Visualizzazione Stampabile
-
Buon per te davvero :p
intendevo stanzetta non adeguata come la mia ad esempio, non solo le dimensioni, ma il punto di ascolto, quanto distano dal muro, porte, finestre e cose simile... non la misura di per se.
Sono un po piu difficili da gestire per quanto ho riscontrato sulla mia pelle 4 woofer cosi grandi... insieme al sub ovviamente :(
-
ti diro'...appena posso cambiero'amply e ci aggiungero' come sub oltre al b&w 610,un sunfire hrs 12...la voglio far crollare la mia stanza...:D
-
Allora la mia situazione attuale è questa:
è arrivato da qualche giorno l'rc-64, e vorrei sfruttarlo al meglio possibile. Per ora mi sono limitato ad un collegamento "normale" con l'ampli, ovvero: cavo positivo-negativo verso il centrale e ponticello, visto che ha un'altra entrata positiva e negativa.
Se non ho capito male, è possibile unire due cavi positivi e due negativi che escono dall'ampli e poi collegarli nelle 4 del centrale (bi-wired)
Allego disegnino trovato su google
http://www.soundenvironments.org/ima...%20Speaker.jpg
Questo è il miglior modo per sfruttare ora come ora il centrale?
-
Il biwiring, se ne e' parlato molto, non da' reali vantaggi se utilizzi cavi adeguati (nel senso che avere due cavi invece di uno solo, se il cavo e' scarso, aiuta a migliorare la trasmissione del segnale ma se il cavo e' buono le differenze non sono udibili a mio parere) a differenza del biampling, io ti consiglio di di usare un buon cavo di potenza, sostituire il ponticello di serie con due spezzoni dello stesso cavo usato per i diffusori e collegare il cavo nei morsetti superiori (quelli del tweeter).
-
Il cavo è un Rega fsc quattro, non so se siano conosciuti o meno ma l'omino da cui mi rifornisco mi ha consigliato questi come rapporto q/p.
quindi mi conviene fare questo?
http://www.soundenvironments.org/ima...ed_Speaker.jpg
Come devo effettuare il collegamento dei cavi? Se ho capito bene il cavo parte dall'ampli e finisce nei connettori a banana e posizionati nel positivo e negativo in basso, poi dai morsetti di questi partono altri due cavi che vanno nei morsetti di sopra?
Misà che sono OT qui vero? :(
-
possibile setup 5.1
Ciao mi ripropongo chiedendo a voi amanti klipsch.
Io lo sono gia' per averle ascoltate in negozio a confronto con altri brand... devo dire che mi hanno proprio emozionato!
Posso domandarvi cosa ne pensate di un sistema cosi' composto ?
frontali : rf-62 (serie 2006)
centrale : rc-52 mkII
surround : rs-42 mkII
sub : velodyne vx 10 II
facendo un giro per negozi online il tutto viene via a 1600 circa.
Stanza 6x4
Il tutto pilotato da harman kardon avr-255 appena arrivato.
Molto cinema e molta musica (prog e rock).
So che e' l'orecchio di ciascuno di noi a dover decidere ma almeno volevo chiedervi se c'era equilibrio in una configurazione del genere o occorre qualche modifica. Magari aumentando il livello del centrale o diminuendo quello dei surround, ecc....
Vi ringrazio molto.
Ciao
Mirko
-
Molti qui consiglierebbero di non mischiare la prima serie con la seconda.
Se riesci a prendere tutto della prima serie (e forse risparmi anche qualche eurino) è meglio. Come configurazione non è male.
-
diciamo che sarebbe meglio se prendessi il centrale rc62 e scegliessi un sub più adeguato; il vx10 scompare quasi accanto alle rf62.... vai almeno su un cht10q;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
Se ho capito bene il cavo parte dall'ampli e finisce nei connettori a banana e posizionati nel positivo e negativo in basso, poi dai morsetti di questi partono altri due cavi che vanno nei morsetti di sopra?
Misà che sono OT qui vero? :(
Quasi, il cavo parte dall'ampli ed entra nei connettori superiori, da questi uno spezzone dello stesso cavo li collega a quelli inferiori (ma la differenza con la tua versione non dovrebbe essere percepibile)
Comunque si, siamo off-topic quindi chiudiamo.
-
aiuto collegamenti
Salve gente, ho bisogno per forza di cose di un vostro aiuto. perdonatemi se faccio delle domande che magari sono stupidissime. mi sono appena arrivati i due klipsch rf 62 e sono in attesa di ritirare a ore amplificatore e cavo. ho preso un onkyo 608 e come cavo un monster cable xp-hp. ora mi chiedevo come debba collegarli. ciascun rf-62 ha due copie di + e -, una dove c'e' scritto hf e l'altra dove c'e' scritto lf. ora mi domando io. devo collegarli tutti e 4 di uno e dell'altro all'amplificatore? se si come faccio perche' sull'onkyo ho solo 4 ingressi dove c'e' scritto front speaker. la seconda cosa che mi domando e' se devono andare in entrata dove c'e' scritto front speakers oppure doe c'e' scritto front high or front wide or zone 2 speakers?
hoveramente bisogno il vostro aiuto. se eventualmente non vi disturba scrivetemi pure in privato. perche' non vorrei fare danni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Intendo la distanza dal muro dove ho appeso la rs al muro posteriore! O devono essere montate proprio a lato del divano?
Nessuno mi sa rispondere a questo?
Praticamente il mio dubbio è se le metto appese vicino al muro posteriore va bene o no (per vicino intendo 40cm) O meglio metterle a 2 metri di altezza a circa 1,5 metri dal muro posteriore e quindi a lato del divano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da franchino79
ciascun rf-62 ha due copie di + e -, una dove c'e' scritto hf e l'altra dove c'e' scritto lf. ora mi domando io. devo collegarli tutti e 4 di uno e dell'altro all'amplificatore? se si come faccio perche' sull'onkyo ho solo 4 ingressi
Sull'ampli le devi collegare in "Front Speakers"...
Per quanto concerne sulle RF-62, noterai che le coppie di + / - sono ponticellate tra di loro e quindi tu puoi arrivare con un cavo biwired, togliendo il ponticello e quindi andando ad amplificare la zona hi-freq e low-freq altrimenti arrivi con un cavo normale dall'amplificatore ad una zona delle casse
spero di essere stato abbastanza chiaro, nel caso contrario, chiedi pure :)
-
ragazzi quindi un fronte composto da rf62 e rc62 con sub impact v.10 in una camera di 15mtq si può considerare un buon fronte per HT?:confused:
-
Sicuramente! Anche se forse un sub di livello superiore sarebbe meglio!
-
Non lo so, mi da l'idea di essere un po' troppo per una stanza 3x3, io andrei più sulle rf 52.
Luca quando ci fai vedere le belve in foto? :D