Qualcuno ha sotto mano i settings per la serie 60? :D :D :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha sotto mano i settings per la serie 60? :D :D :D :D :D
Dopo una settimana di prove , riporto il mio parere personale sul 55VT60 che ho acquistato . Probabilmente sono io che dopo anni di cambi tv ( sono al sesto plasma e al 5 LCD ) non ho notato il balzo tecnologico che mi aspettavo passando dal mio precedente samsung PS59D6900. Il nero e' migliore ma non talmente tanto da vedere differenze eclatanti . Direi che il tv fa tutto abbastanza bene ma mi sarei aspettato ben altri numeri dal Vt . In SD lo trovo deludente . Avevo letto molto ma non era mai stato fatto un paragone con altri tv moderni . Direi che siamo lontani dalla qualità di Samsung ( anche del D6900 stesso ) ma anche un gradino sotto agli attuali Led Sony ( ad es. il mio HX855 rende l'immagine più pulita e nitida ). Insomma per ora sono un po' deluso, spero di ricredermi nel tempo . Ho provato i settaggi pubblicati sul forum del Vt60 di avmagazine ma non producono una variazione apprezzabile ( forse perché il tv e' già equilibrato out of the box ). Nota : le funzionalità Smart sono organizzate in modo caotico ( non sono riuscito a far funzionare i comandi vocali e non ho capito se è possibile associare un comando ad ogni canale tv). Mah...resto molto perplesso dalla scelta che ho fatto , spero di ricredermi ma ne dubito ( e'come se , in base ai miei gusti, all'immagine mancasse qualcosa . Altro difetto : la luminosità e' appena sufficiente ( meglio la modalità standard che una professional con settaggi )
Valerio .... credo tu sei il primo che non apprezza in pieno il VT60 .... adesso mi metti in difficoltà, non sò cosa pensare !!!
se tu avessi scritto che provenivi dal mondo LCD avrei compreso, un giusto periodo di adattamento sarebbe stato plausibile ma dici anche che sei al sesto plasma (... e noto una bella presenza di tv nella tua firma, tutto dire riguardo ad esperienza) per cui diventa un tantino difficile far finta di nulla alle tue parole .... personalmente quello che più mi colpisce è questa tua espressione
".... e'come se , in base ai miei gusti, all'immagine mancasse qualcosa ..."........
ci dai qualche dettaglio in più ??
Uno schifo di tv insomma, persino inferiore ad un edge led come l'855! Mackenzie & C. avranno certamente bevuto un bicchiere di troppo prima di recensirlo... :hic:
Secondo voi abituato come sono alla luminosità del VT30 da 42 pollici noterei molto calo passando al 65 pollici VT60? Sul VT30 ad esempio ho dovuto rinunciare ad usare la modalita Pro perchè a differenza delle altre era l'unica a sembrarmi fin troppo spenta.
No dai, ragazzi, non è così drammatica....il tv è comunque ottimo e fa il suo lavoro degnamente.
La delusione sta in questi aspetti:
- il nero non influisce così tanto nel rendere l'immagine incisiva ( soprattutto tenendo il contrasto basso come preimpostato in modalità quali professional 1 ).
- la luminosità è davvero ai minimi sindacali . Anche il PS59D5900 non era granchè in ambienti non-oscurati ( non aveva filtri ) ma se penso a come si vedeva meglio il PS50C7700 ( che il filtro lo aveva) resto un pò perplesso che Panasonic non abbia saputo fare di meglio con 3 anni in più di sviluppo , ovvero dal 2010 al 2013. Insomma, è un tv da vedere al buio.
- la risoluzione: il tv è sicuramente meglio di quel "morbidone" che era suo bis-nonno VT20 ma, alla fine . il senso di dettaglio emerge solo grazie al nero ( anche qui dico che quel "carrozzone" del PS59D6900 pompava l'immagine molto di più ). Io non sono neanche uno che ama snaturare il video con il filtro nitidezza ma con Blu Ray HD mi sarebbe piaciuta un pò di spinta in più.
- la qualità SD : il Sony HX855 , attivando i vari filtri, garantisce comunque un'immagine pulita ma soprattutto non-digitale. Il Samsung PS59D5900 , al contrario, disattivando i filtri video , garantisce un immagine naturale e se la cava bene nel non enfatizzare gli artefatti. Il Panasonic VT60 , con i filtri anche minimamente attivi, "digitalizza" l'immagine snaturandola ma non digerisce comunque bene i segnali meno puliti. Con i filtri off , restituisce l'immagine come "mamma l'ha fatta" lasciandola però eccessivamente sfuocata e slavata. Insomma, non ho trovato una giusta via di mezzo per vedere la tv sd , in grado di appagare comunque la vista.
Insomma, essendo, insieme allo ZT60 , il miglior tv della stagione 2013, mi aspettavo di restarne un pò più entusiasta....
In particolare, mi aspettavo un nero più inchiostrato ( non è assolutamente vero che si fonde con la cornicie, a meno di abbassare ulteriormente la luminosità...) e un bianco latte più naturale.
Ah....ho notato sui titoli di coda di un film ( purtroppo non ricordo quale, ne ho provati tantissimi solo ieri ) che intorno ai caratteri delle lettere si intravedevano aloni verdi ( ? ). Proverò a fare altri test con settaggi diversi ( forse ero in modalità Dinamica...).
Se avete altri setting da provare, sono tutto orecchi : non ho una sonda per calibrarlo ma ho come l'impressione che il tv possa fare molto di più rispetto ai settaggi proposti da Panasonic ( che comunque, torno a dire, che sono già molto equilibrati e naturali ).
Insomma, al momento, mi sento di dire che il tv perfetto ancora non ce l'abbiamo !
Per Omark : ho lo stesso problema sul VT60 , alcune modalità video non posso proprio utilizzarle perchè , pur gratificandomi in termini di colori e nero, hanno una luminosità davvero povera ( neanche al buio riesco a digerirle !).
Insomma , da quando l'ho preso ho cominciato a sospettare che sia colpa mia ( avessi problemi di cataratta ???) .
Ah....ci tenevo a rimarcare altri aspetti che per me ha comunque un peso rilevante:
ho dovuto portare , da solo , il tv in mansarda, al terzo piano di casa, passando per 2 piani di scale ( :( mai fatto uno sforzo così grande in vita mia , soprattutto perchè le scale sono strette e girano anche in modo stretto )....
L'imballo panasonic , in passato lasciava molto a desiderare , anche esteticamente e oggi forse è ancora peggio.
Mentre l'interno della confezione è tutto ben incartato, a volte anche in maniera maniacale ( se dovevo riconsegnare i tv al negozio erano davvero cavoli per rimettere tutto a posto ....) lo scatolone esterno e il polistirolo che protegge il tv sono davvero delicati.
Ci ero già passato con il G20 e ho notato che siamo ancora su quei livelli .
La scatola si è aperta dal basso mentre la portavo su. I fori delle maniglie di cartone ai lati hanno ceduto praticamente subito.
Il polistirolo che mantiene lo schermo in posizione centrale si è sbriciolato ( a forza di muoversi all'interno dello scatolone deformato )
Insomma, sono scatole da portare in due con molta delicatezza. Anche qui cito il Samsung 59D6900 che, pur essendo più grande e pesante, aveva una scatola molto più resistente e sicura ( anche quello si è fatto le stesse scale arrivando intatto in mansarda ).
So che non si tratta di aspetti importanti ma, tenetene conto se non dovete portare il tv acquistato al piano terra.
Valerio grazie per la tua opinione.
Le tue note sono degne di attenzione e rispetto, anche se in qualche tuo passaggio avrei da obiettare (incisività del livello del nero). Potremmo aprire una discussione senza fine sull'importanza di questo elemento.
Partendo dal presupposto che non sempre recensori e pseudo tali sono da prendere come vangelo ecco perchè bisogna attenzionare tutti (specie i possessori .. e saper discernere), ascoltare le loro considerazioni e vagliarle. Poi valutare.
Accenni a quel verde che noti in una circostanza .... facci sapere se trattasi di elemento occasionale o quantaltro.
Per il resto prendo atto delle tue considerazioni.
Il nero è comunque migliore rispetto a qualunque altro tv che io abbia visto ma , di fatto, non contribuisce così tanto a rendere l'immagine punch ( così come molti sostengono ). Trovo invece che il punto di forza lo facciano i colori , saturi e naturali come nessun altro tv ha
.. infatti a mio avviso chi cerca una tipologia d'immagine cui si possano applicare termini come "spinta", "pompata", "punch", etc con i pana in linea di massima non fa la scelta più azzeccata (i filtri ci sarebbero pure, ma in genere è meglio non usarli perché snaturano la resa... forse sulla serie 60 ce ne sarebbe uno usabile in qualche contesto, magari il Gladiatore ci può dire di più in merito...).
Chi cerca la naturalezza delle immagini si troverà senz'altro meglio, credo...
valerio231075 io trovo i tuoi confronti molto interessanti, visto che hai modo di fare confronti con produzione recente e di diverse tipologie.
Dalle tue parole mi pare di capire che il punch che tu cerchi sia dato da contrasto alto non per nero bassissimo ma per luminosità spinta, e da una resa estremamente razor.
Ora quanto questa luminosità debba essere spinta per soddisfare i propri occhi è una cosa anche personale.
Mi stupiscono due cose:
- che non ti soddisfi il punch neanche al buio, perché lì non è che una possa spararsi addosso 150 candele.
O perlomeno, può pure farlo ma allora superiamo quel limite per cui potremmo definire le sue scelte un minimo atipiche (sempre ribadendo che ognuno fa quello che vuole).- che non ti soddisfi il dettaglio con i bluray. Qui mi permetto di dissentire, da proprietario di VT50, che di nitidezza con i bluray a mio parere ne ha sin troppa tanto è vero che tendono tutti ad abbassarla. Di sicuro se hai fatto l'occhio con l'855 e relativo reality creation potresti notare un calo.
In entrambi i casi secondo me hai ampi margini (quest'anno anche per quanto riguarda la luminosità) per trovare dei setting maggiormente soddisfacenti, per cui ti consiglio di far assestare il pannello e di continuare a lavorarci su.
Poi non è detto debba piacerti per forza, ma credo di meglio possa sicuramente fare.
Ragazzi, che settaggi utilizzare per i canali sd?
ABAP, purtroppo soffro molto il confronto con i Plasma Samsung che ho avuto. Sapevo che sarebbe accaduto , le stesse sensazioni le ho provate con il G20 nel 2010 .
Purtroppo, sulla luminosità direi che , pur non cercando quella di un Lcd, ho necessità di un livello superiore a quello di Panasonic . Al buio, tutto sommato, va anche bene, ma in condizioni di luce ( neanche troppa ) , il livello del VT60 resta comunque troppo basso .
Lo trovo leggermente peggio del PSD6900 e molto peggio del PSC7700 che aveva un buon filtro .
Per quanto riguarda il dettaglio con i Blu Ray, ti giro la domanda: hai mai avuto a casa un Plasma Samsung ? In genere se ti abitui a quel livello , il panasonic ti sembra troppo morbido. Speravo che il VT60 facesse molto meglio del G20 del 2010 ( avevo provato il VT50 con Blu ray ottimi tipo Avatar e mi soddisfaceva molto ) ma , a conti fatti, la politica di Panasonic si conferma sempre come orientata ad immagini morbide ( e , al di là dei gusti personali di gente come me, così ci si avvicina di più alla naturalezza ).
Comunque, per fare un esempio, ieri ho messo un Blu Ray di pessima qualità , Creepshow 2 : con il D6900 la maggiore risoluzione "da Blu ray" era ben visibile, con il VT60 sembrava di vedere un Dvd ( come capita a volte con i Blu Ray più scarsi ).
In questo caso, beneficiare di un nero più profondo non aiuta il VT60 ad emergere ( perchè comunque il master del Blu Ray lo restituisce comunque grigiastro, anche se meno grigio dei Samsung ).
Insomma, continuerò a fare altre prove e spero di apprezzarlo più di adesso ( per il momento mi sento anche un pò stupido ad aver svenduto il precedente tv per spendere 2100 euro in un tv che non mi ha fatto impazzire ). Va bè, tengo la mente elastica e continuo con i test.
Sicuramente Panasonic ha un comportamento più corretto nel riprodurre con fedeltà la resa del materiale originario ma comunque, volendo "pompare" l'immagine, il tv non reagisce ( neanche con tutti i filtri a disposizione ).
Insolitamente, invece, in SD il tv reagisce in modo molto più marcato all'attivazione dei filtri. Purtroppo però non è proficuo farlo laddove emergono tutti gli artefatti di questo mondo
Certo si entra nel campo del soggettivo .... concretamente credo che il VT60 abbia prestazioni non comuni (i recensori stanno lì a testimoniarlo) ma per un soggetto abituato ad altra tipologia di riproduzione delle immagini (nel mio caso pioneer) diventa dura preferire Panasonic ... tuttaltro !!!
il problema non si dovrebbe porre per l'acquirente Panasonic, specie se trattasi del suo primo acquisto !!!! in quel caso urla e giubilo :D Valerio bèhh ... considerata la sua esperienza ..... esprime esigenze particolari che io condivido ..