Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Willy80
https://www.youtube.com/watch?v=FFsRJ3EU8Dg
Io ho messo la luminosità a 10 nella modalità cinema pro, ed ho abilitato l'extended dynamic range a medio nella modalita home
Quelli che ci sono su dday, vanno forse, bene per il 49, ma sul 65 direi che non ci siamo.. il nero sia di giorno che al buio non è mai nero, ma un grigio e neanche t..........[CUT]
ma usi la modalità cinema pro solo peri film? e la home per tutto il resto?
-
Modalità pro per la sera, al buio, e modalità home per il giorno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
A me funziona correttamente ho anch'io un onkio tx nr929 e quando accendo la tv in automatico accende anche l'ampli.
Devi fargli fare il riconoscimento del dispositivo alla tv e vedrai che poi va.
Sai che ho paura sia il cavo allora..
per una volta sono riuscito a farli acendere assieme, ma niente audio.. dopo però proprio non ne voleva più sapere di andare..
ora ho messo il cavo ottico, però girano le scatole..
-
Grazie piermark, dopo le istruzioni su questo link https://www.marketcast.co/blog-sonybraviaperformance.html è diventato sicuramente più veloce di almeno 50%
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tori_mc
ottimo... stasera testiamo anche queste!
-
Consiglio ogni tanto anche di riavviare la TV: basta tenere premuto qualche secondo il tasto di accensione sul telecomando, in questo modo la TV si riavvia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piermark
Consiglio ogni tanto anche di riavviare la TV: basta tenere premuto qualche secondo il tasto di accensione sul telecomando, in questo modo la TV si riavvia
a tal proposito, quale è il tasto da tenere premuto per passare al multitasking e chiudere le applicazioni in background?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tori_mc
È il tasto Home
ok grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Willy80
Nelle recensioni ho letto che lamentano quasi nulla reattività del sistema quando si riproducono video in 4K.. quindi direi che è normale, è proprio un problema di ottimizzazione di Android..
Io trovo che a volte rallenta nella reattività anche con netflix in hd, dipende un po' come gli gira..
preferisco avere una tv full led, con un local dimming che funziona a dovere, ottimi neri per essere appunto un led, un'ottima qualità di immagine e materiali al top, con l'interfaccia un po' lenta e macchinosa.. piuttosto che un samsung dove l'interfaccia e la parte smart sono delle schegge ma tutto il resto è "cheap"..
alla fine conta l'immagine.. se poi perdi qualche secondo in più ad aumentare il volume, aprire un app o cambiare canale chissene frega..
o almeno io la vedo così ;)
-
concordo pienamente!
Infatti avevo valutato l'LG SJ850, ma quando ho visto questo non ho avuto dubbi... :D
Per il volume poco mi frega usando l'impianto HT :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Willy80
concordo pienamente!
Infatti avevo valutato l'LG SJ850, ma quando ho visto questo non ho avuto dubbi... :D
Per il volume poco mi frega usando l'impianto HT :D
Che poi le casse del 55 me le aspettavo peggio.. non male.. anche se pure io uso la soundbar nel 90% dei casi
-
Come qualità sulla TV nulla da dire, unica pecca grave è la mancanza del supporto hdr Dolby vision
Durante l'acquisto ero molto tentato su oled lg b6v ma alla fine ho preferito ancora la tecnologia lcd visto che la TV comunque mi deve durare un po' negli anni e con l'oled ho sentito un po' troppi problemi anche se la qualità visiva è ottima
-
Anch'io penso che sia abbastanza grave che in un tv del 2017 non ci sia il dolby vision
-
Comunque in questi giorni devo comprare un nuovo tv 65 pollici, aiutatemi a prendere una decisione tda il sony 90 il sony93 ol il samsung ks8000.
Secondo voi per un uso a 360 gradi quale dei tre è preferibile?