Visualizzazione Stampabile
-
Scrivo per chi ha o avrà il mio stesso probelma di risoluzione; io non ho ancora risolto ho provato con altri cavi HDMI, ho provato in altre TV, ho provato ad aprirlo per vedere se era il problema della presa HDMI ma il prolema persiste....:confused: penso che l'unica soluzione sia rispedirlo all' assistenza WD...non penso che il prossimo firmware risolverà il problema.
-
@ Conzhd
Se aspetti il prossimo firmware stai proprio fresco, potrebbe uscire domani come tra 3 mesi,e non mi sembra visto la stabilità del WDTV che alla Western Digital in questo momento debbano fare uscire altri firmware...
Se vuoi un consiglio preparati uno scritto con la tua stampante mettilo dentro la confezione e spedisci prima che puoi in assistenza (o dove lo hai acquistato), e spero che tu non abbia messo le mani dove non dovevi, perchè questi dell'assistenza non sono degli sporvveduti.:)
-
se l'ha aperto lo capiranno...
-
Salve a tutti , entro nella discussione perchè sono da poco anch'io possessore di questo media player ed avrei una domanda da fare.
Perchè quando seleziono le cartelle audio per visualizzare gli album alcune cartelle visualizzano l'anteprima con l'immagine dell'album e su altre cartelle questo non accade ? Io ho messo all'interno di ogni cartella l'immagine dell'album ma il media player ne visualizza soltanto alcune ed io non capisco per quale motivo! Le impostazioni di cartella e di immagine sembrano le stesse...!?!
-
saranno in formato non supportato...;)
apri i file che non vedi con paint e metti "salva"...le immagini ti saranno sovrascritte e salvate in standard jpg..
-
Alla fine ho solo tolto i contenitori (uno ad incatro ed uno svitando 3-4 viti) l' ho provato un attimo per vedere se il problema era alla presa HDMI e poi ho rimesso tutto come era non ho tolto nè sigilli nè nient'altro. vorrei aspettare un pò a spedirlo in assistenza perchè vorrei vedere se risolverò il problema ed essere sicuro che il wdtv è veramente guasto e che non fosse un problema di settaggi e impostazioni; cmq non lo rispedirei al venditore solo per il fatto che visto che ci sono posso direttamente spedirlo all' assitenza WD (dovrei spedirlo in francia ma la differenza di spedizione è di 2-3 euro ) cosi sono sicuro che mi rispediscono un prodotto funzionante.
-
Ciao a tutti, è un pò che non frequequento.
Sono possessore del WD HD TV 2nd gen. e l'unica cosa che lamento è il mancato riconoscimento automatico della cadenza degli .MKV.
Ogni volta mi tocca settare a 23, 24, 50, 60 a seconda del file.
Sapete se c'è la possibilità, magari in un prossimo firm, che venga implementato l'automatismo?
-
Grande osservazione! :D
Io quando l'ho avuto avrò mandato almeno 10 email alla Western digital per lo switch automatico del 25/30 HZ PAl o NTSC o il 24HZ e intermedie e dopo un anno manco l'ombra...
Per loro uno prima si dovrebbe informare sulla cadenza e poi settarla in manuale è questo è inaccetabile, primo perchè tutti la cadenza non sanno nemmeno che sia e secondo perchè andare a controllare ogni volta è frustrante... E poi come sai sbagliare la cadenza porta con se sullo schermo microscatti in continuazione.
Il WDTV 1,2 e live non sono gli unici a non avere questa cosa dell'auto switch, ci sono anche molti altri lettori che non lo hanno tra questi anche il mio Dvico Tvix M6600 che stiamo facendo una guerra per averlo...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da molotino
...ci sono anche molti altri lettori che non lo hanno tra questi anche il mio Dvico Tvix M6600 che stiamo facendo una guerra per averlo...:cry:
Come sarebbe? Il mio 6600 aggancia perfettamente il 24p. :confused:
-
Si Marlenio per il 24P c'è lo switch e lo aggancia in automatico, ma non aggancia in automatico il material PAL a 25 HZ o il materiale NTSC 30 HZ, e se il 25HZ da noi è già impostato in di dafault (visto che siamo in PAL ) se vai a leggere 30HZ NTSC lo devi fare a mano perchè appunto manca lo switch, oltretutto riconosce solo il 23,98 HZ ma per esempio anche non il 24HZ netto.
-
io ho scritto sul nome del file la frequenza...la rogna è cambiarla a mano...pre-impostato lascio tutto a 24hz..ma è una menata se voglio vedere una iso pal..
-
NicholasBerg io ti capisco benissimo, e solo chi conosce l'importanza dello switch in automatico sa quanto grave sia questa cosa che non avviene in maniera automatica,che ti devo dire, contattare la WD non servirebbe a nulla. :mad:
-
Non penso sia così difficile implementarlo... è che vedo che con il firmware sono rimasti fermi e la comunità non esce con nessun custom per il 2nd gen.
Anche io avevo pensato di scrivere il numero (23-24-30-50-60) alla fine del file, ma se manovrano mia moglie o mia figlia non stanno dietro a queste cose.
-
Riconoscimento Hard disk
Ciao a tutti.
Possiedo da 2 giorni il WD TV Live ed ho un problemino con il riconoscimento dell'Hard Disk esterno (Maxtor da 250 Giga).
Praticamente accendendo il WDTV da stand by a volte lo riconosce senza problemi, altre volte il simbolo USB sul davanti inizia a lampeggiare e non smette più e l'Hard disk non viene riconosciuto, a questo punto l'unica soluzione è staccare e riattaccare l'alimentazione.
La soluzione sarebbe spegnerlo sempre staccando l'alimentazione, ma usando un Logitech Harmony sarebbe un po' un problema...
-
ha qualche problema il file system del disco...fai una formattazione lenta e rimetti i dati..
mi raccomando di usare la "rimozione sicura" prima di staccare il disco dal pc...