@ gwwmas, mi sono permesso di scriverti in MP. Ho comunque aperto un'altra discussione. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
@ gwwmas, mi sono permesso di scriverti in MP. Ho comunque aperto un'altra discussione. Grazie.
Domanda.
Inserendo un disco dovrebbe partire in automatico la visualizzazione del disco ( se impostato correttamente ).
Questo mi accade con i dischi in dvd ma se inserisco un blue-ray non succede nulla.
Mi son perso qualche voce particolare da impostare ?
Uso Openelec.
Grazie
Ciauz®;)
non uso openelec ma credo che il problema dipenda dal decriptaggio del disco, queòllo dei dvd è sicuramente integrato in kodi, quello dei bd non credo
E quindi cosa dovrei fare ?
non credo tu possa fare nulla, sotto windows esistono software che in modo trasparente all'utente decodificano i bd e permettono il play da parte di kodi e altri player free. vedi se esiste qualcosa di simile per openelec
Per poter leggere i BD originali il player soft deve poter decrittarlo usando le apposite chiavi, che vengono date solo a chi firma tutta una serie di carte relative alla segretezza e paga un po' di royalties.
Cosa impossibile ed impensabile per un soft free, tra i soft a pagamento mi sembra che attualmente solo PowerDVD abbia i diritti per la lettura dei BD.
Credo che lo stesso discorso valga per Openelec, che se non vado errato è Opensource.
Questo discorso vale anche per i mediaplayer, infatti non tutti leggono i BD originali.
Mi pare che installando i programmi dvdfab oppure anydvd kodi legga seza problemi anche i blu-ray
si ma lui usa openelec, non credo esistano per quella piattafiorma
Ho messo ieri Kodi e però mi ha scaricato tutte le info dei film, titoli compresi, in inglese!
(perché mi ero scordato di impostare l'italiano sull'addon che trova le info)
Come cappero faccio a "resettare" tutte le info mettendole in italiano?
Fosse per me lascerei anche così ma l'ho installato principalmente per i miei genitori...
Una domanda per chi usa tinyMediaManager.
Una volta che io ho modificato una voce esistente in un film, come faccio a fargli vedere la modifica a Kodi.
Kodi continua a farmi vedere quello che gli ho dato in pasto la prima volta....
Grazie
Ciauz®;)
Eccomi qui anche io a chiedere consiglio su Kodi.
Dopo aver configurato Kodi per l'utilizzo con il mio Onkyo mi ritrovo l'audio sfasato di circa 200ms.
Ho provato a seguire diversi settaggi trovati sulla rete ma nulla ha sistemato le cose.
La mia situazione è: Kodi su portatile Windows con cpu i3 e scheda video ati radeon hd5000, collegato in hdmi con Onkyo nr 636.
abilitato il passthrough.
Settaggi Kodi:
Opzioni - Video - Riproduzione - sincronizza il suono all'immagine :SI
Opzioni - Video - Accelerazione - metodo di render:DXVA-HD, Usa accelerazione Hardware DXVA2: SI
Se possono servire altre informazioni chiedete pure!
PS: sembra che con VLC il tutto funzioni correttamente (e li la decodifica hardware è disabilitata).
Grazie mille
Oggi è stata rilasciata la nuova ed ultima versione beta di Kodi 16. Tra i cambiamenti sotto la voce Fixes done in this beta 5, troviamo: fixed non working deinterlacer for DXVA on Windows.
Io ho appena provato, ma in realtà non è cambiato nulla, e cioè da quando uso Kodi 16, il deinterlacciamento non è più selezionabile, come se non funzionasse. :rolleyes: