• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Sony] Retroproiettore KDF-E50A11

Jocondor,
anchio ho provato a 1920 ma cmq perde dei pezzi.
Io invece quando setto a 60hz vedo delle riche sul colore che si muovono, mettendo a 50 rimane tutto bello fermo.

Per le panoramiche non mi sono accorto di scatti, tu con che video hai provato?
 
AVV. ha detto:
ho sentito che da poco la 360 fa da upscaler (non al livello di quelli dedicati ovviamente) dei DVD se si utlizza una connessione VGA. :cry:
che fare?
per curiosità qualcuno che ha il KDF con 360-PS2 mi dice come si comporta con i giochi con tanto nero e scene scure? tipo condemned Siren o Silent hill 2-3
da poco c'è stato un aggiornamento che migliora la resa con il collegamento in VGA, ma non ho mai sentito di nessun upscaler sopratutto in VGA, anche perchè con il retro la connetti solo in component ed è ottima anche con i giochi molto scuri come condamned provato e finito di persona :)

superfess ha detto:
impostato mantieni proporzioni e scalato di uno "scatto" a 1216x684
OK, applicato la nuova risoluzione ed è perfettamente visibile tutto il desktop
mmm anche io ho fatto così ma tenendo 720p 60 poi ho personalizzato la risoluzione a 1232x700 ma so che si puo fare di meglio purtroppo il tempo scarseggia in questo periodo...

superfess ha detto:
anchio ho provato a 1920 ma cmq perde dei pezzi.
Io invece quando setto a 60hz vedo delle riche sul colore che si muovono, mettendo a 50 rimane tutto bello fermo.
Per le panoramiche non mi sono accorto di scatti, tu con che video hai provato?
anche io ho provato 1920 e non ho visto miglioramenti, tengo i 60hz perchè mi tiene l'immagine più ferma e leggermente definita è anche vero però che io possiedo un ati x1300 quindi la differenza la fa sicuramente la scheda video, e aggiungo di aver provato decine e decine di filmati 720p e qualche 1080i :)
 
Jocondor ha detto:
Ho cercato ma purtroppo non c'è, però considera che la base d'appoggio del modello per il 42" è larga 901 mm e per il 50" è 1086 mm.
A quel prezzo io lo prenderei comunque e ci farei "stare" il 50", anche se sborda di 9 cm per lato.......il risparmio è di circa 200,00 euro buoni rispetto ai prezzi di mercato.
Se fai una ricerca di internet vedrai che il prezzo si aggira sempre trai i 230 e 299 euro.
Rimango dell'idea che in venditore ha sbagliato il prezzo e ha dimenticato di mettere un "2" davanti ai 65,40 euro.
Quando l'ho ordinato ero abbastanza scettico, ma stamattina mi è arrivato ed è proprio quello!!
Un pò di fortuna ogni tanto non fa mai male...
Un saluto...


Comprato il mobile per il 42 nonostante aspetti il retro 50". L'occasione era unica. Speriamo funzioni e che non sia troppo brutta la tv grande sul mobile piccolo. :rolleyes:
 
scusate l'ignoranza...
la 360 con i giochi dovrebbe uscire a 720p .........
con i film a 546i ....... poi è il kdf che upscala a 720p........
 
Effetto puntinatura

notavo poco fa che sul questo pc dell'ufficio con schermo lcd questa immagine del browser è nitida....

immagine4wn.jpg


quando il mouse passa sopra ad un link e questi si illumina di blu inizia un effetto simile all'effetto puntinatura...

immagine21vy.gif


ora non rende.. essendo un immagine.. ma spero di essermi spiegato :)
 
CarloZed ha detto:
Comprato il mobile per il 42 nonostante aspetti il retro 50". L'occasione era unica. Speriamo funzioni e che non sia troppo brutta la tv grande sul mobile piccolo. :rolleyes:
Secondo me andrà benissimo, tieni presente che sul piano d'appoggio del mobile ci sono due agganci di forma circolare che vanno a incastarsi perfettamente con il piano TV. Se nel tuo 50" non dovessero combaciare è possibile toglierli svitando la vite di bloccaggio.
Fammi sapere appena ti arriva il tutto....non vedi l'ora eh ? :eek:
 
superfess ha detto:
Jocondor,
anchio ho provato a 1920 ma cmq perde dei pezzi.
Io invece quando setto a 60hz vedo delle riche sul colore che si muovono, mettendo a 50 rimane tutto bello fermo.

Per le panoramiche non mi sono accorto di scatti, tu con che video hai provato?
A 1920 perde forse un pelino ai bordi.
Ho provato con vari documentari e trailer sia a 720p che 1080i, come quelli che si possono scaricare dal sito microsoft in WmvHD
A 60Hz l'immagine mi sembra più nitida e sicuramente più ferma.
Probabilmente il tipo di scheda fa la differenza.
 
PiPPoTTo ha detto:
anche io ho provato 1920 e non ho visto miglioramenti, tengo i 60hz perchè mi tiene l'immagine più ferma e leggermente definita è anche vero però che io possiedo un ati x1300 quindi la differenza la fa sicuramente la scheda video, e aggiungo di aver provato decine e decine di filmati 720p e qualche 1080i :)
E' vero, con le Radeon serie X1000 la gestione dei video in HD è leggermente diversa dalle altre schede, probabilmente influisce la tecnologia AVIVO di cui sono dotate.
 
Oggi per la prima volta ho visto il KDF da 42".
Devo dire che fa la sua figura, anche se quegli 8" in + ....
La cosa comica è che l'ho visto da quel famoso E....nics che, se qualcuno ricorda la mia triste vicenda, assolutamente non poteva ordinarmelo .. . ..
Non vi dico la rabbia quando me lo sono trovato davanti.
Mia moglie mi ha trattenuto con difficoltà.
Bei str...i, non comprerò neanche più un sacchetto per l'aspirapolvere...
Un saluto,
Brunix
 
Ragazzi, c'è qualcuno che abbia voglia di postare qualche foto del KDF con Sky (in SD), che so..qualcuna con i canali Cinema e magari con FOX o Jimmy ? Rappresentando la visione dei canali Sky praticamente il 90% dell'utilizzo che faccio del TV...
So che senz'altro sono già state postate ma ormai cercare qualcosa in questo 3d mastodontico è diventata un'impresa. :D Mi sono arreso alla pagina 60 ! :help:
Dalla firma potete ben capire con chi avete a che fare ma sto sempre più convincendomi all'aquisto del KDF, anche perchè il fattore WAF spinge in questa direzione ! :D
Il dubbio riguarda soprattutto l'opportunità di aspettare l'arrivo del KDF-50E2000 (sempre che arrivi...) ma le impressioni lette in rete mi suggeriscono che le differenze con l'attuale non siano poi così importanti (anche se avere 2 HDMI rappresenta senz'altro un vantaggio).
Attendo fiducioso. :ave: :ave: :ave:
 
lho preso anche io ho lasciato l'acconto arriva mercoledi e me lo portano a casa totale 1750 euro...che ne pensate? è il 50 pollici lo usero' principalmente per sky - divx - e xbox360
 
Da Tr**y fino al 1° luglio (hanno prorogato la campagna del -15%) si trova a meno di 1500 euro....cavolo ti potevi risparmiare un bel pò di soldini......
 
Ieri girovagando presso un iper Leclerc ho visto sia il 50 che il 42 affiancati.

Erano stati collocati su uno scaffale alto e quindi la visione degli stessi era possibile dal basso verso l'alto con una angolatura piuttosto accentuata.

Inguardabili!

Naturalmente nessuno dei potenziali acquirenti collocherebbe mai un televisore del genere in quel modo pero' mi piace chiedere a chi li ha acquistati un giudizio sulla visione in posizioni non centrali rispetto allo schermo.
 
Alyosha ha detto:
Sbaglio o in alcune (soprattutto l'ultima) predomina una bella dominante blu-verdastra (i volti dei giocatori in particolare) ?

Dipende dal fatto che alcune foto le ho fatte in piena luce, altre la sera con la stanza al buio. Vengono meglio quelle fatte di giorno, probabilmente perchè l'otturatore resta aperto meno e quindi i colori della TV "sparano" meno....

Alyosha ha detto:
Dalla firma potete ben capire con chi avete a che fare ma sto sempre più convincendomi all'aquisto del KDF, anche perchè il fattore WAF spinge in questa direzione ! :D

Il dubbio riguarda soprattutto l'opportunità di aspettare l'arrivo del KDF-50E2000 (sempre che arrivi...) ma le impressioni lette in rete mi suggeriscono che le differenze con l'attuale non siano poi così importanti (anche se avere 2 HDMI rappresenta senz'altro un vantaggio).

Il WAF spinge, nientemeno!Un'occasione unica ;) La doppia HDMI in effetti sarebbe utile... esistono degli switch ancora un po' costosi, ma con prezzi in discesa....


Epimember ha detto:
Naturalmente nessuno dei potenziali acquirenti collocherebbe mai un televisore del genere in quel modo pero' mi piace chiedere a chi li ha acquistati un giudizio sulla visione in posizioni non centrali rispetto allo schermo.

Problemi di visione laterale non ce ne sono. Di angolo verticale ce ne sono solo se il TV sta un po' in basso e lo guardi in piedi da vicino. In realtà poi l'unico problema è un calo di lumonosità, niente di drammatico. Se cerchi nel 3ad dovresti trovare un link ad un excel per il calcolo dell'angolo verticale....
 
Arriva il KDF

Allora ragassuoli... ieri l'ho comprato al t...y al prezzo di 1486,65!!
Me lo dovrebbero portare a momenti... sono in trepidante attesa...
Vi tengo aggiornati
 
pc e kdf

Ciao ragazzi! sono nuovo del forum :)...sono quasi intenzionato a prendere il 50" :cool:

l'utilizzo principale è la visione dei film 50%

e con i giochi ( tipo PES5 ) con il PC

allora da quello che ho letto la migliore connessione con il PC è attraverso cavo DVI-HDMI

MA COSA IMPORTANTE ci sono scie effetto sfumato con i giochi o il retro è abbastanza veloce?...sopratutto con PES5

grazie
 
Top