• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-103 e BDP-105 Modifiche modding customizzazioni

Non è il volume medio che si è alzato ma la dinamica che è aumentata.. :) In questo confronto il 105 originale sembra rotto.. Non so se la mod Aurion abbia anche alzato il voltaggio in uscita, comunque la modifica aumenta molto la velocità degli attacchi ed è per questo che alle orecchie sembra più alto il volume..
 
Ultima modifica:
no no ti assicuro che collegato direttamente al finale è aumentato il volume e di molto , non metto in dubbio che sia aumentata la dinamica , ma credimi se ti dico che a 40 suona più forte che non a 95-100 di prima , tra l'altro anche a volume 1 e gia ad un volume ben udibile , tanto che ieri alle 2 di notte a 1 di vulume temevo mi sentissero ed ho preferito spegnere per non disturbare , prima fino a 20 rigor mortis.
Preciso che non sto scendendo in merito alla qualità o meno della modifica , ma facevo solo notare questo cambiamento che un po mi ha stupito
 
Allora è probabile che la modifica abbia alzato il voltaggio in uscita dei canonici 2.1V, su questo devi chiedere ad Ingoglia. Visto che il Kav 500 ha il guadagno 0+6db sul finale non è che per sbaglio hai modificato la posizione dell'interruttore, anche questo potrebbe inalzare di 6db il volume..
 
Allora quella modifica avrà un uscita leggermente più alta che giustifica questo aumento di volume, dovresti chiedere ad Alberto se è realmente così.. Ma tu non hai un HTS? Perchè vai direttamente al finale?
 
ho mandato anche quello ad alberto per verificare il problema sulle uscite (ne avevamo discusso tempo fa se ricordi) allora per qualche giorno mi ascolto oppo in "diretta"
 
ho finalmente approfondito la stranezza del volume con alberto Ingoglia (stimolato dalle giuste osservazioni di ktm) ed ho capito cosa è successo.

poiché avevo dei problemi all' hts quando mi è arrivato il 105 (105 liscio senza modifica) dopo un po di test con il pre ho poi voluto provarlo collegato direttamente con le sbilanciate multicanale al kav500 ,apprezzandolo ma trovando un volume molto molto basso anche alzando il selettore del canale sul kav a + 6 DB(i film ed i concerti in blue ray li vedevo con il volume a 90-100 e fidatevi era appena sufficiente).

ho poi successivamente inviato hts e oppo 105 in quel di Caselvetrano il primo per trovare il problema sul canale destro , il secondo per la modifica mk2.
Mi è quindi arrivato a casa prima l'oppo ed ho subito provato a collegarlo questa volta in bilanciato , aspettandomi un volume paragonabile alla prova precedente (ovviamente il selettore sul kav era su guadagno 0db) , ed invece già a 40 il volume suonava molo più forte che a 100 prima , da qui i miei dubbi che vi ho esposto.
Oggi però mi sono preso la briga di sperimentare ed ho collegato anche il centrale (ovviamene in sbilanciato con selettore a + 6 db) vado a fare i test del tono e cosa trovo il centrale ha un volume bassissimo rispetto a canale frontale sinistro e destro , incuriosito stacco le bilanciate e collego le sbilanciate stereo dell'oppo risultato ? ora il volume di centrali e frontale era allo stesso livello .
Chiamo Alberto e gli chiedo lumi , e mi spiega che assolutamente il livello di volume non e stato toccato (come ancora una volta suggeriva giustamente ktm) perciò sono arrivao alla conclusione che per un qualche motivo l'oppo 105 (modificato o non) collegato direttamente al kav 500 tramite bilanciate suoni molto + forte .

chiarito questo dubbio posso spendere 2 parole sulla modifica , premesso che la posso testare solo in ambito musicale , visto che in multicanale ora e fiacco fiacchino (causa mancanza del pre) in ambito stereo invece in bilanciato e ampiamene utilizzabile , quello che mi ha stupito e proprio come è cambiato in positivo il suono che ha preso una virata decisa verso un suono come dire più "analogico" , mi sembra un suono più vicino ai vinile con valvolare che avevo a Bologna dai miei , intendiamoci sono migliorati il dettaglio ed altri parametri , ma queso calore e questa naturalezza mi stanno piacendo molto .
A presto con un resoconto sul multicanale
 
Ultima modifica:
Io invece volevo rendere presente che dopo la mod ktm sul mio 105 ho avuto migliorie anche sull uscita cuffie, prima di modificarlo ho fatto parecchi ascolti con le mie cuffie agk e adesso con il lettore mod le stesse traccie so sentono chiaramente meglio dalle prime prove effettuate.. Si vede che le varie mod influiscono in parte anche all uscita cuffie:)
 
...segnalo anche qui come news l'interessante recensione del 105 dell'ottimo sito TNT, in particolare in 2 canali, poichè vi anche un cenno alle mod... buona lettura:cool: ...
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/oppo_bdp105.html
 
Interessante, grazie.
Pubblicato in prima pagina.
Onore al merito di chi pubblica foto chiare di cosa modifica e dove lo fa!
 
Attendo magari Alberto per sapere cosa ne pensa....e perchè no, magari ci prende pure spunto....se avete problemi col francese....chidete pure nessun problema ;)
 
Grazie Luca_CH link veramente interessante! Naturalmente non per questioni di lingua ma per le mie approssimative conoscenze tecniche ho capito meno della metà! Ma non importa resta un validissimo esempio di come dovrebbe descrivere il proprio lavoro chi scrive ed ha i numeri per farlo su un forum di appassionati come il nostro!
Naturalmente capisco benissimo che invece chi invece ha uno scopo principalmente commerciale tiene tutto secretato e si limita a fare decantare il proprio lavoro senza condividerlo, la concorrenza potrebbe avvantaggiarsene! Grazie di nuovo Luca_ CH
 
Il lavoro parla da se... Basta vedere le immagini! L'alimentazione lineare è la solita koreana ma il lavoro più bello è stato fatto a livello di clock. Lui li ha cambiati tutti sia per la sez video che per la sez audio. Ha fatto poco nulla sulla PCB analogica o almeno li si puo fare decisamente di più però rimango veramente colpito dalla qualità della realizzazione, sinceramente sul 103 è la più bella che abbia visto in rete. Non oso pensare cosa possa costare...
 
Top