Ecco, già solo l'HDR della xbox one s, vale la spesa:)
Visualizzazione Stampabile
La differenza tra HD ready e Full HD è molto più evidente, non c'è così differenza tra full HD e 4K.
2 anni fa leggevo " assurdo pensare oggi di acquistare un TV che non sia 4K ".
Poi i TV come tutti gli oggetti tecnologici al giorno d'oggi si sostituiscono molto più frequentemente rispetto al passato.
Mi dispiace ma ancora una volta non sono d'accordo con te.
Si vede molto la differenza, anzi forse anche di più, ma tutto dipende dalla dimensione dello schermo.
Io ho ancora il mio 42" HD ready, anzi in questo momento sto guardando i film ancora su questo tv, perché sono in attesa che mi sostituiscono il mio 950.
Quando guardo il film 720P o 1080P sul 42" noto la differenza, ma il film risulta comunque ben definito in entrambi i casi, si vede solo una maggior dettagli e nitidezza.
Mentre se guardo un film 1080p sul 55" o un UHD si vede la differenza leggermente meno solo perché questa tv fa un upscaling ottimo, ma se metto un 720p che viene upscalato a 1080p salvati o cielo da come si vede male.
Anche con film che sul 42" vedevo benissimo.
Per tanto la differenza si vede ancora di più tra 1080p e 2160p upscalato su schermo grande, figuriamoci se potessi vedere un 1080p reale senza upscaling e un 2160p reale, non posso disabilitare l'upscaling altrimenti farei una prova.
Grazie a tutti per i consigli, oggi sono tornato di nuovo all'uni e Nn ho resistito, mi sono regalato il piccoletto, si fa per dire anche se Nn 4K :) .
sono strafelice della scelta, ho già testato il 3D e un film in hd devo dire un po di diffidenza iniziale ma piacevole sorpresa Nn rimpiango affatto il mio vecchio Samsung d8000
I menù Nn sono intuitivi come per i Samsung ma smanettandoci si ottengono i stessi risultati.
Complimenti per la tua scelta, almeno sei entrato nel mondo OLED ad un ottimo prezzo, e vedrai che usandolo migliorerà sempre di più, sono sicuro che continuerai a sorprenderti con il tempo.
Cosa ne pensi del 3D?
Anche se perdi qualcosa rispetto ad un FHD pieno dovresti vederlo comunque bene.
A mio modesto parere l'ho trovato fluido meno pesante di quello dei Samsung Nn so se dipenda dal fatto che uno sia attivo e l'altro è passivo fatto sta che questo Nn mi ha stancato come invece accadeva prima ovviamente tutto questo è assolutamente soggettivo
Che titolo hai provato?
Perché alcuni film in 3D sul Oled sono più spettacolari di altri.
Per ora ho visto 300 l'alba di un impero in 3D e in hd Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate
Dopo qualche ragionamento e qualche visione in centro commerciale il 910 mi convince sempre di meno.
Come scritto anche in altro topic (http://www.avmagazine.it/forum/140-d...65x8509c/page2) deciso di passare all'OLED fino ad adesso nelle visioni che ho potuto fare nei centri commerciali (ieri li ho visti vicini anche da altra parte) noto davvero nette differenze.
C'e' da dire che fino ad adesso i video visti sono diversi ed e' sempre forte il sospetto di settaggi strani fatti nei centri commerciali, ma la differenza ad occhio e' evidente anche da una bella distanza, e poi c'e' da dire che sta "maledetta griglia dei pixel" si vede, eccome, certo dopo 1 metro, 1 metro e mezzo ti devi sforzare per vederla, ma sai che c'e', e spendere piu' di 1500 Euro per un qualcosa che non ti soddisfa a pieno non e' il massimo.
A questo punto stavo virando verso 55EG920V o 55EF950 ma sono nettamente fuori budget :(
Secondo voi con l'uscita della gamma 2016 (quando sara'?) c'e' la possibilita' di trovarli con una forte riduzione di prezzo? (diciamo sotto i 1500) oppure rischiamo che escano fuori produzione e non li si trovano piu'?
Tre commenti:
- da alcuni commenti sembra che tra DTT/DVD e 4K non ci sia nulla: ad oggi mi sembra che lo standard per guardarsi un film a casa sia il Blu-Ray che è FHD
- la differenza FHD/4K non si può valutare in assoluto, dipende da dimensioni/distanza. Nel mio caso un 55" da 3m la abbatte molto; chiaro che se uno si mette a un metro e mezzo cambia assai
- difficile dire se gli OLED 4K 2015 arriveranno a prezzi molto bassi, potrebbero finire prima che ci siano offertone come quella degli Stockisti per il 910
Concordo pienamente... A meno che, come qualcuno qui ha trovato il 55EF950 ad un buon prezzo mi pare appena sopra i 1.500/1.600€ (Beato Lui :D ) e anche perche è uno schermo piatto con tanto di HDR... Ma di contenuti c'è veramente poco...
Io adesso non ho la possibilità di fare nessun tipo di acquisto, però posso dire che se dovessi prendere un Oled, andrei di 910v tranquillo... Oltre che tutti i miei contenuti sono dei Blueray FHD... E poi per chi, come me, deve casualmente giocare con Xbox One ha un input lag di 29.1ms rinominando la sorgente in PC quindi ottimo per un Oled... Gli altri 4K che siano stanno sui 50ms che poi deve fare continuamente upscaling la TV... Non ha molto senso... Per dirla tutta ho un full led 4K Samsung JU7000 è veramente sprecato per il 4K perché non ho proprio niente in 4K ho pure tolto l'abbonamento di NETFLIX in 4K a FHD perché come dicono tutti la differenza è veramente minima, soprattutto su NETFLIX....