Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Come finale stereo per pilotare le rx6 in bi-amp cosa consigliate?
Al di là del bi-amp su cui si potrebbe aprire una parentesi infinita, già un PM6003 ti darebbe un notevole miglioramento. Senza andare su prodotti esoterici personalmente con le RX6 m'è piaciuto molto l'Arcam A28 anche se personalmente poi ho scelto per l'AA MAP305DA II (lo so, quasi tutti ti direbbero "Arcam" a scatola chiusa, ma de gustibus...).
Se avessi modo di far un ascolto... oltre al Yamaha che hai ascoltato (pessimo abbinamento a mio avviso, ma non discuto), il tuo negoziante ha qualcos'altro da farti provare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Al di là del bi-amp su cui si potrebbe aprire una parentesi infinita
Già.....pareri discordanti ho sentito. Però vorrei proprio provare sulla mia pelle questa bi-amplificazione...
Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
già un PM6003 ti darebbe un notevole miglioramento.
E andare su un Onkyo così da averlo uguale al sinto 808? Almeno come inizio poi si può sempre migliorare...
Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
personalmente poi ho scelto per l'AA MAP305DA II (lo so, quasi tutti ti direbbero "Arcam" a scatola chiusa, ma de gustibus...).
Anche a me ispirano molto gli Advanced Acoustic....
Ma una cosa: volendo fare per forza il bi-amp come si può fare? Bisogna prendere 2 ampli stereo oppure ci sono quelli che lo gestiscono?
Inoltre non sarebbe meglio prendere solamente un finale di potenza senza dover prendere un integrato con il selettore d'ingresso che sarebbe inutile? (magari ho detto una cazzata....)
Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Se avessi modo di far un ascolto... oltre al Yamaha che hai ascoltato (pessimo abbinamento a mio avviso, ma non discuto), il tuo negoziante ha qualcos'altro da farti provare?
Sicuramente fare un ascolto sarebbe il massimo ma nella mia zona non è facile trovare negozi con pezzi interessanti.... ne hanno 2, al massimo 3...
-
Di dove sei Peio??
Di Peio?? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Di dove sei Peio??
Di Peio?? :D
No, no, di Cuneo!!
:D
-
A ok, siamo lontani per farti ascoltare gli Advance :(
Dai fai un sacrificio e dirigiti verso Milano che là mi sa che trovi di tutto ;)
-
non c'è proprio tutto ma diciamo che hai un'ampia possibilità di scelta e soprattutto ci sono diversi negozi specializzati che sono disponibili a farti ascoltare quello che hanno in casa (meglio su appauntamento) senza pressarti + di tanto per l'acquisto!;)
-
Sono dei vostri...
...come si evince dalla firma!!! :)
Ho ordinato tutto il kit ed in settimana dovrebbe arrivarmi il tutto.
Monitor Audio RX6 + LRCR + RX FX + RW12.... tutte laccate nere! :p
Inoltre sinto ONKYO 808 per pilotarle... e infine Philips 46" 8605...
Ora, dato che ho fatto 30, voglio fare 31.
Sto scegliendo un integrato stereo e, per estetica (dato che proprio non ho modo di sentirli), volevo andare su Advance Acoustic.
Dato che alcuni di voi ce l'hanno, e dato che ho trovato un affarone per un MAP 305, volevo sapere come quest'ultimo pilota le RX6...??
Come collegamento biwiring? Se non lo prendevo pensavo invece di fare un biamping con l'808 anche se ho letto in giro pareri discordanti?
Esperienze?
Ciao a tutti
-
Ancora una domanda: ma valutare invece 2 advance acoustic MAA 402 da 75W x 2 in modo da fare biamping renderebbe meglio che 1 MAP 305?
-
Io le alimento col Puccini 70rev 2
se vuoi farti una scampagnata vienimi a trovare così lo senti ;)
-
Grazie per la disponibilità... ma l'occasione che ho è da cogliere al volo, quindi non avrei tempo. E' che a quel prezzo un Puccini proprio non lo troverei....
Cmq ho visto che è un accoppiata diffusa puccini + monitor audio...
-
Stò approntando una saletta HT/HiFi che dovrebbe risultare di circa 9/10 mq. considerate che sarà costruita con dei tramezzi di cartongesso all'interno di un salone di circa 35 mq. vorrei amplificare il sistema con sinto ONKYO TX-NR 708 o 808 e inizialmente volevo abbinarci dei diffusori Indiana Line della serie tesi o Musa, sono stato in un negozio Hi-fi della capitale e me le hanno sconsigliate a favore di B&W e/o Monitor Audio, la mia domanda è se ritenete sovradimensionate le RX 6 per questo tipo di ambiente, considerate che abito in un condominio di rompi e mia moglie non è molto propensa al volume alto della musica...insomma mi piacerebbe dare un'impronta di qualità al mio impianto ma non vorrei neanche sovradimensionarlo e poi non sfruttarlo a dovere considerando inoltre ovviamente il costo maggiore, ovviamente se non ci fossero particolari controindicazioni tecniche andrei di RX6Grazie per l'interessamento
-
in un ambiente così piccolo ci vedo meglio una coppia di RX2
-
stesso problema..stesso ambiente..(rx6 in 10mq) ma fortunatamente non ho problemi di volumi!
E' che mi sembra uno spreco prendere le rx2 e in futuro 'retrocederle' a surround..(le rx1 non mi convincono)
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da helnorsk
stesso problema..stesso ambiente..(rx6 in 10mq) ma fortunatamente non ho problemi di volumi!
E' che mi sembra uno spreco prendere le rx2 e in futuro 'retrocederle' a surround..(le rx1 non mi convincono)
grazie
Tu pensa che da quando ho preso le RF82 io ho le RX6 come sorround!:D
Ovviamente ho intenzione di continuare ad usare le RX6 per il solo Hi-Fi.;)
-
mi è capitato di sentire le RX6 in una saletta di 15mq con poco trattamento acustico: troppi rimbombi!:mad:
quoto il suggerimento di MAX per le RX2 e forse anche le sorelline RX1 potrebbero andare bene.