Visualizzazione Stampabile
-
Risoltoooo!!!! Intendo il problema con Avatar....
Insomma mi sono detto che non era possibile che qualcuno col mio stesso lettore, non avesse avuto lo stesso problema! E dopo una ricerca in internet, sono finito (udite udite) in una delle prime pagine di questa discussione.... dove maxmix65 suggeriva di cambiare dal menù delle impostazioni del lettore, lingua "Menù Disco" in "Originale" ed in effetti parte.... ci sono i menù in inglese ma basta mettere audio italiano e il film parte tranquillamente!!! Credo che il nostro sia uno dei tread più aggiornati per questo lettore ;)
X ANTIGEN
Io trovo che come lettore DVD questo faccia un buon lavoro... ovviamente se la sorgente è di qualità... Cars per esempio, ha un eccellente Bitrate e anche da un metro sembra di vedere un bluray.... uno degli ultimi Harry Potter invece il dvd è pessimo... spixela da morire... controllato il bitrate ed è molto più basso!! Credo che hai ragine che ultimamente non si impegnano molto sulla compressione ottimale da applicare ai dvd.
In ogni caso ti conviene... costa solo poco di più di un lettore dvd e legge molto di più... inoltre esce Hdmi (1080p) cosa che quasi nessun lettore dvd fà... ed anche se non hai ancora una tv HD... intanto ti sei messo a posto per quando l'avrai ;)
Non esistono cavi Hdmi buoni o peggiori... sono digitali... o si vedono o non si vedono... se il segnale arriva, non c'è alcuna differenza tra quelli platinoadamantini placcati in oro 24K e uno da 5 euro da combattimento.... quelle cose valevano per la trasmissione con l'analogico... col digitale il segnale o arriva o no... non è che gli 1 e gli 0 arrivano più GROSSI o più nitidi....
PS: non sono così esperto... ma avevo letto un articolo specializzato su questa cosa quando volevo il cavo Hdmi "migliore"....
-
orko71,
tutto vero quello che dici per l'HDMI tranne per una cosa: i cavi hanno diversi tipi di certificazioni e nomenclature diverse, ci sono alcuni cavi hdmi che veicolano anche il traffico ethernet mi pare.
In ogni caso un cavo migliore "reggerà" bitrate più elevati di un cavo da pochi euro....
Quindi magari con alcuni film si potrebbe avere problemi di visione (immagine a scatti o che scompare e riappare) oppure potrebbe diventare difficoltoso o impossibile utilizzare il protocollo HDMI CEC.
Ciao
-
Ma voi avete fatto qualche regolazione per risolvere il problema del rumore?
Stavo notando che molto dipende dai valori di nitidezza impostati sul televisore...
Devo dire che l'effetto rumore è decisamente brutto perchè si vede proprio tanto.
Specialmente in film come transformer 2, la sequenza iniziale dell'uomo primitivo è pienissima di rumore!!!!
-
Apro un altro thread per rispondere :D
Ho trovato nelle impostazioni del TV che c'era un settaggio della nitidezza al 100 !!!!
Bene, messo a 50 tutto risolto, il rumore c'è un pochino, tipo grana pellicola, ma non più rumore digitale odioso
-
per il rumore si diceva qualche post fa di impostare su "user" il settaggio video e diminuire la nitidezza.
-
Ho risolto in modo migliore eliminando la nitidezza eccessiva impostata sul televisore LG.
Ed ora.... sbavo per quanto è perfetta l'immagine!!!!
Ho disattivato anche tutti i vari filtri, Controllo dinamico contrasto, Riduzione Rumore, ecc....
Bene... è uno spettacolo
-
Per quel che riguarda il rumore, secondo me è un tallone d'achille di questo lettore. Regolando la nitidezza sul lettore in user (l'ho messa a 0) e abbassando lo stesso valore sulla tv (ho un samsung c650), le cose migliorano, ma qualcosa resta.
Faccio presente che se guardo la tv con MKV a 10801p (letti da un n200) non ho mai problemi di rumori, li ho solo se guardo film blu ray! Ho preso Avatar e vediamo come si vede. ;)
-
;) X Giouncino...
ho appena mandato email a LG italia, facendo pero' un testo diverso e un po piu "esigente" da cliente consumatore PAGANTE...
essendo questo un BUG troppo intollerabile, perche le diciture su manuale/scatola/siti-0 web LG e altri... parlan chiaro...
lettore 100% compatibile con tutti i formati dichiarati...
quindi quei scatti su qualsiasi bd CHE NON SIA COMMERCIALE son intolerrabili...99 euro cmq per molti di noi son 2 giorni di fatica e non rapine... quindi o LG sistema con un IMMEDIATO firmware/servo la facenda..o RITIRA a spese proprie tutti i lettori BD550 ( e risarcisce!) sul mercato... o con le buone (direttamente da richiesta cliente) o con le cattive (DENUCIA A SEDI COMPETENTI E DI MASSA...)
ovviamente poi la bella publicita' di condimento...che fa' sempre bene ai potenziali prossimi clienti , arrivera di condimento.
questo non solo perche' semplice REALTA delle cose...ma perche' LG evita come tante altre "compagnie" di rispondere...quasi sempre, e cio' nel mondo d'oggi e'INTOLERRABILE...visto che qualche decenio fa, dove VI GARANTISCO SI STAVA MOLTE MEGLIO SENZA INTERNET... le risposte arrivavano prima TRAMITE POSTINO...oggi non si degano non solo a rispondere a loro RESPONSABILITA' (per legge) ma manco a digitar 2 tasti nelle tastiere....eppure metton in pompa magna i vari servizi on web, anche se poi van tutti nel cestino.
quindi per me passi quando il problema e' che non legge i MKV 5.1 , visto che cmq non e' scritto da nessuna parte che li leggeva... ma ESIGO che i BD - vengano letti con PARI fluidita' dei commerciali!!! PERCHE DICHIARATO DA LG!
Pero' fatti loro, se preferiscono il caso passi a chi di competenza e gli ricorda le LEGGI , oltre al SPUT....O in rete di LG....faccia pure.
scrivete e tempestateli di richieste OBBLIGATORIE!
-
VERGOGNA LG
Questa è la risposta ricevuta da LG:
"Gentile Cliente,
con la presente La informiamo che i software, drivers e manuali sono presenti sul sito www.lgmobile.com/supporto prodotti
Dovra' scaricare il programma e seguire passo passo i dati che Le verranno richiesti (tra cui codice IMEI telefonino).
Cordialmente,
LG Electronics assistenza clienti - ISST011
199.600044
Per eventuali altre richieste, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails.
www.lgmobile.com
www.lge.it"
Che VERGOGNA!!!! Ma che risposta è???
-
@ Oscarf
Citazione:
Originariamente scritto da oscarf
Caspita che severità....Non condivido il tuo atteggiamento!
Me ne dolgo, devo però, sommessamente, farti notare che ti avevo solo avvertito, a fronte di reiterate violazioni.
Se solo avvertire lo consideri severità, proprio non saprei allora cosa fare.
Purtroppo però devo ora comunicarti, pur con amarezza, che hai nuovamente violato ed in maniera più grave il nostro Regolamento.
La cosa, francamente, mi stupisce poichè avendo tu letto il Regolamento quando ti sei iscritto, dichiarando anche di accettarlo, non vedo motivo per cui tu lo abbia violato, nuovamente, ed in modo così eclatante.
Pertanto il tuo account è sospeso sino a quando non mi comunicherai il motivo di questa ulteriore violazione ed i punti del Regolamento che hai violato e che sono stati causa dei miei due interventi.
Ciao
-
a me non hanno ancora risposto, ma se la risposta è così :eek: , è forse meglio che non rispondano nemmeno
-
la risposta del supporto LG mi ha fatto cascare le braccia...
Forse sarebbe meglio scrivere direttamente in inglese al centro di supporto internazionale...
Appena ho un po' di tempo lo farò...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da giouncino
Forse sarebbe meglio scrivere direttamente in inglese al centro di supporto internazionale...
se poi vuoi scrivere anche qui la mail e l'indirizzo del sito del supporto internazionale la copioincollo e la mando anch'io.
-
scoperta:
Gabriyzf
grazie mille.
Appena avrò preparato la mail la rimetterò qui di seguito in un post.
Nel frattempo ho potuto fare una prova:
Ho copiato il file principale dalla copia di backup fatta da me del Blu-ray avatar che mi fa gli scattini (il file 00002.m2ts, che è il video del film) l'ho copiato su un Hard disk portatile da 2.5" e ho tentato il playback da Hard disk.
Ebbene ho fatto 2 scoperte:
1 - Il file riprodotto da Hard disk ha il classico problema del pull-down con microscatti ogni 2-3 secondi, anche avendo impostato il lettore a 24p (invece che 50Hz). Questo significa che ogni file riprodotto da USB viene impostato a 50Hz, senza tenere conto delle impostazioni fatte dall'utente.
2 - Gli scatti relativi al baco software evidenziato nei post precedenti si vedono negli esatti istanti della copia su supporto BD-25
Quindi il problema non è certamente il supporto Blu-ray (tra l'altro anche provandolo su PC non c'era il ben che minimo problema di scattosità), ma temo possa dipendere da come è stato ricodificato dal programma del PC da BD-50 (originale) a BD-25 (copia).
Ho fatto prove usando sia DVD-Fab 8 (ultima versione) in modalità copia Blu-ray, sia usando BDrebuilder 0.36.09 (ora c'è la 0.37.01).
La mia copia di test ora è quella fatta con BDrebuilder e tutte le lingue audio escluse, a parte l'italiano.
Boh?
Non so più cosa pensare...
Siamo sicuri che i video fatti con telecamere in alta definizione e riversati su Blu-ray vadano a scatti? Io non ho telecamere HD per poter fare questa prova.
Non vorrei che l'LG faccia qualche casino con ricodifiche fatte da BDrebuilder e DVDfab e basta...
Potrebbe anche darsi che nuove versioni di BDrebuilder o DVDFab di fatto azzerino il problema, senza ricorrere al supporto (peraltro INESISTENTE).
Ripeto, lette su PC queste copie sono tutte PERFETTE senza la minima scattosità.
Qualcun altro ha possibilità di provare filmati di telecamere HD riversati su Blu-ray??
Sarebbe una gran bella prova.
-
SE il problema riguardasse SOLO le copie di "backup" di FILMS...quelli piu o meno fatti con i software che citi tu...potrei anche sopportare, ma essendo un VM cui serve spesso ususfruire del Lettore BD non per vedere solo qualche FILM santuariamente...MA PER PROVARE I MIEI TANTI BD che contengono filmati montati enon on HD nei vari formati (quelli nativi, cioe' dai HDV di jvc,sony,canon ai piu corposi HDPRO panasonic e sony...
e ti garantisco che qualunque video tu ci metta...sto fetente di LETTORE BUGGATO e quindi da pura truffa a sto punto , va' a scatti quanto la tua copia di AVATAR...
quindi mi e' bastato riconforntare i miei BD "scattosi" ottenuti a casa di altri colleghi...con vecchi SAMSUNG che non riproducono MKV e alcuni manco AVCHD per dire...ma i 300 euro spesi per essi...li ripaga poiche...i BD COMMERCIALI O FATTI IN CASA vanno perfettamente bene senza sti casini di scatti e problemi di HZ !!!
quindi ti consiglio pure a te... la copia del BD che hai fatto di avatar...vai a riprodurla a casa di qualcuno 2 secondi...o in qualche luogo PURCHE NON SIANO LETTORI LG.... e poi mi dirai...
scomettiamo che gli scatti NON CI SONO PIU?
ah dimenticavo...il mio emtec n200 da 79 euro...legge TUTTI i miei files nativi HD.delle cam...PERFETTAMENTE...solo nel caso dei 1920 50P son leggermente scattosi... e se faccio dei ISO BD...dei BD creati...sul n200, van lisci come l'olio...
gli stessi invece su HDD o BD-r 25...sul BD550 van sempre a scatti...esatto!
quindi ? solo LG puo (e DEVE) rispondere a questo BUG...enorme e insostenibile!