Ah ecco, mi stava venendo un colpo ;)Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Anche da me (mac 24 pollici) la differenza è enorme. Persino schiarendo al massimo, il nero del BD rimane... nero. Senza dettaglio.
Visualizzazione Stampabile
Ah ecco, mi stava venendo un colpo ;)Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Anche da me (mac 24 pollici) la differenza è enorme. Persino schiarendo al massimo, il nero del BD rimane... nero. Senza dettaglio.
Confermo, spalla letteralmente "mangiata" dal nero. :doh:
Anche le pieghe della cravatta scompaiono. Spero risolveranno con una riedizione immediata del titolo.
Un vero peccato ImHo :rolleyes:
In effetti la cosa è un po' ridicola, quel frame sembra che l'abbiano "secchiellato" con Photoshop tanto è coprente il nero.
ora da casa la differenza è più che evidente...:)
Dal mio monitor (Apple Cinema 30') non pare una tragedia. Appena riesco controllo sul BD. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
D'accordissimo.quello che ho detto io.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
va beh...non casco nella polemica.se l'ironia scatena risentimento,mi asterrò in futuro...Citazione:
Ma si sa che io sono troppo puntiglioso, spacco il capello in quattro, sogno il dnr...
Quindi fai finta che non abbia detto nulla. Va bene così.
Incollo qui parte di un comunicato BFI, postato sul forum della Criterion, relativo al problema discusso (traduzione sommaria, scusate gli errori):
Citazione:
Cari membri e lettori del Forum Criterion,
abbiamo indagato questo difetto a fondo ed ora possiamo confermare che c'è un problema con la prima stampa del blu-ray "THE LEOPARD" BFI
Ad 1:54:28 c'è un significativo cambiamento nei livelli del nero e nel settaggio del contrasto, evidente dal primo fotogramma di questo time code e che rimane per il resto del film. Ciò è dimostrato da una resa relativamente pesante, dove i neri affogano, i bianchi sparano, la struttura della grana/rumore diviene più attiva - in breve un cambiamento brusco del gamma negli ultimi 70+ minuti del film.
Stiamo ancora indagando la fonte dell'errore con le attrezzature coinvolte, ma al momento sembra che il difetto sia imputabile ad un errore nelle impostazioni di uno dei banchi HD usati durante le fasi finali di questo progetto. Ciò è stato ora corretto, e la nuova stampa di "THE LEOPARD" rifletterà questa correzione. [...].
Grazie ancora per averci aiutato su questo e rimanete all'erta per un annuncio nel nuovo anno, riguardante la sostituzione dei vostri Blu-Ray del GATTOPARDO, a patto che abbiate acquistato una copia derivante dalla prima stampa.
BFI Video Publishing
Da apprezzare la serietà del produttore... Da procurare (in UK) non appena sarà disponibile su più store...
a me arriverà a momenti.dubito sia una copia corretta a questo punto.un bel casino doverlo rimandare indietro...
Tempi sulla disponibilità della ristampa corretta e su come riconoscere le confezioni?
arrivato ieri e prima di rispedirlo(oggi) gli ho dato una occhiata(praticamente "rapito" ...lo ho rivisto).il difetto inizia esattamente a 1h54'24" ed è preceduto da un rapidissimo freeze dell'immagine.il problema neri è molto evidente in alcuni frangenti,mentre non mi è sembrato di notare il bianco sparato lamentato dalla BFI.passando al resto sappiate(ma lo sapete già) per quanto può valere la mia opinione che questo BD è STRE-PI-TO-SO!!!!uno dei + belli visti in assoluto.quindi (quando ci sarà la copia corretta) non fatevelo sfuggire perchè sarebbe lesa maestà:D .unico appunto gli extra che niente hanno a che vedere con quelli presenti nella splendida edizione medusa.quindi se la possedete non disfatevene assolutamente
devo altresì aggiungere che in alcuni frangenti per me c'è uso di EE...ma mi sembra limitato a qualche sequenza...(ad esempio la scena nello studio di Lancaster...il cannocchiale ha uno stacco irreale dallo sfondo)
Ma perché l'hai rispedito ora?
Dubito che alla hmv abbiano già copie corrette del blu ray: per me è più verosimile che bisognerà spedire il blu ray alla BFI quando la copia corretta sarà pronta, come è stato fatto a suo tempo con il blu ray dei Pirati dei caraibi, spedito direttamente alla Disney Italia.
Bye, Chris
perchè io non lo ho preso direttamente da uk ma da un importatore che mi ha assicurato che all'uscita della copia corretta mi verrà spedita di nuovo
Vista la prima ora ieri sera quindi non sono ancora «piombato nel nero» (che, mi pare, cominci più avanti).
Una curiosità sul film, di certo qui sopra lo sapete: mentre è evidente il labiale italiano di Romolo Valli, nonostante la dimensione del mio schermo non riesco a capire bene il labiale di Burt Lancaster, però il BD è inglese ma con la sola traccia Ita. In più, è evidente che Burt Lancaster è doppiato. Qualcuno sa in che lingua fu girato in origine da Visconti? Grazie