Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
metti il link please. o me lo mandi via pm? peerhce' se aspetto che mi aggiornino ps3 a sto punto mi sa che la vedo grigia....ma il software si trova in rete?
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
metti il link please. o me lo mandi via pm? peerhce' se aspetto che mi aggiornino ps3 a sto punto mi sa che la vedo grigia....ma il software si trova in rete?
Non capisco cosa intendi.....Citazione:
Originariamente scritto da RadamanZero
Mi spiegheresti bene?
Io se vedo un blurei sulla PS3 e setto 16/9 (1080 da menù PS3) non vedo cornici e il segnale in ingresso è 1080p.
Dunque a me del JS con la PS3 non mi interessa.
Diverso è il discorso da PC....
P.S. il quoting integrale è vietato,ma qui non sapevo davvero come fare....
Miky IMHO fai male a non interessarti del JS e a preferire il 16/9 visto che perdi immagine con l'overscan; niete di drammatico, ma perdi dei pezzi discreti di immagine
Clickami per maggiori infoCitazione:
Originariamente scritto da MikyR1100R
da quello che potrai apprendere dal link sopra potrai farti una idea di cosa sia l'overscan e del perchè in realtà non sia full-hd una immagine strechata ancorchè la TV riporti 1080P...sarò brevissimo:
una immagine nativa, es. foto, a 1080P è composta, visualizzata con mappatura 1:1 sulla TV così detta Full-HD da 1920*1080=2073600 pixel.
Sia in component che in HDMI, senza Just Scan (Solo Scansione) attivato, abbiamo un 2.5% di OVERSCAN, ovvero l'immagine nativa 1080P, non è in realtà quella che vedi, ma ciò che viene visualizzato è uno stratch-amento, perdonate il brutale inglesismo, della stessa per cui DI FATTO, non vedi i 2073600 pixel nativi, ma solo 2073600-2.5%=2021760 pixel, quindi ti sei perso circa 51k pixel per strada, che non sono pochi, poi la prova è semplice scaira una immagine test 1080 nativa, caricala su un pennino e visualizzala con la Ps3 settando 16/9 e poi JS vedrai tutto quello che ti perdi sia nei giochi che nei Blu Ray...ergo:
1: HDMI Just Scan ON: - 7000 ca. pixel - NO FULL HD -
2: HDMI 16/9: - 51k ca. pixel - NO FULL HD -
PEr esssere super pignoli, poi come ho scritto prima i BD si vedono da Dio...ma questa è un'altra questione...ciao
Ma dico io, su tutto il pianeta sono l'unico sfigato a vedere succo di mirtillo? In attesa che lunedì arrivi il tecnico vi posto la foto di come vedo su hdmi l'htpc.
http://img522.imageshack.us/img522/6...cf02572dp6.jpg
Ho girato tutto internet, forum... l'unica tv ai frutti di bosco la dovevo beccare io... :rolleyes: ufffa!
http://www.avforums.com/forums/showt...11377&page=379Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Ecco il link leggi il post di Bayron_Hinson e una pagina prima.
Comunque si dice che i tecnici samsung (he in inglese sono sempre ingegneri :D ) in Germania abbiano usato una scatoletta magica per fare questa operazione... quella del PC (comunque plausibile) è una possibilità non ancora appurata...
Almeno ... ho letto un po' veloce ma mi sembra così.
Il software dovrebbe essere questo:
Can confirm this a bit more actually as the program used is called "DDC Manager" DDC set the standards for EDID (Extended Display Identification Data) and EEDID, which is supported by HDMI.
Ciao
C'è gente che pagherebbe per avere il tuo TV se è unico è un pezzo da collezione... :pCitazione:
Originariamente scritto da foxgy79
ti ho letto anche di là:D
Allora ho trovato finalmente un cavo dvi-hdmi, quindi ho subito collegato il pc al samsung con i seguenti risultatì:
1) aggancia i 24Hz :)
2) anche in HDMI il refresh è presente come in component :cry:
sembra proprio che quella che dovrebbe essere una tv Fullhd dell' hd non ne voglia proprio sapere, lunedì andrò di persona al cat per sentire un pò, a questo punto non solo la scheda ma anche il pannello è chiaramente difettato, non vedo altre spiegazioni.
E io che mi ero illuso di aver risolto..
Cosa intendi per refresh?? Puoi spiegare meglio il difetto?Citazione:
Originariamente scritto da sammy74
Cioè vuoi dire che se metto da PC su HDMI a 1360x720 per esempio ho il "refresh" che immagino siano bande che scorrono sul display...
Supposizione: Può essere un difetto più comune sui 37 visto che per ora da quello che vedo è solo su due 37"
Ormai mi manca di scrivere solo a Napolitano :DCitazione:
Originariamente scritto da Franky691
Forse è meglio al presidente della repubblica coreano ammesso che la corea sia una repubblica.... Fine OT e battute :) era per far ridere il povero foxgy!!!Citazione:
Originariamente scritto da foxgy79
Parlando seriamente: con un difetto così evidente non dovresti avere problemi con i CAT...o lo sistemano o te lo cambiano... probabilmente manca solo un colore tra quelli inviati sul display... e quindi l' effetto è quello. Magari una saldatura fatta male :D
@Franky691
esatto vedo delle bande orizzontali scorrere in senso verticale sullo schermo,
per la precisione solo sulla parte destra.
mentre in component erano presenti solo a 1080,ora in hdmi lo sono sempre!
posso settare qualsiasi risoluzione ma la situazione non cambia, lì sono e li restano.
Sembra anche questo un difetto molto evidente... Possibile che il CAT non lo ha visto quando ha smanettato sul TV? Che dicono??Citazione:
Originariamente scritto da sammy74
Dimentico sempre di dire una cosa importantissima, accidenti, vabbè la dico adesso, il problema del video rosa/viola lo fa solo esclusivamente quando i driver della scheda video mandano un segnale standard alla tv, per esempio i classici 1920x1080@60Hz.
Il problema non si verifica invece al boot della macchina, per intenderci fino all'avvio di windows.
E' per questo che non penso sia una saldatura, perchè il problema si avrebbe sempre a prescindere di bios/windows.
Secondo me è la scheda video che manda un segnale corretto ma la tv chissà per quale ragione lo vede in modo anomalo.
Ormai sono sicuro che sia la tv perchè anche su vga se metto i 1920x1080@60Hz senza powerstrip vedo tutto schicciato ai lati e spostato a destra con delle bande nere.
Nel manuale c'è scritto che basta solo impostare dal pannello di controllo le risoluzioni e così deve essere non devo ogni volta pregare san gennaro che la tv decida di funzionare :)
La prima volta, quando il tecnico ha fatto l'aggiornamento ha imputato il difetto ad interferenze dovute al cavo component utilizzato
Poi quando mi ha cambiato la scheda abbiamo testato solo la vga che ha funzionato benissimo e lì ci siamo salutati, lui aveva fretta in quanto doveva concludere altri due lavori prima di partire per un corso di aggiornamento ed io al momento (causa felicità) ho pensato che visto l'esito positivo con la vga anche il resto doveva essere a posto.
Quando ho riprovato in component la 360 ho notato che il difetto persisteva ma ho pensato che fosse davvero un problema di segnale "sporco" della console", visto che in vga esce a 3.3v invece che 4,5.
Poi oggi ho finalmente collegato il pc in hdmi e sorpresa il difetto persiste.
a proposito confermo che il justscan fa i capricci anche con la scheda nuova