Visualizzazione Stampabile
-
Che il nostro Schiammalano fosse un po' pretenziosetto lo si capisce anche dal suo nome d'arte "Night", ovvero notturno, oscuro, inquietante come la notte. Tutte cose che purtroppo questo film non e'! Dopo gli ottimi The Sixth Sense e Unbreakable e' stata una discesa verso l'abisso e questo film ne rappresenta a mio avviso la pietra tombale! Nessuno voleva investire piu' su di lui dopo il megaflop di The Lady in the Water, ha dovuto cercare capitali indiani per prodursi il film, e alla fine cio' che rimane e' un B-movie inferiore a un qualsiasi episodio della serie anni '50 The Twilight Zone (Ai Confini Della Realta'). Pessimi gli attori, pessima la dinamica familiare che mi ha ricordato in più punti la già deludente trama di La Guerra dei Mondi di Spielberg, per un film che anche in BD non viene valorizzato da un'alta definizione sicuramente mediocre! Molte scene risibili per un Mark Wahlberg che, dopo l'ottima prova di The Departed, ritorna nell'aurea mediocrita' con titoli come questo e il prossimo Max Payne (almeno a giudicere dalle recensioni!) . Peccato...
-
non vi ho detto dei "rosari" che ho dovuto dire per vederlo...
il lettore si rifiutava di caricarlo... arrivava al menu e poi... NIENTE
come se sapesse che era una ciofeca
alla fine ho aggiornato il firmware e il film è andato...
OT:
L'ultimo aggiornamento lo avevo fatto a ottobre e il precedente a settembre...
Un aggiornamento al mese non è malaccio... ;)
-
Willy ... se tutto procede secondo i tuoi piani
Domani portatelo dietro che ci si mette d'accordo :D
-
mannaggia... già sbolognato stamattina a un collega...
fidati, se proprio vuoi toglierti il cruccio prendilo a noleggio da BB che lo ha in BD ma già i 4,50 euri che si prende BB sono troppi ;)
OT
Domani è confermato, se il tempo non fa scherzi ;)
-
-
ho preso il bd e lo vedrò stasera (spero).
mi dispiace che stiate demolendo oltreal filmin questione anche il regista che rimane uno dei miei preferiti.
i suoi film hanno sempre una bella morale ed un significato profondo e sicuramente si distinguono da tutti gli altri e dalla monotonia generale.
non solo il sesto senso e unbreakable ma anche the village e signs sono film bellissimi.
per quanto riguarda litw, bisogna prenderlo per quello che è: una favola che lui ha inventato per i figli e da cui ne ha tratto un film. da questo punto di vista anche quest'ultimo non è male.
-
Se l'ha inventata per i figli,perche' ha dovuto infliggerla anche a noi?:confused:
-
non la infligge a nessuno.
ognuno è libero di scegliere i film da vedere.
spesso mi trovo in disaccordo sia con la critica che con il pubblico, forse non tutti riescono a cogliere le cose che vuole comunicare un regista e se non c'è un robot o un'astronave diventa un film pessimo.
bisogna onorare il coraggio di certi registi che seguono il loro percorso senza piegarsi alle richieste del botteghino e ai facili guadagni (l'unica "colpa" ma l'avrei fatto anche io è sfruttare il successo del primo).
Vedi quanti trailer di grandi ciofeche recano lo slogan "dopo il sesto senso il miglior film di tensione..." e sfruttano l'operato di Shy...
A me è piaciuto anche Lady in the water, proprio perchè era fuori dai canoni dei classici film di fantascienza/fantasy.
L'unica cosa che non mi ispira nel nuovo film che andro' a vedere è il protagonista (forse mi sbaglio ma mi sembra uno dei meno espressivi di hollywood).
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Tuttavia il video non ha gran dettaglio,dunque a volte pare piu' di assistere ad un ottimo dvd che non ad un BR.
Dai finalmente qualcuno mi da ragione!:D
-
Mudz,certo che ognuno sceglie cosa vedere,la mia era piu' una battuta che altro.Tuttavia a Hollywood certe escursioni non sono ben digerite,va bene una volta,ma poi devi portare a casa l'incasso,altrimenti i produttori non ti finanziano piu'.Bisogna che Shyamalan renda cio' che vuole comunicare piu' "universale",altrimenti le prossime storie potra' raccontarle solo ai figli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MudzGromit
mi sembra uno dei meno espressivi di hollywood
Il problema non e' Mark Wahlberg,ma il fatto che sia completamente fuori parte,e questo e' un enorme errore fatto in fase di casting.Ad esempio ricordo sue buone interpretazioni sia in The Departed che in Shooter,ma erano ruoli piu' d'azione,assolutamente meno introspettivi.Molto bene anche in Boogie Nights,per chi se lo ricorda.
-
io non darei colpe agli attori anche se in effetti potevano dare di più.
i dialoghi hanno buona parte della colpa.
il film è anche prodotto dal regista se non sbaglio e parte da una idea buona e inquetante.
il finale è troppo scontato.
le immagini credo che siano cosi' per volontà del regista.
un film cmq da vedere.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mirco821
il finale è troppo scontato.
Anche signs non mi ha mai convinto nel finale, ma resta di fatto un film che rivedo sempre volentieri per le atmosfere e la suspense che c'è.
Basta, continuero' a parlarne quando l'avro' visto !!!
Magari mi deluderà e ne parlero' malissimo :D
-
Non sono un amante del regista indiano (è indiano vero?) ma devo dire che la trama a me è piaciutà
Parlerei della qualità video piuttosto.Sul mio qualia non si poteva guardare (e ho il c2) mentre sul Pio in firma era un po meglio.
Stessa impressione per me: un dvd upscalato divinamente più che un BR brutto.Ma aimè ho visto anche di peggio....
edit: in firma non c'è nessun pioneer ma ho il 6090 (lo dico solo per dare un senso al mio discorso.... ;) )
-
se questo è peggio di signs non lo prendo nemmeno in considerazione allora.. a me anche signs ha fatto pietà :)