Si, puoi usare uno spinotto a Y o uno singolo, come ti ho gia' spiegato, queste cose sono off topic qui, chiudiamo il discorso.
Visualizzazione Stampabile
Si, puoi usare uno spinotto a Y o uno singolo, come ti ho gia' spiegato, queste cose sono off topic qui, chiudiamo il discorso.
ah credevo di essere in topic...sorry...e grazie
Molto valido l'abbinamento.Citazione:
Originariamente scritto da kcris22
Per quell'ambiente il 608 va bene.
Rimarrai soddisfatto dell'acquisto. Garantito. ;)
posso confermare al 100%, soprattutto per le indianaline scelte! :DCitazione:
Originariamente scritto da elegantman
ciao,
penso di poter "svoltare" le Tesi 560 ( un regalo )...anche se ho letto che il mio amplificatore non riuscirebbe a gestirle al meglio.
A questo punto, rimescolo tutte le carte in gioco...
Metto in stand-by il sub...per prenderlo più in là ( così magari alzo il budget ), e intanto mi rendo conto come rendono le 560, sia in HT che musicalmente.
grazie a tutti.
@Spawn75
ottima scelta!! vedrai che non te ne pentirai!.... come ti invidio :sbav:
l'unica cosa che dopo poco che le avrai ti verrà voglia di sostituire l'ampli per poterle sfruttare meglio e magari di acauistare 2 surround :D
ecco, questa cosa era meglio che non la sottolineavi :D
Tanto, ero partito con le 204, per il budget, e perchè mi servivano subito 2 diffusori per provare il ricevitore.
MA ora, se ho la possibilità di avere le 560, poi come surround, ci metto le 260, e le 204, o le tengo come surround back, o le passo in cucina, dove metterò un amplificatore 2 canali, per potenziare l'audio scrauso della TV.
ciao
@Spawn75
quando completerai l'impianto, se il tuo amplificatore può gestire i "diffusori frontali di presenza", le tesi 204 potresti usarle proprio per questo scopo, così aumenteresti l'effetto tridimensionale nell'ambiente.
Allego un esempio di disposizione.
http://img15.imageshack.us/img15/2338/diffusori2.jpg
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho cercato per 10 minuti senza trovarlo il link che qualcuno ha postato in questa discussione di come attaccare al muro le casse 204 o 260 tesi.
NON STO PARLANDO DI QUELL'UTENTE che le ha posizionate come sourround e che quindi ha messo un marchingegno che consentisse di orientare la cassa in basso, perchè sto parlando di attaccare un FRONTALE al muro. Quindi la soluzione che ricordo era un "poggiacassa" che semplicemente sorreggeva la cassa in basso.
GRAZIE, devo decidere a breve questa cosa e devo capire se questa è una soluzione.
per le tesi 204 devi mettere un chiodo al muro e il gioco è fatto...hanno gia la predisposizione per essere appese....per le tesi 260 devi mettere una cosa del genere:
http://www.gebl.net/item/461/support...asse-acustiche
Per quanto riguarda il "marchingegno" di salotto è molto ben fatto.....ma mi sa che opterò per una soluzione piu semplice...con il fai da te sono bello scarso :)
Grazie Muchogusto!
Non posso attaccarle al muro perchè è vero che sono frontali e quindi già ad altezza orecchio, però ho bisogno di un minimo di orientamento dx/sx.
Riguardo a il link, sembrano quello di cui ho bisogno. In pratica le casse sono appoggiate come su una mensola, ma anche stabili.
Qualcuno ha una cosa del genere?
ok peter pero se prendi un supporto del genere prendi le tesi 260....tu che puoi :(....io le ho dovute attaccare per forza al muro e non potevo prendere un supporto..inoltre le tesi 260 per il mio ambiente sono troppo profonde...cmq se dovessi optare per le 204 attaccale tranquillamente al muro io le ho a 150 cm di distanza messe per dritto e ti assicuro che se le oriento verso di me non noto grandi differenze.
Non ci pensare un minuto di più e, per adesso, collegale al tuo Pioneer, magari, se possibile, in Bi-Amplificazione.Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Il resto si vedrà. ;)
Io potrei... sono quei 34 cm di altezza e 30 di profondità che mi scombinano il salotto... non è che siano proprio piccole piccole, danno un impatto visivo non indifferente.....Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
Per ora sono per le 204 davanti....
Ah dato che ci sono... voi togliete quell'affare nero davanti alle casse, a cosa serve?
eheheheh la mia stessa situazione....a me sono i 30cm di profondità che mi fregano...bhe se prendi le 204 lascia stare quel supporto..in suono non ci guadagni molto e esteticamente sono bruttini...attaccate a parete non sono niente male..cmq se ce la fai prendi le 260....