Per gli OLED aspetta e spera.:p Per il 3D non ne parliamo nemmeno.
Visualizzazione Stampabile
Per gli OLED aspetta e spera.:p Per il 3D non ne parliamo nemmeno.
non so se riuscirò ad attendere... il mio CRT mi va venire voglia di BD :(
Hai ragione, e, una volta assaggiati, dopo non ne puoi più fare a meno.
;)
eh lo so... infatti credo che, per quel che mi riguarda, è molto falice un upgrade nel 2010 (devo solo capire su quale tecnologia stare... plasma o Full Led con local dimming)
Col primo, sicuramente (VT25).
;)
lo so ma ho problemi di spazio quindi sono vincolato al massimo ai 42"....
Verissimo, e poi contiamo che non costeranno meno di 3000 euro... è inutile aspettare per poi vedere che costano troppo. :(Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
Direi che potrebbe andar bene anche il G25, è inutile per me spendere di più per una tecnologia giovane che avrà sicuramente molti difetti. Che lo facciano gli altri i beta tester.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Il contrasto infinito,è quasi certo che arrivi nel 2011,vale l'attesa..ma poi si parte dal 2012,con prezzi alti,con la tecnologia Oled...magari si arriva l'anno successivo a prezzi competitivi..ma cosi' non si compra un bel niente!
;)
Concordo. Non vedo l'ora di vedere in europa la nuova serie e poi decidere. Come dice mio zio "vara che un l'è mort a spetar" (traduco: guarda che uno è morto ad aspettare).Citazione:
Originariamente scritto da bossrobot
Concordo anche con il fatto che, nel campo dell'elettronica, ogni anno (se non ogni 6 mesi) ci sono novità. Magari anche da altri produttori (non è che stanno a guardare).
Quando uno ha preso una decisione deve scegliere il modello migliore in quel momento. Poi magari la decisione può anche essere: ho comprato la tv 2-3-4 anni fa, posso ancora sfruttarla e aspettare per 1-2-3 anni.
Guarda che è facile che sui modelli europei esca anche il taglio da 42!!!Citazione:
Originariamente scritto da bossrobot
eh eh eh sperem!
Sei anche troppo ottimista. Un OLED, diciamo 50 pollici, fra 2 anni (se mai ci sarà)? anche 5-6000 euro. Forse non ricordate quanto costavano i primi TV al Plasma.Citazione:
Originariamente scritto da chry2403
La risposta è ovvia, no !Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ormai quando si parla di tecnologia ha senso comprare solo se ne abbiamo bisogno e solo quando ne abbiamo bisogno !... a quel punto ci si informa per capire quale prodotto risponda meglio alle nostre esigenze (uso e costo) e si decide ! Tanto alla fine poi la maggior parte delle caratteristiche e potenzialità del nostro nuovo giocattolo rimarrà inutilizzata dai più !!
Bisogna accettare il fatto che i prodotti tecnologici escono quando sono già "superati" per cui non ha senso ne aspettare il prodotto nuovo (tanto dopo 6 mesi è già "vecchio") ne cambiare un prodotto valido per avere l'ultimo uscito sul mercato (che dopo 6 mesi sarà ancora "vecchio") visto che ogni 6/12 mesi le aziende escono con i prodotti nuovi, e se non lo fanno crollano le loro quotazioni !!
Da quel che ho capito pioneer aveva prodotti avanti di qualche anno rispetto alla concorrenza (a dimostrazione che normalmente i prodotti che escono sono già vecchi) facendoli ovviamente pagare di più e dovendo alla fine uscire dal mercato !
Credo che nelle scelte di mercato le aziende guarderanno molto all'esempio pioneer per evitare gli stessi errori.
Avete notato che di 50V10 non se ne trovano + on-line?
Mi sa che li hanno fatti fuori tutti.
Si trovano solo alcuni G10 (non trovo dei G15), e i vari X,S ecc.
rimanendo sul concreto (per chi voglia magari upgradare già quest'anno, senza aspettare il 2011), e riferendoci all'unico reale competitor di pana sul plasma,
qualcuno sa i dati samsung (dichiarati e/o reali) di nero e contrasto sulla serie b850 del 2009 e su quella del ces 2010 ?