• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung C8000-C7000]

In 3D non c'è nulla, in sostanza, e non ci sarà quasi nulla per parecchio tempo, visto che addirittura alcuni film 3D sono annunciati in blu ray in 2D (alice è l'ultimo di questa serie).
Chi prende una tv 3D sappia che comincerà a sfruttarla, forse, quando ci saranno modelli migliori venduti a costi inferiori.
PS: i mondiali in 3D in Italia non si vedranno (in tv, ovviamente).
 
A questo punto, 3D a parte, (perdonate l'OT) sono seriamente tentato dalle caratteristiche dell' LG lx9800: un full led così sottile e con 400 hz non mi pare da tralasciare...o no? ^_^
 
Leggendo i forum americani, non saprei: a causa dello spessore pare abbia dei difetti non da poco, alla retroilluminazione, che causano artefatti visivi poco piacevoli.
 
Onslaught ha detto:
Leggendo i forum americani, non saprei: a causa dello spessore pare abbia dei difetti non da poco, alla retroilluminazione, che causano artefatti visivi poco piacevoli.
Artefatti??? Tipo luci spurie o proprio problemi di scanning? Sarebbe davvero un peccato se per farlo sottile a tutti i costi si siano fregati con le proprie mani! :/...cmq a che forum ti riferisci?
 
lucasil ha detto:
sniper 360
ciao ragazzi attenti alla serie C7000,sono pieni di spurie come il 55B7000 che ho io


ciao,nonostante questi problemi,ricompri un samsung?ma durante la visione normale si notano questi faretti ?


Comunque riguardo alle luci spurie del c 7000 ,secondo il responsabile di negozio, sono superiori rispetto alla serie b 7000(addirittura,modello dell'anno passato)....bel lavoro samsung..
la serie 7 ha le spurie,vari siti hanno provato la serie 8 ,dicono che le spurie non ci sono;)
 
Buongiorno a tutti,
online ho trovato a un prezzo molto vantaggioso la serie C8000 ma la sigla esatta che vendono è la 46C8700. Qualcuno sa dirmi la differenza tra questo modello e quello che samsung presenta sul suo sito italiano (UE46C8000XP)
Grazie a tutti
Luca
 
sniper 360 ha detto:
la serie 7 ha le spurie,vari siti hanno provato la serie 8 ,dicono che le spurie non ci sono;)

però mi sembra correggetemi se sbaglio che presenta in certe condizioni di illuminazione un effetto a "colonne" o almeno mi sembra di ricordare cosi, è un po che non seguo Samsung e sto riprendendolo in considerazione.
I difetti bel C8000 quali sono?
 
A quanto pare la serie 7000 ha spurie e clouding nella stessa misura dell'equivalente serie B del 2009 (ora però le si possono vedere in 3D:cool: ).
L'effetto a cascata (waterfall), come lo hanno chiamato gli americani, è una prerogativa del 'precision dimming' del C8000.
 
L'effetto a cascata (waterfall), come lo hanno chiamato gli americani, è una prerogativa del 'precision dimming' del C8000.


e meno male....ottima prerogativa per il c 8000......
 
Visto oggi il 55C7000, girava con il demo 3D della Samsung, 2 occhialini 3D a disposizione di cui 1 guasto.
Lo provo e come prima esperienza con il 3D mi ha deluso... e sopratutto ho avuto la sensazione che affatica, che con un uso prlungato 1-2 ore di trovarsi con mal di testa e occhi affaticati.
Aspettiamo le prossime generazioni... il 3D allo stato attuale è solo pubblicatà per vendere.
Ovviamente secondo le mie impressioni.
 
Qualcuno di voi a provato la conversione da 2 a 3d???
perche nei vari mw e saturn gira sembre lo stesso filmato,e non ce lapossibilita di vedere altro(cosi dicono i commesi)
 
Per la conversione 2D-3D, stando a quanto ho capito è una funzione carina (su tutte le tv), ma approssimativa, dato che vengono rese in 3D anche le foto (ergo l'elettronica non è molto precisa nel riconoscere quali oggetti sono in primo piano e quali no).
 
Samsung UE46C7000

Questo pomeriggio sono stato a Media world a visionare la suddetta tv. Che dire, il 3d è pazzesco, e non c'è lo stesso abbattimento di luminosità del cinema. Ma... ogni tanto si intravede una non perfetta sincronia degli occhiali riguardo l'occhio sinistro, sotto forma di doppi bordi nei contorni più chiari. Probabilmente il problema sono gli occhiali, più che il pannello, come già evidenziato da AF digitale nella prova del prototipo, riportando il difetto da me riscontrato, e augurandosi che, essendo una pre serie, al momento della commercialzzazione Samsung risolvesse il problema.
M a pare che non sia andata così. Peccato...:(
 
zioenzino ha detto:
perche nei vari mw e saturn gira sembre lo stesso filmato,e non ce lapossibilita di vedere altro(cosi dicono i commesi)

non ti fanno vedere altro perchè tanto li vendono lo stesso,in un MW ne avevano 5 (c7000 da 55") li hanno venduti tutti
 
40C7000

Salve a tutti, sono iscritto al forum da qualche anno ed è la prima volta che scrivo:(
Dopo questa piccola parentesi veniamo al punto.:D
Sono un fellice possessore del 40C7000 comprato il 16-4-10
Per me
i Pro sono :
Brillantezza e Naturalezza Immagini
Buon Nero
Discreto Audio
Velocità del tutto es. cambio canale, menù, internet,media player, conv. 3D, all share ecc.
Contro:
Leggera Disuniformità del pannello.
Non so se sia strano ma solo ai 3 angoli
risolvibile con le impostazioni, lavorando su retro o risparmio energia.
Al buio non si notano più.
A presto.
n.b. le foto non le sò fare ma ci proverò:confused:
 
Ultima modifica:
ieri sono andata alla mediaword e ho visto il samung c7000 55 pollici sulla stanza buia dove di solito mettono gli amplificatori.. quindi la mia recensione immagine perfetta anche con gli occhialini.. molto meglio anche del cinema..

ma una cosa devo dire ho visto mostri contro alieni... ma questo film era nattivo in 3d? o e stato dopo convertito in 3d al cinema ?

perche' quando l'ho visto al cinema non e che spuntava tanto fuori l'immagine 3d con il suo effetto e stessa cosa sembrava anche sul c7000.. sembrava proprio che l'immagine non veniva fuori.. mah

che dite ?

grazie :)
 
Top