Per la PS5 ci vuole un televisore con presa HDMI 2.1 con tutte le relative funzionalità attive che i due Samsung non hanno.
.
Visualizzazione Stampabile
Per la PS5 ci vuole un televisore con presa HDMI 2.1 con tutte le relative funzionalità attive che i due Samsung non hanno.
.
Ciao a tutti, sono alla ricerca di tv 65" da posizionare in salotto, che andrà visto da una distanza di ca 2m. La visione è 60% di sera e 40% di giorno e le fonti sono sky (sport/ calcio) e netflix/prime video (film/ serie tv). Il budget è intorno ai 1000€, dopo aver letto un po' questa discussione e in particolare il post iniziale, mi sembra di capire di dovermi orientare verso Hisense 65U71QF o Samsung 65q70t, tuttavia al momento trovo l'hisense a 899€ su amazon e il samsung a 1.050€, il samsung vale quei 150€ di differenza? O comunque è superiore all'hisense e vale quindi la pena di indirizzarsi su quello? Ho escluso l'LG 65NANO916 in quanto mi risulta introvabile al prezzo indicato. Esiste per caso qualche altro tv nella stessa fascia (diciamo <1.200€) che andrebbe preso in considerazione?
Grazie a tutti per l'aiuto e scusate per le tante domande :D
Sì ma non è una caratteristica necessaria (un 2.0 funziona) e non sono un perfezionista e ricercatore del massimo, inoltre non gioco online/competitivo e so che i primi giochi a sfruttare questo nuovo stardard usciranno tra qualche anno; inoltre il prezzo delle TV con il 2.1 credo si discosti di molto da quanto vorrei spendere io.
Ho trovato la TU8500 a 376€ (compresi i 50€ di bonus TV) in una nota catena di supermercati italiani.
Direi che sia un miglior acquisto l'Hisense 65U71QF (venduto e spedito da Amazon quindi massima garanzia) che è un Full LED e non il Samsung. :)
https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.17094
.
Anche io sono interessato al tu 8500 da 50 pollici. Per quanto riguarda il discorso hdmi 2.1 e 120hz penso che verra usato tra molto tempo , in pochi giochi single player per motivi di costi produzione. Inoltre al momento gia su un pc con scheda video nvidia 3090 che costa solo lei 1000 euro , per andare in 4k a 120hz bisogna scendere a compromessi con i dettagli, percio figurati le console
Prime indicazioni sui prezzi dei nuovi OLED di LG. :)
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...rezzi-europei/
.
Sono alla ricerca di una smart tv 4k con supporto al dolby vision che stia 550€ massimo. Sono un pò confuso su quale prendere.
Cosa mi sapete dire del Philips 43pus8535 a 550€? Ero interessato a prendere un 50" però sembra che questo modello abbia molte tecnologie interessanti eccetto la WCG.
Nel caso avevo pensato anche al Philips 50PUS7855, sempre per via del supporto al dolby vision, peccato che sia SAPHI.
Oppure conviene virare su scelte più classiche quali Samsung TU8500? Ci sarebbe anche il 43q60t a 550€, anch'esso senza dolby vision. Come valutereste l'importanza delle tecnologie come Dolby vision e wide color gamut sulla fascia dei 500€? Grazie
Purtroppo in questi giorni di promo unieuro sia le sony xh 90/95 che le migliori qled samsung sono non disponibili...
Buongiorno ragazzi,
Sto cercando un tv 43" per la cucina, utilizzo prettamente per digitale terrestre ed ogni tanto fire stick.
Ricercando in giro, il più economico che ho trovato è stato l'hisense 43AE7000F a 349€.
Tempo fa mi ricordavo però di prezzi più bassi per queste dimensioni (vedevo offerte di samsung o lg anche a 299€)
Ho impressioni sbagliate oppure i prezzi sono aumentati?
Visto l'utilizzo, andare di marche cinesi come Hitachi non è conveniente?
Grazie
Guarda se non hai pretese e ammesso che il vidaa 4 venga sistemato,Hisense 7500f è uh ottimo TV, supporta appieno il dolby vision...per quanto concerne Samsung,molto consigliati,io nel 60T ho una esperienza negativa,audio che emette un rumore/fruscio,problema di tanti e un assemblamento fatto dai peggiori cani nel settore,indi per cui restituito,per il resto non era male,ma per quanto mi riguarda immagini dopo 6 giorni di taratura,non esaltanti....vuoi un consiglio? Lascia stare samsung....
Io parlo di 2 prodotti che ho visto in casa mia,a me i demo contano poco....Io attendo uscita di prodotti 2021,Tcl o hisense.
Probabilmente sta succedendo ciò che succede in altri settori dell'informatica, a causa coronavirus sono aumentati i prezzi.
Infatti nei negozi ormai trovo sempre i 4 modelli che sono ovunque o i cinesissimi (Saba, Hitachi ecc.)
Ed offerte di un certo livello nelle catene, manco ne vedo più.