Luca...potrebbero essere problemi di ricezione , cioè di segnale insufficiente.
Controlla in installazione il diseq , i vari settaggi d'antenna etc...
Visualizzazione Stampabile
Luca...potrebbero essere problemi di ricezione , cioè di segnale insufficiente.
Controlla in installazione il diseq , i vari settaggi d'antenna etc...
Grazie,Citazione:
Originariamente scritto da ippo
ho provato in tutti i modi, ho un grosso dubbio che il mio impianto antenna (pur funzionando con Sky HD) abbia dei problemi, o peggio il sintonizzatore del CT 5000.
Domenica provo a portarlo da un amico e provo con la sua antenna.
Durante la sintonizzazione di Hotbird la ricerca dopo il 50% si fermava a 339 canali e non trovava più nulla. Questo è veramente strano ...
Luca.
..parlando delle sostituzioni di card da parte di Sky:
"Adiconsum nella lettera inviata al Ministro Gasparri richiama le legge del 29 marzo 1999 sul decoder unico che sancisce all’art. 2 come:
I decodificatori devono consentire la fruibilità delle diverse offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi digitali in chiaro mediante l’utilizzo di un unico apparato… Dal 1º luglio 2000 la commercializzazione e la distribuzione di apparati non conformi alle predette caratteristiche sono vietate…”
Tale normativa non può essere disattesa da Sky.
Per Adiconsum i poblemi relativi alla pirateria devono essere risolti nel rispetto della legge. Per questo Adiconsum chiede un incontro al ministro Gasparri per discutere soluzioni concrete che già altri Paesi hanno adottato.
Adiconsum è infatti in possesso di foto di MODULI ESTRAIBILI NDS utilizzati da altre pay-tv, che Sky non
vuole inspiegabilmente adottare in Italia..."
...ma questi moduli si trovano e dovrebbero andare bene :D
@tutti
Un saluto a tutti del Forum :ave: , che seguo "silente" da un po' di tempo...
Spero di essere anche io, a breve, possessore del C-T combo. :)
@prof17
sul sito di un venditore online, nell'area blog, ho trovato questo:
# 21
Allora in effetti abbiamo riscontrato questo problema perchè essendo un ricevitore tedesco le frequenze del DDT sono impostate per la Germania, è necessario quindi fare la ricerca manuale cambiando le frequenze per i vari canali.. Di seguito troverà il canale con la relativa frequenza:
Canale 22 : 482 Mhz
Canale 24 : 498 Mhz
Canale 25 : 506 Mhz
Canale 39 : 618 Mhz
Canale 50 : 706 Mhz
Canale 51 : 714 Mhz
Canale 60 : 786 Mhz
Canale 62 : 802 Mhz
Canale 64 : 818 Mhz
Canale 67 : 842 Mhz
Magari ti può essere utile, oppure in qualche menu c'è una opzione che ti permette di scegliere Italia e ha già configurate le frequenze...
Ciao, :mano:
Paper
Ho appena acquistato li CT 5000 , installato il firmware 106 . Nessun problema per la ricezione dei canali sky sd . Di quelli HD invece vedo solo
Sky Sport Hd1 (di cui ho il logo blu a fianco nella lista canali) . Con Next HD, SkyCinema HD, National Geog HD e Sky Sport2 HD sento solo l'audio ma niente video. Qualcuno puo' essermi d'aiuto? Grazie.
Saluti a tutti !
per vedere i canali Shy hd, e non solo :D o ti fai la ricerca manuale o ti scarichi i settings (Giorgio vanno molto bene) in base a se hai motorizzata, dual feed etc...
Confermo , bisogna fare la ricerca manuale dei canali HD di Sky. Dopo nessun problema ( almeno per ora !).
Non credo sia possibile una cosa del genere, ricordo che i primi dtt mhp usciti che avevano un buon finanziamento (150 euro su 300euro del costo prodotto appena uscito, poi ridotto a 90 euro nel secondo anno, ritengo sia stata solo una grossa furbata a spese di noi cittadini per vendere i propri decoder avvelendosi della posizione governativa di qualcuno quando ora gli stessi costano meno di quello che venivano allora compresi di incentivo) erano tutti registrati, ossia se i seriali erano registrati al ministero si poteva usufruire portando la propria documentazione (carta d'identità, codice fiscale e l'ultimo bollettino pagato del canone rai, quindi 1 a nucleo familiare), comunque decoder combo come il Clarke5000 (che principalmente sono satellitari) o i vari TV con dtt integrato non credo possano avere tali privilegi avendo una produzione non controllabile, in pratica lo stato Italiano dovrebbe rimborsare quella che tu chiami detrazione irpef (incentivo statale) alle aziende costruttrici di un'inquantificabile importo... molto improbabile;)Citazione:
Originariamente scritto da lost001
Ciao ragazzi,
alcune domande per chi possiede il 5000 hd combo:
a Voi funziona correttamente il timer di spegnimento del decoder?
ho prefissato una registrazione con l'ora di inizio e fine, per la registrazione tutto ok, solo che il decoder non si è spento alla fine della registrazione.
Ho provato anche solo l'opzione timer accensione-spegnimento, ma il decoder si accende, ma all'orario prestabilito non si spegne.
Dove sbaglio?
Ho installato il firmware 106.
Per i canali del DTT invece ho notato che la scansione automatica fa un pò di casino.
mi duplica alcune freq.
per cui devo inserirle manualmente una ad una, sovrascivendo quelle esistenti (penso...).
Ho notato che per il tuner del DTT non esiste la possibilità di eliminare i trasponder e di inserirne di nuovi tramite telecomando, come avviene invece per il tuner sat.
Voi che soluzione avete adottato?
Grazie.
Ragazzi, finalmente mi è arrivato il bestione a casa (il nuovo tv pio 428 al plasma) ed ho potuto collegare il clarko al tv in hd. Che dire: uno spettacolo. Collegato in hdmi (preso cavo tetesco ad alta qualità con connettori dorati), già sui canali sd l'immagine è decisamente più nitida ed i colori più vivi rispetto ad ogni altro decoder da me posseduto (mysky, nokia 9500), tanto che ho dovuto tarare appositamente il bestio per limitare l'esuberanza dei colori. Con i canali in hd, poi, è semplicemente fantastico.
L'altra sera ho guardato (e registrato, nessunissimo problema con la riproduzione via hard disk dei canali in hd) il concerto di Nora Jones sulla BBC HD ed era semplicemente meraviglioso. Idem per gli olandesi di Euro 1080 (trasmettessero anche qualcosa di decente e non solo i trailers...) e per Premiere HD (da paura i match di Bundesliga). Personalmente, preferisco sempre uscire in 1080i dal ricevitore per i canali in HD e in 576p per quelli in SP. Non so voi, ma in questo modo l'immagine sembra più naturale ed è priva di artefatti e microscatti (probably merito anche del tv, ma questa è un'altra storia).
In definitiva, riesco finalmente a godermi appieno il mio clarko e devo dire che si tratta di un ricevitore coi controcojones non solo per versatilità e possibilità di registrazione, ma anche per qualità d'immagine (discreta via scart, eccellente via hdmi).
Bye, Chris
Se intendi.....aver seguito la procedura tramite tasto GUIDE poi TIMER...poi selezioni data ora evento (inizio,fine) nomecanale,REC on/off...a me non ha dato nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da Heber
Ho gia' effettuato numerose registrazioni ed il deco va' regolarmente in stand-by a fine registrazione.
Non ci ho fatto caso,non ho mai provato...provero'...Citazione:
Originariamente scritto da Heber
Dubito che si possa fare........
Ciauz
per sky quindi basta inserire la schedina nello slot senza necessita di cam nds..right ?
ciauz
Se la card non è dell'ultimissima generazione, è esatto.
Bye, Chris
Quale Hard disk da 2.5" autoalimentato USB dal CT5000 viene consigliato e sicuramente funziona perfettamente?
nel msg 393 potresti trovare una risposta possibile ? ;)