Visualizzazione Stampabile
-
Prima di prendere il 910, ho avuto la possibilità di visionarlo di fianco a un 920, che rispetto al 950 ha qualità del pannello simile (a parte la curvatura) e audio inferiore.
Impostati in modalità decente (cinema) tutti e due, le differenze che avevo visto (e che a suo tempo per me non valsero 750€ di differenza), a favore del 920:
- immagine più compatta da vicino e niente "retinatura" (sopra i 2 metri non ho notato differenze)
- luminosità maggiore
- webos più vispo
A favore del 910:
- meno artefatti su materiale 1080i
Non ho potuto testare materiale 4k, dove ovviamente il 920 è un plus non da poco.
In SD manco li ho provati, tutti i TV di grosse dimensioni fanno pietà con quel materiale.
Per chi è indeciso, il consiglio è valutare prima di tutto la distanza di visione e poi il materiale che gli si darà in pasto.
Poi ovviamente, il valore che si da ai soldi, per qualcuno 700-800€ di differenza sono tanti, per altri potrebbero essere una inezia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lelef81
Prima di prendere il 910, ho avuto la possibilità di visionarlo di fianco a un 920, che rispetto al 950 ha qualità del pannello simile (a parte la curvatura) e audio inferiore.
Impostati in modalità decente (cinema) tutti e due, le differenze che avevo visto (e che a suo tempo per me non valsero 750€ di differenza), a favore del 920:
- immagine p..........[CUT]
Anch'io sono molto indeciso se spolmonarmi per un EF950 o "accontentarmi" del EG910V.
Dei punti che hai elencato tu, trovo molto positivo a favore del 910 il fatto abbia meno artefatti sulle sorgente 1080, tanto di 4K ce n'è davvero poco in giro.
Altre differenze tecniche tra i due televisori ci sono?...il telecomando è lo stesso?
-
Il telecomando è lo stesso, quello con il magic remote integrato.
Occhio che gli artefatti potrebbero essere legati agli algoritmi di riduzione rumore, attivi di default nella modalità cinema, anche se impostati su basso livello.
Probabilmente, uniti al upscaler della TV, sul 920 sono più evidenti rispetto al 910 che aveva risoluzione nativa.
A scanso di equivoci, sul 910 non si vede meglio di un 920 o 950, al massimo uguale per il materiale fino al fullhd.
La luminosità minore non è un problema nell'uso normale, nei modelli 4k serve solo per HDR.
Tieni presente che io tengo la luce OLED a 30 di notte e 40 di giorno.
Se arrivi a 100 illumini una pista d'aeroporto...
Se guardi tanto 3d, i modelli 4k sono migliori e potrebbe valer la pena la differenza di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lelef81
Il telecomando è lo stesso, quello con il magic remote integrato.
Occhio che gli artefatti potrebbero essere legati agli algoritmi di riduzione rumore, attivi di default nella modalità cinema, anche se impostati su basso livello.
Probabilmente, uniti al upscaler della TV, sul 920 sono più evidenti rispetto al 910 che aveva risoluzione nativa.
A ..........[CUT]
Grazie per le info, scusami se insisto su questo punto, ma prima di aprire il portafoglio vorrei essere sicuro!
Quindi se non sono interessato ai contenuti 4K prendendo un 910 al posto del 950 non noterò alcuna differenza sostanziale?
Le uniche differenze sarebbero:
- il pannello leggermente curvo (ma è una curvatura accettabile)
- la retinatura visibile solo da vicino (non penso di mettermi a vedere il televisore ad un metro)
- l'audio meno performante (ho già in programma l'acquisto di almeno una soundbar)
Per il resto come come comportamento su immagini in movimento, webOS (aggiornato?) e tecnologie varie non ci sono differenze?
-
a circa 3 mesi di uso posso dire di esser veramente soddisfatto dei soldi spesi per il 910....
unica pecca che si è già verificata 2 volte.....
dopo 10 minuti che il tv è acceso, si è spento e poi riacceso subito dopo da solo.... è mai successo a qualcuno???
inoltre.... materiale FHD???? Solo Blu ray? film in streaming anche con audio decente magari e on demand???? ho provato le demo di infinity e netflix, ma mi sembra che ci sia solo dell'hd....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
perots
a circa 3 mesi di uso posso dire di esser veramente soddisfatto dei soldi spesi per il 910....
.[CUT]
Ricordo male o la versione Italiana, rispetto a quella europea, presenta l'uscita cuffie ?
-
Scusatemi, ma è possibile installare l'app KODI su questo TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabulos
Ricordo male o la versione Italiana, rispetto a quella europea, presenta l'uscita cuffie ?
Non c'è differenza. Il 910 non ha l'uscita in nessuna versione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappamatto
Non c'è differenza. Il 910 non ha l'uscita in nessuna versione.
Grazie Cappamatto. Il 920 invece ce l'ha ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabulos
Grazie Cappamatto. Il 920 invece ce l'ha ?
Se non ricordo male non c'è nemmeno sul 920.
-
Allegati: 2
forse la versione europea non ha l'uscita cuffie e quella italiana si ?
-
Forse ti stai confondendo con il 920???? il 910 non e' UHD e nn ha usb 3.0
-
..da domani spero felice possessore di questa TV, pur leggendo gran parte dei post non ho pero' letto un modello di staffa a muro per questa tv che non sia quella ufficiale LG, potreste consigliarmela per cortesia?
Grazie
Nic
-
io a distanza di qualche mese posso dirmi estremamente soddisfatto della qualità video, ma tutto il resto è un disastro, ed è colpa di LG:
- il telecomando è orribile da usare e i tasti più importanti sono messi nei posti più scomodi. Il "puntatore" è quasi sempre calibrato male, il tasto OK che coincide con la rotellina un'idiozia totale, il tasto per cambiare input scomodissimo da raggiungere, cambiare un canale è una tortura se devi premere 3 tasti (tipo 501 di rai HD)
- l'OS è lentissimo: per accendersi impiega una vita, poi devi aspettare ancora che carichi le funzioni smart, poi aspettare la rete wifi (pessima la portata nonostante lo spazio infinito per mettere antenne lunghe e performanti). Tutte le schermate sono lente e prive di senso logico, le impostazioni di aprono a destra piccole piccole, poi proseguono a sinistra enormi e sconclusionate.
Semplici operazioni come cambiare l'aspect ratio sono sepolte e poco personalizzabili...il mediaplayer per quanto ben fatto in quanto a compatibilità è cmq molto lento nello scrollare i film, terribile nell'attivazione dei sottotitoli e nell'utilizzo quotidiano...tutto avviene sempre con estrema lentezza e poca praticità, e il puntatore invece di semplificare la vita quasi sempre la complica (tranne nei salti lungo la timeline del film dove è finalmente comodo -anche se solo tornare a 10 secondi prima può diventare un'impresa).
Insomma, trovo che oltre il brevetto Kodak dell'OLED, LG non riesca a creare alcun valore reale per l'utente, è un produttore di serie B e si nota in ogni dettaglio dove possono metterci del loro...
Mi taccio sulla lentezza delle app e dello store, sulla "comodità e velocità" dei comandi vocali, davvero da denuncia penale...
Ci tengo a dire che trovo osceno anche il nuovo telecomando di Apple TV, ma la reattività e la qualità del loro software e interfaccia è innegabile.
Cmq sono sempre più sorpreso di come NESSUNO ad oggi riesca ad interpretare bene la sfida dell'interfaccia uomo-tv e del sistema di comando. Tantissimi particolari vengono trascurati sperando che nessuno ci badi o ne capisca il valore. Di fatto quell'oggetto resta scomodo da comandare, avviare, fruire...e se la qualità visiva aumenta grazie al progresso hardware purtroppo nessuno ha ancora dato la giusta importanza al software ed alla qualità dei momenti di interazione con queste benedette TV.
Peccato davvero... siamo ancora al medioevo per quel che mi riguarda.
-
Qualcuno ha il file del contratto di garanzia di LG? Intendo sia i normali 2 anni sia l'estensione LG4Life.
Vorrei leggere se l'estensione LG4Life comprende la zero dead pixel sugli oled così come la garanzia tradizionale.
Grazie