a stupirmi dell'assenza di discussioni su questo vpr. se analizzate i forum si parla moltissimo del 5500 molto del 3500 nulla di questo vpr. esiste un valido motivo.
mi rivolgo sopratutto ai possessori se ci sono e se "bazzicano questo forum" di darci delle indicazioni su questo vpr circa eventuali problemi se riconducibili a quelli tanto discussi riguardo il 5500.
insomma se c'è qualcuno che possiede questo vpr ci faccia cortesemente capire come va
buona giornata
c'è nessuno tra possessori dell'epson 4400 che ci voglia descrivere qualche caratteristica di questo vpr?
grazie
un pò di statistiche su 3 prodotti epson trattati in questo forum
epson 5500: 1.253 risposte su 35.746 visite
epson 3500: 170 risposte su 11.914 visite
epson 4400: 34 risposte su 1579 visite
la caratteristiche tecniche del prodotto espon 4400 non sono descritte da alcun utente quindi non lo compra nessuno: perchè
grazie
se posso avanzare un'ipotesi....credo venda meno del 5500 perchè essendoci una differenza di prezzo relativamente bassa chi spende quelle cifre preferisci a quel punto prendere il top di gamma assoluto
Ciao a tutti ragazzi, vedo che l'ultimo messaggio è vecchio di qualche mese...ma proprio in questo momento mi stanno montando in casa un impianto con questo Epson TW 4400, premetto che non ho mai visto un proiettore dal vivo mi sono sempre soffermato sulle TV e quindi non avrò modo di fare confronti...tuttavia nei prossimi giorni vi darò le mie impressioni in merito a questo prodotto, sicuramente collegherò una xbox 360 e un LG BD390.
finalmente un possessore italiano :D
facic sapere,a questo punto sono curioso,anche se alla fine ho preso l'optoma
Eccomi di nuovo qui...putroppo credo che dovrete pazientare ancora un po' per avere impressioni più corrette riguardo questo VPR causa mancanza di cavo HDMI da 11metri e parete da gessare e tinteggiare con la vernice apposta per le proiezioni.
Tuttavia ho provato a vedere qualche spezzone di film in HD a 720p (collegato con cavo Component) con una diagonale di circa 100/150 pollici e devo dire che i colori pur essendo proiettato su un muro normale sono veramente ottimi! anche a 720p la definizione si nota e si fa sentire.
L'effetto cinema è garantito.
Ora sono solo in attesa che arrivi questo benedetto cavo HDMI.
Se avete voi domande da fare...fate pure.
Io nell'attesa non saprei da dove iniziare...
segnalo una prova 4400 vs. 5500 su cine4home.de...
nel loro solito stile trattasi di confronto molto approfondito ;)
per capirci qualche cosa (ma non tutto) consiglio di usare un traduttore tipo quello disponibile con google
buona lettura :)
A me sembra di aver capito che la differenza di prezzo tra i due VPR è dovuto al processore di Scaler: il 4400 ha un 10 bit più "tradizionale" mentre il 5500 ha un 12bit HQV (penso il Realta o il Reonx).
Se fosse così la differenza sarebbe evidente nello scalare video in SD come i DVD e per chi è un professionista probabilmente nel 5500 avrà regolazioni più approfondite.
Una volta tarati, con le capacità di noi umani e con immagini in HD non dovrebbero esserci sostanziali differenze, la macchina è sempre quella.
Per quanto riguarda la poca notorietà penso sia dovuto a questioni di marketing oltre alla tipoligia del è prodotto... nel senso che chi vuole risparmiare si orienta sui 3200 e 3600 mentre chi è disposto ad arrivare a 2000 euro si orienta sul 5500 aggiungendo qualche soldo.
Ora che il 4400 si trova sui 1700 comincia ad essere mooooolto interessante.
Mi confermate che il 4400 ha lo stetto frame interpolation del 5500?
Saluti
Nilo
ciao,
io ero nella tua stessa condizione ed ho deciso per il 4400, dopo aver letto una recensione su di un sito americano, dove si confrontavano 8500UB e Pro Cinema 9500UB, che dovrebbero essere gli equivalenti modelli americani.
Dal confronto, le differenze a livello costruttivo non si vedevano, e a livello di visione, dopo opportuna taratura.....vai a cercarla su projectorreview.com.
Il mio salto è stato notevole, vengo da un TW600, per cui dato il paragone, penso di non avere la facoltà di commentare piu' di tanto.
Quello che posso dire, è che si vede veramente bene!
Il F.I. l'ho inserito in modalità media e non lo tolgo piu', definizione, contrasto e nero sono uno spettacolo.
Anche la luminosità mi ha stupito: pur dichiarando i 1600 lumens del TW600......o sono sono molti di piu' di 1600, o il mio TW600, ne aveva molti di meno: non ho una bat-cave, ma con lampada in modalità "normal", anche in situazione di stanza leggermente illuminata, l'immagine risulta godibile. Cosa che il vecchio vpr non riusciva a fare nemmeno con lampada nuova in modalità "high".
Non è in tema, ma i soldi risparmiati li ho investiti in un nuovo ampli Yamaha che monta un buon processore video.
ciao
roby
Dunque mi hanno detto persone competenti, ho visto su siti straniere ed è deducibile anche dal depliant pubblicitario originale della EPSON che:
Il TW4400 è identico come costruzione al TW5500:
stesso processore REON, stesso Frame interpolation e stesso sistema SUPER RISOLUTION addirittura anche il contrasto all'estero è indicato lo stesso (200.000) mentre per ragioni commerciali in Italia viene dichiarato inferiore (130.000).
In un sito consigliavano infatti l'acquisto del TW4400 rispetto il TW5500 perchè essendo uguali conviene spendere meno.
L'unica differenza è a livello software e se uno vuole regolare l'immagine strumentalmente ha parametri più professionali dove poter agire "Menu di calibrazione professionale ISF" (nel 5500 naturalmente) ma che normalmente gli umani non usano.
Mi sto convincendo sempre di più per il TW4400. :)
Ciao
Nilo
Beh certo, se la differenza fosse solo di questo livello potrebbe convenire! Io, in ogni caso, a scanso di equivoci ho preso il 5500.
Anche perché dalle cose che avevo letto mi pareva di aver capito (review straniere) che le differenze fossero anche a livello puramente di immagine.
Sarebbe bello avere un confronto di persone che li hanno visti entrambi all'opera dal vivo!