• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BenQ W5000] DLP FullHD single chip

Mi è capitato di leggere la recensione di Afdigitale, ed ho notato che il valore di contrasto Ansi misurato era di appena 141:1:eek:
Ho sempre saputo che il contrasto Ansi è uno dei punti forti dei vpr dlp, come mai questo valore così basso nel w5000?
Qualcuno ha provato a misurarlo con una sonda..corrisponde al valore indicato da AFdigitale?
 
Domanda importante

Ho notato che a volte nelle scene scure se c'è un immagine in movimento chiara, sopra nella parte alta nera si crea una sorta di alone, ho visto che questo effetto si verifica anche se si mette un immagine tutta nera e poi si accende il menu che riflette sempre in alto sulla perte nera un alone bianco. Vorrei sapare se qesto difetto vi capita anche a voi e se è risolvibile.

Perfavore rispondetemi
 
Nidios ha detto:
Eccovi il file pattern come prova test sui colori... è un bmp ed è quindi pesantuccio sui 5Mb, ma serve per garantire la posizione dei pixel per ogni rispettivo colore.

http://www.megaupload.com/?d=JUP4U3UZ

Mettete a confronto il vostro risultato con le mie foto.
Fabio

Non so come mai ma il file uploddato non è quello che presente su megaupload... ho riprovato più volte ma me lo sostituiscono con uno che non è mio...

a chi è interessato gli posso allegare il file test per e-mail

Fabio
 
Anche io non uso nulla per coprire l'abiettivo, al massimo ogni tanto usa delle salviette fatte a posta per pulirlo.

In merito alla domanda che vi avevo fato sulla scia luminosa che si creava sulla parte alta del film, a cui nessuno mi ha risposto, ho scoperto qual'era il problema. Si tratta di un'abberazione della lente che in alcune scene riflette sul telo un sorta di alone, se il telo è centrale rispetto all'obiettivo non si vede perchè l'abberazione va dritta sulla parte proiettata che data la luminosità nasconde, senno bisogna posizionare il proiettore il piu in alto o in basso possibile rispetto al telo per evitare che la'bbarazione vada a finire sulle strisce nere, perchè li in alcuni casi si vede. Io ho risolto cosi e alla fine va bene cosi anche perchè è sempre un vpr da 1500 euro che non puo essere perfetto.
 
lens shift verticale distorce l'immagine?

Salve ragazzi volevo sapere una cosa ma il lens shift verticale (quindi lo spostamento dell'immagine dall'altro verso il basso o viceversa) incide sulla qualità dell'immagine? Perchè ho notato che mettendo il proiettore in alto e abbasando l'immagine di un po, sulla banda nera del film a volte si vede la scia dell'immagine chiara proiettata, che sarebbe in realtà il riflesso della lente. A voi questo capita? se si l'unico modo per evitarlo è mettere l'obiettivo perfettamente al centro dele telo in modo tale che il riflesso della lente vada direttamente sull'imagine proiettata che di conseguenza nasconde il riflesso?
 
Mi e' tornato il vpr dalla Boss, fatto aggiornamento SW.
Mentre non mi ha risolto il problema di handshaking dell'HDMI, ho notato un miglioramento degli incarnati. Ad esempio in passato avevo dovuto interrompere la visione di Hulk perche' dava un sacco di difetti sui volti, l'ho provato ora e "sembra" vada molto meglio: sembra.
 
Ieri, dopo quasi 2 anni di valido lavoro, è andato il w5000 era già da qualche mese che a volte appariva una striscia verticale larga circa 15 cm sempre dalla metà destra dell'immagine dove riprendeva l'immagine ma sfalsata ( riprendeva un immagine spostata di es. 1 metro in quei 15 cm), bastava spegnere e riaccendere il vpr e tornava tutto normale.
Ora invece tutta la metà immagine destra è composta da strisce verticali, sia con segnale che solo sfondo blu.
La garanzia dovrebbe essere di 24 mesi? scadendo il secondo anno ad aprile 2010 dovrei essere ancora coperto?
saluti
 
bene, io ho ricevuta ma se fosse fattura avrei sempre 24 mesi come garanzia oppure un anno? chiedo perchè altri apparecchi come macchina foto avevo richiesto la fattura , ma sono usati sempre in maniera saltuaria.
grazie
 
Quale firmware ho?

Salve ragazzi volevo sapare cosa devo fare per sapere quale firmware ho sul w5000, e poi volevo capire se l'aggiornamento del del firmware migliora solo il riconoscimento dei cavi elettronici o va a lavorare anche sulle impostazione dei colori?
 
sergio 66 ha detto:
bene, io ho ricevuta ma se fosse fattura avrei sempre 24 mesi come garanzia oppure un anno? chiedo perchè altri apparecchi come macchina foto avevo richiesto la fattura

non vorrei sbagliare ma mi sembra che
se hai uno scontrino fiscale rilasciato a privato hai una garanzia di 2 anni
mentre se hai una fattura rilasciata ad una azienda la garanzia è di un anno.
 
grazie pela73 pare anche a me che sia così, oggi portato alla boss ho scoperto che abbiamo 3 anni di garanzia......bene!!!

per vedere il firm devi entrare nel menu avanzato: entra nel menu classico ,vai alla voce tutto a destra in alto, poi schiaccia i tasti freccia su e giù per 3 volte di fila..... ora entrato nel menu avanzato trovi la voce release firm.

volevo postare la foto del difetto ma non riesco a caricarla...
saluti
 
no , è un problema di elettronica, speriamo abbiano la scheda in casa per sostituirla!
volevo postare una foto della schermata ma nonostante sia sotto i 50kbp ho problemi a caricarla
ciao
 
Sono del Club da ieri sera...:) ;)

Visto "Bastardi senza gloria" e...sono rimasto basito.

Non pensavo ad una differenza (col W500 Epson tarato) così eclatante.

Ho visto anche qualche spezzone di partita , in alcune schermate sembrava avessi gli occhialini 3d...incredibile!!!

Oltre che per il prezzo pagato (molto ...buono) sono veramente soddisfatto!!!

Dovrò (solo) aggiornare il firmware alla 2.01 e , forse , qualche ritocchino quà e là con la Spyder2 per renderlo conforme al mio ambiente...

Buon audivideo
 
Ultima modifica:
Anch'io da giovedì faccio parte del club :D

Per il momento installazione "al volo" su una mensola giusto per provarlo (il bestione non è che sia molto più piccolo del mio 1271 :eek: ).

Ora mi devo solo leggere due anni di post e cominciare a capirci qualcosa :p

byezz
 

Allegati

  • w5000_1.jpg
    w5000_1.jpg
    48.7 KB · Visualizzazioni: 27
Complimenti per l'acquisto!!;) Ti sei deciso, dunque...Questo, però, sta a significare che il 1271 è ancora out....... credo sia l'unico dlp a quel prezzo ad avere il lens shift verticale e per questo era anche il mio vpr ideale per sostituire, o affiancare il valoroso :D vpr crt.......
Sono curioso di sapere come và..in modo particolare, nel tuo caso che hai la possibilità di fare un confronto diretto con il 1271..........
Posso sapere dove lo hai preso, e a quanto?
Ciao
 
Ultima modifica:
Top