Visualizzazione Stampabile
-
@mrbig
A me non scatta ... ma io uso dei settaggi meno invasivi ... ho i 100hz spenti!
Appassionato di cinema anch'io ..... preferisco però meno artefatti possibili quando guardo un film (ma questo l'ho detto molte volte).
Se poi gli scatti sono nel b-ray (e capita spesso) non te la puoi prendere col tv.
Ciao
-
tu pero' hai il 40' giusto ? io ad esempio la funzione 24p non ce l'ho nel menu, e la samsung sul sito nel 32' la segna...balle !!! ascolta ma gli scatti nel blue ray intendi nel lettore o nei film ?
ciao e grazie....
-
Con che lettore BR vedi i film? Io con la ps3 e non vedo nessuno scatto (100hz motion plus ovviamente spento).
I 24p non sono una funzione da settare via menu, ma è semplicemente il riconoscimento, e conseguente visualizzazione, da parte del televisore di un segnale a 24p mandato via lettore blu-ray: in questa modalità, premendo info sul telecomando, dovrebbe comparire 1920x1080@24hz.
Aggiungo che su avforums hanno aperto una discussione per capire il perché NON ci siano scatti (judder) quando si visiona un BR a 60hz (molti utenti hanno riportato le proprie esperienze e sia a 24hz che a 60hz la quasi totalità non vede scatti). Tuttavia hai il 32", quindi non so se il fatto del pannello non 100hz influisca sulla cosa o se sia un problema di impostazioni del tuo lettore.
-
..ma il 32" supporta sicuramente il 24p? Perche' ovviamente non basta solo accettare il 24p in ingresso (quindi mostrarlo a video come fonte), il pannello deve anche visualizzarlo (sincronizzarsi) a 24hz, altrimenti e' come vedere un 24p a 40/50hz (quindi con perdita di sincronismo).
-
@mrbig
intendo proprio nel disco ... aggiungo che molti film hanno gli scatti già in originale (visibili anche al cinema durante i panning sopratutto) ... come se non bastasse a volte vengono introdotti anche in fase di produzione del supporto (conversioni di fps, problemi di compressione, semplici cappellate ...).
Se sono sul disco li vedrai sempre nello stesso istante riguardando la stessa scena ... se li introduce il TV (ma anche il lettore ... perchè no) li vedrai in momenti diversi (sempre guardando la stessa scena).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da elopn
La mia 360 e' in component... ma il vecchio modello non ha l'HDMI, e non vedo perche' prenderne un'altra....
Ti do 2 motivi :
- perchè appunto c'è l' HDMI
- perchè fa meno casino !
Ciao
-
Preso oggi il 40", che dire, soddisfattissimo!!!
Con la 360 che settaggio preimpostato mi consigliate di utilizzare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dickfrey
Ti do 2 motivi :
- perchè appunto c'è l' HDMI
Se la differenza fra component e HDMI fosse quella fra VideoComposito e Component ...l'incentivo sarebbe tale da indurmi ad "abbandonare" una console perfettamente funzionante da diversi anni, senza che mi abbia dato il benche' minimo problema, per fare spazio a qualcosa di "nuovo"... ma visto che la differenza fra Component e HDMI, seppure percepibile, sulla 360 non e' un passa avanti decisivo (non cosi' tanto da giustificare il fatto di prenderne un'altra uguale solo per averlo), allora per adesso me ne resto buono. :)
Citazione:
- perchè fa meno casino !
Non saprei, io i giochi li ho su HD... e comunque sono due mesi ormai che dentro c'e' solo GH:WT e RB2 e che casino vuoi che senta.. sento solo schitarrate a palla uscire dal mio amp! :D
-
Ragazzi ma come mai se la 360 è spenta, non mi lascia selezionare l'uscita HDMI 2? Devo per forza accenderla prima?
-
allora..i film in dvd li guardo con la 360..lcd su entertainment giochi..porta HDMI 1...e sia con MOVIE PLUS attivo alto che spento i risultati sono ottimi...info 1920 1080 50hz PER I DVD. 1920 1080 60hz CON I GIOCHI.per il discorso blue ray provai una ps3 e ricordo che il risultato non mi era dispiaciuto, ricordo anche che una volta attaccata LA PS3 non mi dava la possibilita di attivare in NESSUN modo la modalita MOVIE PLUS..si erA auto settata su cinema ecc da sola...altresi' con questo tv mi e' capitato molte volte di accenderlo e non poter selezionare IL MOVIE PLUS, me lo da' oscurato...spengo riaccendo e riparte ! mah !? premesso che forse riesco a provare col tv un LETTORE BLUE RAY SAMSUNG per ricontrollare ancora, se il problema dovesse presentarsi ancora,ho gia' deciso che questo tv comunque sia lo daro' a mia sorella la quale ne necessita per la sua casa nuova, a me pero' serve con certezza una risposta su quale 32' comprare che NON dia problemi con i blue ray...IL mio budget e' dai 1000 in su...e dal tv io chiedo solo prestazioni ottime per cinema e giochi...una volta che queste due funzionano a bomba il resto non mi interessa...(collegare pc..foto ecc..). quindi dai 1000 euro in su' chiedo consigli su cosa acquistare,,,e lo chiedo a voi grandi appassionati ricordandovi che pero' e' un'acquisto che non faro' adesso ma nei prossimi mesi...e nel frattempo vorrei che mi informaste di quelle che saranno le future uscite e i vostri pareri ( vedi il nuovo SONY 32' W5500)...premesso che non sono per nessuna marca in particolare, vi ringrazio fin d'ora e scusate se mi sono dilungato...
grazie mille
MR.BIG
-
Citazione:
Originariamente scritto da WaRaf
Preso oggi il 40", che dire, soddisfattissimo!!!
Con la 360 che settaggio preimpostato mi consigliate di utilizzare?
io uso il mio 32' con i seguenti settaggi...
hdmi 1
entertainment giochi
movie plus alto
e sulla consolle impostazioni con 1080p
16:9 ESPANSO
ed e' una bomba !!! :D
-
Il movie plus cosa implica rispetto all'immagine?
Ed inoltre: come mai se la 360 è spenta, non mi lascia selezionare l'uscita HDMI 2? Devo per forza accenderla prima?
-
Ho stanato il tordo
Ciao a tutti, ho capito qual'è il problema.
Su consiglio di Nex77 (che ringrazio) mi sono procurato una PS3 e verificato se il sibilo che sentivo era dovuto allla frequenza del segnale in ingresso alla tv. Non era cosi, testando con la play a frequenza 24/50/60 Hz il ronzio c'era sempre.
A questo punto ho verificato che cosa succedesse attorno al mio televisore quando lo collegavo al PC ed ho scoperto che il sibilo spariva quando la LUCE ROSSA del DIGITAL AUDIO OUT(OPTICAL) era spenta!
Curioso ho provato a saltare tra una sorgente e l'altra verificando che effettivamente ogni volta che si spegneva la luce (succede nel cambio tra TV analogica e DTT) questo rumore spariva.
Alla fine della fiera sono arrivato alla conclusione che non è la luce in se che causa il sibilo ma l'abilitazione o meno dell'audio della TV.
Spegnendo le casse della TV e cambiando almeno una volta sorgente per diciamo "resettare" l'audio non si sente più nessun ronzio.
Data la secca risposta dell'assistenza Samsung che ha evidenziato come normale tale rumore l'unica soluzione che mi resta è prendere delle casse esterne :(.
Qualcuno sà se ci sono sistemi 2.1 che si possono comandare con il telecomando della TV grazie magari allla Anynet o come si chiama?
Spero di essere stato d'aiuto, mi piacerebbe verificare con gli altri utenti che hanno il mio stesso problema se anche a loro succede come ho descritto.
-
Purtroppo sui sistemi Anyet non so aiutarti, forse una ricerca su google di prodotti samsung potrebbe essere utile ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Borghyman
Qualcuno sà se ci sono sistemi 2.1 che si possono comandare con il telecomando della TV grazie magari allla Anynet o come si chiama?
Azz...,mi sono risposto da solo: il 2.1 della samsung RTS-HE10T (il più marcio) costa 200 euro!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Aspetterò l'offerta del lidl e userò un'altro telecomando :D:D
Scusate se OT.