Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, faccio una precisazione anche perchè mi potrebbe essere utile in futuro (in caso di acquisto del philips).
Avevo capito che il dac migliore fosse il Crystal CS4398 e che quest'ultimo fosse stereo e non multichannel; ne deducevo che volendo utilizzarlo per l'acolto di cd si dovessero usare le uscite stereo e non quelle 5.1 (servite da un'altro dac, il CS4362, quest'ultimo multicanale). Dove sbaglio?
Ripeto, non posseggo ancora il lettore, quindi può darsi che abbia interpretato male le info trovate in giro...
ciao,
daren
-
daren...l'ho appena detto...
hai letto male (o forse la fonte non era molto attendibile)..CONFERMO CHE LE USCITE DA USARE sono le multichannel...leggi le varie recensioni per esempio su videohifi o scaricati il manuale dal sito philips e avrai le conferme che cerchi.
Ciao
Jaco
-
apparte le finezze qualcuno ha confrontato il 9000 con qualche altro player?
tipo sasa 945 950
denon 1920
-
Citazione:
urbiferri@tiscali ha scritto:
apparte le finezze qualcuno ha confrontato il 9000 con qualche altro player?
tipo sasa 945 950
denon 1920
secondo me, non c'è paragone...
anche rispetto a quello che ho sentito e visto al Tav, non c'è proprio quell'abisso di prezzo che alcune macchine mostravano....
walk on
sasadf
-
Citazione:
daren ha scritto:
Per curiosità, lo hai preso online o in negozio? No, perchè non mi sembra che ci sia grossa disponibilità (almeno a Roma, e anche su internet)...
Per quanto riguarda la tua domanda, da quello che ho letto anch'io le uscite stereo sono quelle con i dac migliori, ma se vuoi sfruttare la conversione PCM->DSD (e pare che ne valga la pena) sono da usare le uscite 5.1. Lascio comunque l'ultima parola ai forumiani che già lo possiedono...
...mi raccomado facci sapere le tue impressioni quando lo avrai provato!
Ciao,
daren
L'ho comprato al mediaworld di Brescia(399E), a Milano non si trovava e visto che online di prodotti disponibili se ne trovavano solo a prezzi simili ho deciso di prenderlo.
Le mie impressioni (dopo qualche prova veloce) sono queste.
Video e compatibilita':
Video component buono molto dettagliato (forse alle volte troppo con qualche leggero artefatto visibile)
con disco test preso da Emidio si evidenzia un difetto :
su schermo bianco la riga nera verticale e' preceduta e seguita da una piccola serie di righe grigie, eliminate abbassando la definizione immagine del plasma
con lo stesso disco problemi di lettura , una volta entrato in una schermata test non si puo ritornare al menu se non riaprendo e richiudendo lo sportello
DVD-R con concerto Diana Krall saltava spesso al capitolo successivo ed una volta anche all'inizio del disco
DVD rent in ottime condizioni di The Village la traccia audio (usavo uscita digitale) ha avuto parecchie indecisioni (buchi di 1sec nella riproduzione audio)
Quindi in sostanza direi ok qualita' video,deluso dalla scarsa compatibilta' e dalla lentezza (che si sapeva).
Terribile il telecomando per le funzioni avanzamento veloce.
Audio :
Pochi ascolti per ora , le uscite front del 5.1 mi sono sembrate piu' ariose di quella stereo dwnmix che peraltro mi sembra enfatizzare i bassi un poco.
con i cd mi sembra che i front del 5.1 siano leggermente migliori del decoder interno del mio ampli (nad773) ma la differenza non mi e' sembrata enorme in termini di aumento di qualita'
Sono comunque poche prove e devo ancora capire come settarlo per avere il meglio nel mio impianto.
Ciao ,Eugenio
Plasma: NEC50mp2 ,DVD: Philips DVP9000 ,Ampli:NAD773 upgrade2.0 ,Front :Sonus Faber Minima ,
Centrale : S F Solo ,Surrond :S F Wall,Sub: Gravis ,HTPC :A643500 ,Nforce6600
-
Fatemi capire. Per l'ascolto in stereo di un CD con il Philips, è consigliabile il collegamento in analogico con i 2 frontali del 5.1 o è meglio quello coassiale digitale?
-
Citazione:
hideoshi ha scritto:
Fatemi capire. Per l'ascolto in stereo di un CD con il Philips, è consigliabile il collegamento in analogico con i 2 frontali del 5.1 o è meglio quello coassiale digitale?
SE USI IL 5.1 DEL PHILLO senti la conversione to dsd, nell'altro caso, lasci la codifica della lettura dei dati digitali al decoder digitale del tuo ampli: ergo se hai un super ampli con ottima sezione di decodifica dati audio sentirai meglio così, ma ti perdi in ogni la ottima conversione in dsd che è uno dei punti di forza del Phillo.....
io con az2 preferisco di gran lunga far fare tutto a lui, ed all'ampli solo la pre amplificazione del segnale, che poi passando per il finale parasound arriva alle jbl...
walk on
sasadf
-
Salve :)
Ho preso anche io sto lettore dvd un paio di settimane fa :)
Se interessa l'ho preso dal sito www.alternate.de
A breve dirò anche io il mio parere :)
ciau
-
-
Fine Odissea DVP9000S
Allora, dopo il mio sfortunato tentativo di aggionamento del DVP9000S, il philo è rimasto circa 3 settimane in assistenza, per ripristinare il firmware sputtanato. L'ho ritirato una decina di giorni fa.
Questo era il firmware originale e che mi risulata essere quello sui Philo in circolazione fra i member:
Copyright (c)
Philips 2002-03
SD5.2-900SA-38F
09Mar2005
15:57
22201700
A1160-139
C3091-183
UDE 28.0001.12
FE Ver:10
Questo era il firmware del fallito tentivo d'aggiornamento:
Copyright (c)
Philips 2002-03
SD5.2-900SA-44
09May2005
19:00
22200000
A1160-139
C3091-183
UDE 28.0001.12
FE Ver:10
E questo è il firmware che mi ritrovo attuamente sul Philo
Copyright (c)
Philips 2002-03
SD5.2-900SA-44
23May2005
19:00
22201700
A1160-139
C3091-183
UDE 28.0001.12
FE Ver:10
Le parti sottolineate sono quelle che variano da un Firmware all'altro.
Per quanto riguarda i menù "Più che nero" e "Subwoofer freq.", tutto è tornato normale, il primo c'è e va solo in NTSC mentre il secondo rimane solo una voce a pag. 214 del manuale.
Da quando l'ho ritirato non l'ho usato molto, ma quei pochi DVD che ho visto mi hanno dato l'impressione che qualcosa deve essere migliorato. Il già scarso rumore di fondo sembra del tutto sparito, ma soprattutto l'audio mi sembra più presente.
A tal proposito, l'altra sera, notte, mi stavo guardando una puntata di Star Trek Enterprise (Le ombre di P'Jem, disco 4, stagione 1). Ad un certo punto c'è una scena con Archer e T'Pol che parlano all'interno di una stanza dove sono stati rinchiusi.
La scena è abbastanza lunga, dura qualche minuto durante i quali entrano altri personaggi, cadono piatti, si sbattono porte ecc. Ma non si vede mai una finestra né si capisce cosa succeda al di fuori della stanza.
Mentre mi godo tutto ciò, in particolare la tutina di T'Pol, sento che comincia a piovere, come era successo fino al giorno prima.
Penso: "ma se avevano detto che sarebbe migliorato".
Dopo circa un minuto decido di alzarmi e di buttare un occhio fuori per veder se piove, ma a parte qualche nuvoletta, sembra tutto abbastanza asciutto. Mi rimetto sul divano e dopo poco sento di nuovo piovere, più forte.
Questa volta cambio finestra per vedere se sul cortile interno (dove c'è una pensilina) piove.
Anche qui tutto asciutto, o quasi, ma niente pioggia. Allora mi viene il sospetto, metto in pausa il DVD e… smette di piovere.
Sarà stata la stanchezza, sarà che il DD di STE è decisamente buono, saranno state le tre settimane passate con un Amstrad di riserva (roba da €29,49 in offerta), ma non mi ricordavo una simile "presenza". :p
Ciao.
-
come si fa ad avere questo nuovo Firmware?!
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
come si fa ad avere questo nuovo Firmware?!
Facile.
Spacchi il tuo Philo e lo porti in assistenza.
:D
Ciao
p.s.: scherzi a parte ho provato a chiedere il CD, ma non hanno mollato.
-
Mi potete dire, com'è il cambio di strato con i dvd, meglio ancora se paragonato al cambio strato del 963
grazie
Girmi, con il firmware è cambiato il tempo di caricamento dei cd o è sempre lento
Grazie
Luca
-
Citazione:
luca ha scritto:
Mi potete dire, com'è il cambio di strato con i dvd, meglio ancora se paragonato al cambio strato del 963
Qui potrebbe meglio sasadf, io non ho avuto il 963, Comunque non noto salti o altro.
Se conosci il minutaggio esatto del cambio strato in qualche DVD, postalo. Se ce l'ho controllo meglio.
Citazione:
Girmi, con il firmware è cambiato il tempo di caricamento dei cd o è sempre lento
Non ho rifatto i test col cronometro, ma a occhio non è cambiato niente.
Ciao.
-
grazie per l'info
allora aspettiamo Sasadf;)
Luca