Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Qualcuno sa che fine ha fatto la promessa, messa nero su bianco nel Contratto di Servizio RAI per il triennio 2007-2009, firmato a Gennaio 2007,
E l'altra promessa, quella che i programmi prodotti dalla RAI (quindi, finanziati dal canone), sarebbero diventati liberamente accessibili via Internet ?
A rigor di logica sono state firmate da Gentiloni e Petruccioli,
approvate dal (ex?) cda RAI e con obbligo di "attuazione" entro il 2009.
Governo nuovo, priorità nuove, ministeri nuovi.
Anzi, qual'è oggi il ministero delle telecomunicazioni?
-
Sono troppo impegnati a scannarsi per la poltrona della vigilanza politica, e non hanno tempo da dedicare a fornire il servizio per cui gli paghiamo il canone :mad:
Per fare funzionare la Rai dovrebbero fare come in questo forum, il primo che si azzarda a fare politica UN MESE DI SOSPENSIONE :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
... che senso ha occupare banda per 2 canali in shift di 24 ore?
Oltre allo straquotarti, aggiungo che e' ovvio il motivo...... per dare un senso ai tanti soldi che ci fanno pagare senza pero' nulla aggiungere di REALE!! :O (tanto fumo ma niente arrosto tanto per rimanere in topic)
Se questo significhera' che i canali SD si vedranno ancor piu da schifo, e i canali HD subiranno un degrado di immagine (dovendo subire una compressione ancor maggiore) e' la volta buona che stavolta davvero stacco la spina con sky per sempre :cool:
-
Scusate ma i canali SKY Cinema 2 e Cinema 3 che fine faranno? Tolti per far spazio al Timeshift di SKY HD?
:confused:
-
Cinema2 diventa Cinema +1 (quindi solo un cambio di nome visto che 2 è da sempre un +1, si limitano a dare il nome del canale timeshift come tutti gli altri timeshift dell'offerta sky)
Cinema3 viene riorganizzato come CinemaFamily con palinsesto tematico
-
@ nightfuel
Non vengono tolti:
Cinema2 diventa Cinema +1 (quindi solo un cambio di nome visto che 2 è da sempre un +1, si limitano a dare il nome del canale timeshift come tutti gli altri timeshift dell'offerta sky)
Cinema3 viene riorganizzato come CinemaFamily con palinsesto tematico
-
Si pero' si potevano risparmiare alla grande sta' tavanata di HD24 :( ma lo sanno che esistono il mysky e i DVDrecorder??? :p a che serve tutto cio' (se non a dimezzare la qualita' del segnale)?
:cool:
-
Ma i canali Fox?
Nessuno ha notizie riguardo l'HD di tali canali?
Comunque che non fosse possibile fare domande a lorsignori all'evento è qualcosa di assai fastidioso, e, aggiungo, tipicamente italiano :-(
Ho visto sul sito DTT come sbandierano il pieno rispetto dei tempi di approvazione ecc, che squallore!