Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, ormai è da più di un mese che ho il 50GT60. Ho avuto modo di smanettarci e vedere qualcosa qua e là.
Purtroppo, come avevo già scritto qualche post dietro, ho notato alcuni difetti per me molto evidenti. Sto parlando dei difetti in movimento del materiale non a 60 Hz.
Per i miei gusti la TV fallisce miseramente nel visualizzare correttamente scene in movimento a 24 Hz o 50 Hz. Ok, di questi difetti se ne parlava anche nelle recensioni, ma allora perché affibbiare ad una TV il titolo di TV da Reference Level? Se tutti i TV debbano visualizzare in questo modo un semplice Bluray, allora siamo messi molto male. Sarà che sono un soggetto troppo sensibile al fenomeno DFC e Phosphor Trail ma mi aspettavo qualcosa di più da un TV di 1500 euro! Fosse un difetto davvero minimale (di quelli che te ne accorgi solo mettendoti a cercarlo), ma per me non è proprio così. Ok non sono difetti che si notano continuamente ed è più o meno evidente a seconda dalle tonalità delle scene, ma noi qui siamo puristi e vogliamo, non dico la perfezione, ma quasi.
Se guardiamo immagini più o meno statiche, tutto ok, a qualsiasi refresh rate. Immagini spettacolari come molti dicono, da raccogliere la mascella da terra. Ma mannaggia la miseria, se una semplice carrellata con la camera visualizza quell'obbrobrio di scena, quasi quasi mi fa pentire della scelta che ho fatto. Tanto vale un LED, dove non avrò questo contrasto stratosferico (ora mi picchierete, lo so... :p) ma non vedo arcobaleni a destra e a manca. (scusatemi, fatemi sfogare :p )
Finito lo sfogo, ho visto che questi effetti, come avevo immaginato, scompaiono se imposto IFC a Medio o Massimo, ma ovviamente non se ne parla nemmeno :nono: bleah!
Allora, come qualche utente aveva scritto tempo addietro, ho provato a riprodurre il bluray a 60 Hz tramite PC. Il problema ovviamente è la fluidità, che va a farsi benedire proprio in durante i movimenti lenti di videocamera. Durante la normale visione del resto delle scene non si nota invece nessun problema. Bisogna quindi decidere, a seconda dei propri gusti, se durante queste scene critiche danno più fastidio DFC e phosphor trail o quei microscatti. Deciderò durante le prossime visione, quale dei due problemi è più sopportabile. D'altronde anche quando visualizzo contenuti a 24P sull'LCD del mio PC ci sono comunque questi microscatti, di cui non mi ero mai preoccupato fino a che non ho visto la fluidità di riproduzione nativa 24 Hz.
Adesso la domanda sorge spontanea però. Come sono messi gli altri TV in commercio in quanto a riproduzione a 24 Hz? I plasma possiedono tutti questi difetti? Esistono LCD che permettano una visione fluida a 24 Hz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo8
Tanto vale un LED..........[CUT]
:tapiro:
-
In effetti mi sent un po' attapirato :p. Comunque ho visto che un altro utente lamenta lo stesso mio problema in un forum straniero (non so se posso dire il nome). Vedrò come evolve la situazione. Magari è un difetto accentuato nel mio esemplare (e spero sia così).
-
salvo8 sono totalmente d'accordo con te su quanto dici sulla gestione del movimento @24hz. Segui il mio consiglio e fai come faccio io e non te ne pentirai: (anche firmarolo, un altro utente molto esigente ha preso questa strada....): utilizza mphc + madvr con l'opzione smooth motion attivata. In questo modo potrai riprodurre i contenuti @60hz senza interpolazione (quindi senza effetto soap), senza artefatti, senza DFC e con una fluidità perfetta.
Devi soltanto configurare bene il tutto; nella discussione sul GT60 ho scritto qualcosa da qualche parte, prova e vedrai....
-
Ciao salvo,
innanzitutto mi dispiace che tu non ti stia trovando bene col tuo acquisto.
Le tue osservazioni sulla natura del fenomeno e sui possibili rimedi le trovo tutte sostanzialmente corrette, e allineate ad una persona - come mi pare il tuo caso - che abbia verso questi fenomeni una sensibilità un po' superiore alla media, quel tanto che basta per non solo notarli come fanno altri, ma perché diventino difficilmente sopportabili.
Da quello che scrivi, se quello che noti ti infastidisce così tanto, credo che tu non possa trovare sollievo passando ad altro plasma di casa Panasonic.
Sinceramente prima di passare a un LED proverei a valutare sempre un plasma ma di altra marca, poi starà a te decidere quanto i pro e i contro dell'una o dell'altra marca pesino in una valutazione complessiva.
L'utilizzo dei 60Hz è un rimedio possibile, sta a te decidere quanto percorribile costantemente o meno.
Certo tra il pulldown 2:3 e IFC Medio è una bella lotta...
Moppo su quell'argomento io mi ero già espresso e secondo me se ho capito bene ciò di cui parli quello che dici non è corretto al 100% Quell'effetto a quel che ne so può essere utilizzato senza interpolazione solo alterando lo scorrere temporale del filmato, ovvero facendolo durare più o meno a seconda del caso.
Se così non è - ed è ovvio che non lo sia perché altrimenti si noterebbe - allora sempre una interpolazione di mezzo deve esserci.
Con questo sia chiaro non voglio negare che l'effetto ottenuto sia la migliore delle soluzioni possibili, ma solo osservare che non è LA soluzione in quanto secondo me non del tutto esente da interpolazione.
Si è dibattuto a lungo anche sul fatto che il trucco: Pulldown 2:3 60Hz + IFC Medio fosse esente da difetti, ma basta fare una prova per notare che non lo è.
-
l'unico intoppo e' che finche' nn ci passi avendolo a casa nn lo sai quanto tu possa notare questo " problema " perche' di sicuro con una visione veloce nn noti nulla magari ma poi dopo qualche settimana a casa vedendolo un po' con tutto nn e' detto che la sorpresina possa essere mal digerita.
Purtroppo scegliere tra far andare tutto a 60 con pulldown o impostare IFC a medio e' abbastanza pesante,onestamente nn credo sopporterei nessuna delle 2 ma nn l'ho a casa nn so quanto il problema possa essere presente nel mio caso in base alla mia sensibilita' ( qualcosina ho visto calibrandoli in passato ma ripeto un conto e' un caso isolato su tv di terzi e su serie vecchie un conto averlo appeso in sala e di diagonale enorme avendolo pagato pure un bel po' )
Sentendo Antonio mi pare di capire che lui con lo ZT nn e' che sia propriamente soddisfatto dell'acquisto...e un po' mi spiace ( io glie lo avevo detto di considerare pure samsung prima di scegliere ma poi ha fatto di testa sua =P )
L'unica cosa certa e' che chi nn ha mai avuto pana come tv al plasma di questo difetto nn e' ne e' nemmeno consapevole perche' altre marche nn lo fanno e poi ritrovarselo davanti come valore aggiunto un po' scoccia hehe
Moppo il tuo modo di fare se all'atto teorico puo' pure dare i risultati sperati,in quello pratico e' per lo piu' infattibile per chi nn ha un pc appiccicato al tv e in salotto io il pc nn lo terrei manco morto,vuoi per la semplicita' d'uso vuoi per il consumo/rumore vuoi per l'ingombro o per la sezione audio analogica.
Quindi soluzione impraticabile e punto a capo.
-
@salvo8
Che scheda grafica hai? Magari dipende dai setting del driver video insieme al player e non dal TV.
-
Quoto in tutto salvo8 e capisco cosa sta passando. Inconcepibile il Reference Level per un prodotto con tale difetto.
-
Forse perché chi lo ha giudicato reference lo ritiene un "difetto" occasionale che non compromette assolutamente la visione per il 99% degli utenti?
Alla stessa stregua potrei dire che il kuro non è reference perchè "blurra" di più e a me dà ben più fastidio il blur...
Ognuno ha la propria sensibilità ma frasi del genere imho sono fonte di flame e andrebbero evitate.
-
Si diamo fuoco a sti Pana ... di nuovo non mischiamo ipersensibilita personali ( io noto facilmente le differenze di nero o di contrasto quindoi non prenderei mai un Sammy ma non dico che fa schifo )con le prestazioni generali di una Tv se no tutti gli esperti che fanno le review sono dei cialtroni .....Mi raccomando di postare quando Onsla dira piu o meno le stesse cose dette da AVF o HDTV .....
Saluti Eugenio
-
shh non parlate male di pana non si fà..se tutti dicono che è reference lo è e basta, via curatevi hehe il sunto è questo? :-D
PS non ho il minimo dubbio che Nicola si esprima favorevolmente del resto lo ha fatto per il 50 il 30 ecc ecc che di difetti ne avevano da vendere eh
il 60 è migliore in tutto quindi...
-
In un forum si possono scrivere i propri punti di vista o le opinioni devono essere certificate da thegladiator?
-
Pure io ho il 50gt60, devo ancora testarlo bene, ma per quel poco che ho visto ho notato un dfc quasi onnipresente con gli incarnati chiari in sd e anche con l'hd di sky (tipo ieri sera hunger games)... mentre con lo hobbit (blu ray) non ho notato alcun difetto.
Stessa roba con un evento di mma in 720p e 60fps nativi.
Stasera provo inglorius basterds in blu ray e vediamo come si comporta, anche sul lato dei frame per secondo.
-
Come volevasi dimostrare.
-
Beh, avrei preferito non vedere affatto questo difetto! :asd:
Stasera proviamo un film in 24p e vediamo il resto...