Visualizzazione Stampabile
-
ciao,
mah...a conti fatti dovresti percepire differenza, e non lieve.
Ho un collega di lavoro ( ma dire che è un niubbo è usare un eufemismo ), che aveva speso soldi nel 608, poi io ho preso il 709, e alla fine è passato anche lui al 709, e dice che gli si è aperto un mondo nuovo!
Quindi, penso che te...dal 609 al 809 dovresti percepire differenze, ma non lievi!
ciao
-
consigli riguardo audessy o meno?. ma se si setta ad orecchio si interviene solo su distanze, impedenza, configurazione altoparlanti e volume dei diffusori ? oppure anche sull' equalizzatore?
-
Se vuoi fare a "mano e orecchio", il dato sull'impedenza e' fornito dal costruttore dei diffusori (il dato e' nominale) mentre la distanza si misura con il metro, i livelli si potrebbero sulla carta misurare ad orecchio ma la misura avrebbe un alto grado di imprecisione, la configurazione la scegli in base al tuo setup (1 o 2 sub, biamplificazione o no, surround back o no etc. etc.). Normalmente (dipende dagli ampli) puoi scegliere fra nessuna amplficazione, EQ manuale (in cui regoli i livelli in base alle frequenze, e' limitata rispetto ad Audyssey e necessita di letture accurate tramite microfono/fonometro per sapere dove e quanto operare) e Audyssey che fa tutto da sola.
Se non possiedi un fonometro e non puoi misurare la risposta in ambiente del tuo impianto ti consiglio di fare tutte le misure con l'autosetup del 809, regolare i crossover e poi valutare se lasciare Audyssey attiva o no, io la lascerei attiva ma tu decidi con le tue orecchie.
-
con il 609 lasciato attivo solo il dinamique eq ed ero soddisfatto ma mi chiedo il dinamique eq penalizza un po là dinamica oppure no?
-
io con Audyssey mi son trovato malissimo da subito...eliminato e tarato ad orecchio e metro in mano...taglio frequenza sub 80 e impedenza 4 ohm inserita manualmente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cappe70
impedenza 4 ohm inserita manualmente..
Perche' hai attivato limitato di potenza ?
-
i miei diffusori hanno quella impedenza
-
Allegati: 1
Molti diffusori targati 8 ohm viaggiano guasi in toto sotto i 6ohm. Gurda questo grafico Allegato 15705
Il metodo di scelta riportato sul manuale del sinto lascia il tempo che trova.
I tuoi mi sembrano 4-8 ohm (dati di targa), sbaglio ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drszero
con il 609 lasciato attivo solo il dinamique eq ed ero soddisfatto ma mi chiedo il dinamique eq penalizza un po là dinamica oppure no?
Non dovrebbe limitare la dinamica da specifiche ma ho il dubbio (resta tale senza misurazioni adeguate) che possa limitarla su subwooer e surround
-
il dinamique eq lo lascia sempre attivo l audessy ogni misurazione che faccio era cosi anche con il 609. comunque come distanze ci siamo....mi ha messo il sub a più 2 diciamo che sì é tenuto anche altino infatti trema il divano anche se speravo in un pugno allo stomaco ma forse il mio sub non arriva a tale prestazione.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
I tuoi mi sembrano 4-8 ohm (dati di targa), sbaglio ?
i miei diffusori sono a 4ohm di targa...per cui ci vuole una bella energia
-
Con limitatore attivato l'unico beneficio e' di far scaldare meno il sinto per quanto riguarda "una bella energia" potenza ne hai meno,cmq avrai gia fatto le tue prove
-
Citazione:
Originariamente scritto da
drszero
il dinamique eq lo lascia sempre attivo l audessy ogni misurazione che faccio era cosi anche con il 609. comunque come distanze ci siamo....mi ha messo il sub a più 2 diciamo che sì é tenuto anche altino infatti trema il divano anche se speravo in un pugno allo stomaco ma forse il mio sub non arriva a tale prestazione.....
Normale che ti rilevi il sub piu' lontano (lascialo cosi', e' una caratteristica dei diffusori attivi) e lo senti altino in quanto con il Dynamic EQ attivo incrementa il sub di parecchi decibel, il tuo sub suona peraltro piuttosto forte con le frequenze da 40hz in su ma per il pugno nello stomaco vero e proprio (poi dipende da come uno lo intende) servono sub piu' prestanti ed ascolto a volumi sostenuti (diciamo molto vicino al volume reference, ovvero 0 o 82 sulla seconda scala).
-
Ciao a tutti ho acquistato l'Onkyo 809, e l'ho collegato alle casse Indiana Line Tesi, le sorgenti che utilizzo sono le seguenti: Decoder MySky HD Versione Samsung, poi il Lettore BluRay Samsung BD-C5300 e la Consol Xbox, ogiunna delle sopracitate sorgenti le ho llegate con il proprio cavo HDMI all'amplificatore e poi il tutto dall'uscita HDMI out dell'apli alla TV Samsung 55' Serie 7000 (collegato all'ingresso HDMI della TV quello ARC che mi permette di poter avere un ritorno audio dalla TV all'ampli, però io non lo utilizzo perchè il digitale terrestre lo vedo dalla chiavetta USB di Sky), pertanto sono messo in questa situazione, però il mio problema è il seguente, la non sincronizzazione tra audio e video sia se guardo un canale SKY sia se vedo un BluRay, pertanto mi potreste dire come posso sopperire a tale inconveniente visto e consideratoche sul vecchio Home Theater sony (Kit già completo di casse) che avevo prima di questo tale problema non c'era?, vi faccio presente una mia inpressione e che è la seguente:
Intanto non ho ancora fatto la calibrazione con il microfonino delle casse e ho fatto tanto per provare in maniera manuale ma forse ho fatto del casino, perchè mi sembra che l'audio del parlato invece che venire dal centrale si sente più marcato dai due frantali laterali, poi ho fatto anche la prova di utilizzare il comando dell'amplificatore per quanto riguarda la sincronizzazione dell'audio, però non ho trovato molot giovamento alla cosa e poi mi sembra che da canale a canale cambi, mi potete dare un vostro parere e se vi siete trovati anche voi in una situazione del genere, e se mi potete aiutare.
Grazie del tempo che mi dedicherete per eventuali risposte.
-
che intendi per volume reference 0 82 seconda scala....scusa l ignoranza .....comunque oggi ho ascoltato spezzoni di the avengers. 2012 mission impossible l ultimo e mi devo ricredere ha una potenza strabiliante questo amplificatore là cosa che sto notando é che oltre alla qualità migliore potrei portare il volume quasi al massimo senza disturbo ne distorsione mentre prima con il 609 dopo un certo livello era solo casino comunque per ora non ho superato 73 di volume altrimenti mi arrestano ....