Visualizzazione Stampabile
-
Le linee seghettate le vedo sia con questo che con il b850 ma solo su partite registrate(non le fanno sempre chiaramente diciamo che si vedono ogni tanto),non quelle in diretta,mi sembra di ricordare che c'erano anche con il vt20 quindi a questo punto non so se dipende da sky o dalle tv.Riguardo la colorimetria è un fatto di gusto personale,a me piace più questa ma è ovvio che c'è a chi piace più quella del pana.
-
capito, molto gentile, e allora in cosa con sky hd hai migliorato? diciamo non esiste tv al mondo che, per quanto possa avere un elettronica top, nelle scene veloci o nelle panoramiche come nei rinvii del portiere, non ci sta dietro e mostrera' sempre qualche linea del campo seghettata....non e' colpa di sky... buon sabato
-
Come ho già detto le linee seghettate le si vedono quando fanno partite registrate,su quelle in diretta non le ho mai viste.
Il fatto secondo me è che SKY non sempre trasmette con bitrate decenti(infatti se ci fate caso le partite in HD non tutte rendono allo stesso modo)e non su tutti i campi hanno le stesse telecamere,secondo me quelle buone le hanno solo sui campi principali,per esempio l'altra sera c'era una partita di serie b,era inguardabile,praticamente un sd "riconvertito" in hd,quindi quello che voglio dire è che quando la fonte di partenza è scarsa qualsiasi tv anche con la miglior elettronica del mondo non può farci nulla.
-
pero' fa piu' di altri hehe ovvio che con fonti galattiche tutti i tv so bravi e li diventano inezie poi le differenze tra un apparecchio e un altro ( ok pana con i deinterlaccer nn e na manna ma nn credo sia un disastro colossale )
-
Citazione:
Originariamente scritto da pappagone
perchè il 63" a 2600 no?;)
Non esageriamo...:D dovrei farmi abbattere un muro per far entrare quel mammut!
-
ma vah nn e' enorme come si dice,diciamo che e' ADEGUATO :D
-
Io non potrei più guradare nessun film su un tv più piccolo di questo! :p
-
oh se proprio dovessi credo che sopravviveresti credimi,dipende tutto dalla qualita' e nn da quanto e' " grosso " :p
-
Ad un aumento ci si abitua facilmente, a scendere è più difficile...Tutto è relativo, ovvio. Però considera che ognuno ha la sua soglia personale di percezione della qualità, e per ora salvo alcuni particolari inferiori sono più soddisfatto ancora di te di questo tv. Patendone meno le "magagne" che magari a te colpiscono maggiormente, non sento più la necessità di maggior qualità che avvertivo nel tv preistorico che avevo prima, quindi non sentirei il bisogno di un cambio che aumentasse il livello a discapito della dimensione.
In compenso che lo si voglia o no, certi dettagli di sfondo, certe finezze, si vedono, ma passano inosservate su un pannello più piccolo, mentre mi colpiscono su uno più ampio. In un film è una cosa che mi fa molto piacere, più di un nero petrolifero o di chissà che altro che potrei trovare su un altro tv più raffinato :)
Infine mi piace scegliere oculatamente, ma non sono un inseguitore di tecnologia. Questo tv resterà nella mia saletta molto a lungo, come il suo predecessore che ha resistito 6, 7 anni nonostante la sfortuna di averlo preso pochi mesi prima dell'introduzione degli standard hdmi.
-
ma anche io lo terro' per un bel po' nn potendo cambiare a breve a sto punto aspetto tecnologia che nn sia ne lcd ne plasma.
Il 3D c'e' quindi per un po' sono coperto pure se i prossimi sicuri saranno migliori e piu' raffinati.
I difetti pero' li vedo eccome ed e' difficile per me fare finta di niente.
Che poi difetti....se nn alzasse il nero scandalosamente in cinema smooth attivo per me sarebbe perfetto questo tv eh :D peccato che l'unico difetto che ha e' quello che compromette il mio utilizzo maggioritario hehe
-
ero straconvintissimo di prendere il Vt20, che ho sempre visto nei centri commerciali collegato in HD, oggi per fortuna ho trovato un commesso gentile, che attraverso una prolunga ha collegato la tv con i canali SD....risultato: il plasma dei miei, comprato 1/4 della spesa del vt20, si vede per 4 volte meglio....allora mi chiedo se sia giusto spendere una tale cifra, per gustarsi il pannello PANA per la visione di qualche BLU-ray una o due volte a settimana, mentre per la visione in SD di tutti i giorni, per la visione delle partite, delle serie televisive e tutto il resto debba avere una immagine mediocre......Io nn penso che un pò di nero più accentuato regga il confronto con il C7000 (visionato solo in HD al momento, ma lo proverò di sicuro anche in SD a questo punto) per quanto riguarda la visione di fonti SD. tanto di cappelo con i blu ray, ma la tv non la utilizzero solo per quello. 30%SD - 30%calcio(SKY) - 20% PS3 - 10% blu ray..............voi che mi consigliate? chiedo aiuto a voi esperti del forum sto seriamente a considerare il C7000 come seria alternativa
-
nessuno ti puo' aiutare se nn visioni da te prima il c7000 in SD
poi ne riparliamo.
Nel mio caso poi l'SD nn la vedra' mai il mio TV, vado di 70% film BD e il resto game, STOP per l'SD ho il mio fido JVC tubo 21 pollici piatto che rende da paura hehe
nel mio caso un TV deve essere un monitor calibrato atto ad avvicinarsi quanto meglio puo' allo standard e li finisce il suo compito.
Nejiro magari una mano puo' dartela in campo SD ma mi pare si sia gia' espresso piu' volte bastava leggere.
-
lo so volevo una conferma ho letto tutti mess
-
A mio parere attualmente una TV va presa per la resa in HD,perchè una volta a casa una tv del genere vedrai sempre più materiale HD,quindi paragona le due TV e scegli quella che più Ti soddisfa in HD,l'sd poi ne vedrai sempre meno.
Ciao
-
questo è vero ma io farei anche uso con segnali sd