Quto stigmata , a prescindere dalla composizione (complimenti per i diffusori ) credo che le casse e il sub debbano essere messe a terra.( ma il sub non ti fa vibrare il mobiletto???)
Semmai fai una prova di ascolto poi postaci differenze :)
Ciau
Visualizzazione Stampabile
Quto stigmata , a prescindere dalla composizione (complimenti per i diffusori ) credo che le casse e il sub debbano essere messe a terra.( ma il sub non ti fa vibrare il mobiletto???)
Semmai fai una prova di ascolto poi postaci differenze :)
Ciau
Ciao , anche a me lo facevano le casse appena installate.Dopo un pò mi sono accorto che i bassi erano troppo invasivi e rimbombanti.Non è detto che vibrazioni a go go significano alta qualità del basso (non vorrei smontarti adesso :) ) Personalmente ho dovuto giocare con equalizzazione e filtri per togliere il riverbero e , ti giuro , adesso arrivo a -18 (prima stavo a -25) riuscendo a godermi meglio musica e film :)Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Ciauuuuuuuu
Scusate la banalità... l'ultimo modello prodotto è la serie Musa o Nota?
Nono assolutamente i mobiletti sono stabilissimi (l'unica a vibrare è la scimmia sopra il sub =P)Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
La sistemazione è abbastanza obbligata. A sinistra della composizione c'è una scrivania e a destra una porta, calcolate che è un impianto fatto in una camera da letto, meglio di così non potevo davvero fare XDCitazione:
Originariamente scritto da Stigmata
theokrim diciamo che proprio sugli alti le 205 sono perfette ovviamente quelli che mancano un po sono i bassi
comunque se mi fai sapere un pezzo in cui avverti maggiormente questo gap mi fa piacere provarlo a sentire anche io e verificare quello che dici.:D
io considera pero che le ho collegate in configurazione 2.0 con 70+70w e in bi-wiring con cavi da 3mm2 e comunque avverto che 70w forse andrebbero un po potenziati per far si che le 205 siano meglio valorizzate.
@Feybio
Le nota sono piu' recenti e vanno a sostituire la serie HC, quindi sono difatto la nuova serie entry level della IL.
Le musa sono il top di gamma.
Volevo chiedere un consiglio, ho un set di 5 musa più il vecchio sub s8 di serie arbour e mi chiedevo se il passaggio a un basso 930 sarebbe un buon passo avanti. Non mi importa il fatto che sia più nuovo, piuttosto che a livello di costruzione o intergrazione con le musa sia effettivamente un passo avanti tale da giustificare il costo.
Tenete presente che ho meno di 15mq da sonorizzare.
due categorie distinte entrambi a catalogo a distanza di pochi mesiCitazione:
Originariamente scritto da Feybio
Si possono sfondare delle IndianaLine Tesi (quelle in firma) con un onkyo 608 e volume a 0db???
I settaggi dei singoli diffusori non superano i +1db!!!
Mi faccio questa domanda perchè a 0db non ci arrivo quasi mai, ascolto al più a -20db ma a volte in stereo ho voluto alzare un pò il volume e sono arrivato a 0db e diciamo che sentivo le 260 anteriori lavorare abbastanza (sparavano parecchio)...
Forse qualche rischio lo puoi correre, non certo di "sfondarle"
ovviamente al più si potrebbero danneggiare le bobine degli
altoparlanti. Il tuo Onkyo ha una potenza dichiarata di 160 watt,
senza tornare in disquisizioni ancestrali sulla reale erogazione
sai comunque che le 260 vengono consigliate in abbinamento
ad amplificatori da 30-120 watt ... sperando ora che a 0 db
il tuo ampli non sprigioni la potenza di picco le tue tesi sono
salve :) ...
Il mio ampli in firma arriva a +12 db ma come hai detto anche
tu non supero mai i -20 db ... il mio consiglio e di non rischiare
troppo ;)
non penso che l' onkio 608 possa sfondarle anche perche i wat onkio non sono reali per cui non penso possano arrivare a sfondarle cmq attento.
io ho un avr255 70+70w e a +5 comunque le mie musa cominciano a fare cose strane secondo me è dovuto allo sforso del alimentatore che sforzandosi per salire di potenza da problemi.:(
edit.......
ma per far suonare in modo ottimale, e in bi-amp, le 560,
che ricevitore av consigliate?
Immagino ci si alzi sopra i 500 euro.
Grazie
un bel denon 2310 o altrimenti in molti consigliano i nad
Altrimenti la scelta migliore è appunto prendere un denon 2310 che ha i pre out e poi aggiungere un ampli 2 canali dedicato alle 560